La commedia ‘Dicono di te‘, scritta e interpretata da Max Giusti, si prepara a debuttare su Rai2 il 21 marzo alle 21.30. Questo progetto, realizzato in collaborazione con Igor Artibani e diretto da Umberto Carteni, offre uno sguardo ironico e critico sul mondo della televisione generalista. Con un mix di cinismo e divertimento, Giusti racconta le nevrosi e le contraddizioni di un settore in continua evoluzione, riflettendo anche sulla propria esperienza nel campo.
La trama di ‘Dicono di te‘
Al centro della storia troviamo Giancarlo, un autore televisivo di successo interpretato da Max Giusti. A 50 anni, Giancarlo ha raggiunto fama, denaro e una vita sentimentale apparentemente soddisfacente. Tuttavia, la sua esistenza inizia a subire scossoni quando entra in scena il cugino Bernardo, interpretato da Paolo Calabresi. Bernardo sostiene di possedere un dono speciale: la capacità di “ascoltare” ciò che le persone dicono alle spalle degli altri. Questa nuova dinamica porta Giancarlo a confrontarsi con le sue insicurezze e le contraddizioni della sua vita.
La moglie di Giancarlo, Elena, è interpretata da Ilaria Spada, una giornalista che aspira a uno scoop che sembra sempre sfuggirle. La sua figura rappresenta il conflitto tra ambizioni professionali e la realtà di una vita di coppia in cui le paure e le insicurezze possono emergere. Spada, durante la conferenza stampa, ha evidenziato come la paura del successo dell’altro possa influenzare negativamente la relazione, portando a ferite emotive. La sua esperienza personale, tuttavia, è diversa: ha scelto un marito, Kim Rossi Stuart, già affermato nel suo campo, e ha scherzato sul fatto che non ha mai provato le stesse ansie che caratterizzano il suo personaggio.
Leggi anche:
Un cast ricco di sorprese
Oltre ai protagonisti, il cast di ‘Dicono di te‘ include anche nomi noti come Pupo e Simona Marchini, che appariranno in cameo. La presenza di questi artisti arricchisce ulteriormente la narrazione, offrendo momenti di leggerezza e divertimento. La commedia si propone di intrattenere il pubblico, ma allo stesso tempo invita a riflettere sulle dinamiche relazionali e professionali che caratterizzano il mondo dello spettacolo.
Le dichiarazioni dei protagonisti e dei produttori
Durante la conferenza stampa di presentazione, Max Giusti ha condiviso la sua visione del progetto, sottolineando come ‘Dicono di te‘ non sia solo una commedia, ma un’opportunità per esplorare le sfide e le contraddizioni della vita in televisione. Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema, e Adriano De Maio, direttore Cinema e Serie Tv, hanno espresso il loro entusiasmo per il progetto. De Maio ha dichiarato che la programmazione della rete mira a evitare la monotonia, e ‘Dicono di te‘ si inserisce perfettamente nelle nuove linee guida, che cercano di bilanciare commedia e disimpegno.
Con un mix di talento e ironia, ‘Dicono di te‘ promette di intrattenere il pubblico, offrendo uno spaccato interessante sulla vita di chi lavora nel mondo della televisione. La commedia di Max Giusti si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere.
Â