Max Felicitas racconta il suo impegno contro il bullismo e le sfide personali in Obbligo o Verità
Max Felicitas, protagonista della prima puntata di “Obbligo o Verità”, condivide la sua esperienza di bullismo e il suo impegno per sensibilizzare i giovani su temi come stalking e revenge porn.

Max Felicitas racconta il suo impegno contro il bullismo e le sfide personali in Obbligo o Verità - unita.tv
Nella prima puntata di “Obbligo o Verità“, il programma di intrattenimento che mescola risate e momenti di riflessione, Max Felicitas ha condiviso la sua esperienza personale con il bullismo e il suo impegno per sensibilizzare i giovani su temi delicati come il bullismo, lo stalking e il revenge porn. L’attore, noto per il suo lavoro nel cinema per adulti, ha affrontato con coraggio le sue difficoltà passate e ha messo in luce l’importanza di affrontare queste problematiche.
L’esperienza di Max Felicitas con il bullismo
Max Felicitas ha aperto il suo cuore parlando della sua giovinezza e delle esperienze traumatiche vissute durante il liceo. Ha raccontato di essere stato vittima di bullismo, un periodo che ha lasciato un segno profondo nella sua vita. “Sono stato vittima di bullismo, un’esperienza che mi ha segnato molto”, ha dichiarato. Secondo Felicitas, le reazioni a queste situazioni possono variare: “In queste situazioni ci sono due modi per reagire: o reprimi tutto oppure arrivi a fare un gesto estremo. Io ho avuto la forza di subire, ma poi ho imparato a farmi scivolare addosso la cattiveria delle persone”. Questo approccio resiliente lo ha spinto a voler aiutare gli altri, trasformando il suo dolore in un messaggio di speranza e consapevolezza.
L’iniziativa di sensibilizzazione nelle scuole
Motivato dalla sua esperienza, Max Felicitas ha fondato un’associazione che si occupa di sensibilizzare i giovani su temi come il bullismo. Attraverso incontri nelle scuole di tutta Italia, Felicitas cerca di educare i ragazzi e di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare queste problematiche. Tuttavia, nonostante le buone intenzioni, ha dovuto affrontare delle difficoltà. “Un’associazione mi ha impedito di andare in una scuola, io mi sono incatenato fuori perché nel 2025 non si possono avere questi pregiudizi. Anche se faccio porno, ho il diritto di parlare di questi temi!”, ha affermato con determinazione. Questo episodio evidenzia la lotta contro i pregiudizi e la necessità di abbattere le barriere per poter affrontare questioni importanti.
La reazione dei genitori e le sfide personali
Durante la trasmissione, Felicitas ha anche parlato della reazione dei suoi genitori alla sua scelta di lavorare nel settore del porno. Ha rivelato che la notizia non è stata accolta bene: “Non l’hanno presa bene… Lo scoprirono con un trailer di un mio video messo nella posta, dove c’era scritto, da parte di un genitore della mia scuola, che non ero un buon esempio per i ragazzi della mia età”. Questo episodio ha messo in evidenza le difficoltà che molti affrontano quando si tratta di accettare le proprie scelte professionali, soprattutto in un contesto sociale che spesso stigmatizza determinate professioni.
La vita sentimentale di Max Felicitas
Infine, Max Felicitas ha toccato il tema della sua vita sentimentale, rivelando di essersi recentemente lasciato. “Se ho una fidanzata? Mi sono lasciato da pochissimo. Il mio lavoro ti porta ovviamente delle criticità dal punto di vista sentimentale, ma quando trovi una persona si tratta di qualcuno che è capace di andare oltre i pregiudizi”, ha spiegato. Felicitas ha condiviso che la sua ex compagna lo amava per quello che è, ma che la relazione è finita per varie ragioni. Questo aspetto della sua vita mette in luce le complessità delle relazioni personali, specialmente per chi lavora in un settore spesso frainteso.
Max Felicitas, con la sua storia e il suo impegno, continua a essere un esempio di resilienza e determinazione, affrontando le sfide con coraggio e cercando di fare la differenza nella vita degli altri.