Nel panorama Marvel, ogni nuovo annuncio scatena subito una valanga di teorie e discussioni tra fan. L’ultimo a creare scalpore è stato Matt Shakman, il regista de I Fantastici 4: Gli Inizi, che ha parlato del ruolo di Pedro Pascal nei panni di Reed Richards e di una possibile leadership degli Avengers nei prossimi film Avengers: Doomsday e Secret Wars. Questo ha acceso il dibattito su chi guiderà i celebri eroi nella prossima fase del Marvel Cinematic Universe.
Il racconto di Matt Shakman sul percorso di Reed Richards nei nuovi Marvel
Matt Shakman ha raccontato a Variety la sfida di dirigere Pedro Pascal come Reed Richards, una figura complessa e sfaccettata. Il regista ha sottolineato come Reed non sia solo il geniale scienziato rinchiuso nel suo laboratorio ma anche un uomo di famiglia, un marito e padre disposto a tutto per proteggere i suoi cari. Shakman ha quindi aggiunto che questa visione del personaggio doveva racchiudere tutte queste sfumature perché era importante mostrare un eroe completo e credibile.
Queste parole hanno però generato confusione tra i fan, perché Shakman ha affermato che Reed diventerà leader degli Avengers. La dichiarazione ha immediatamente sollevato dubbi e attese, vista la rilevanza del ruolo nel prossimo film Avengers: Doomsday. Tuttavia, bisogna anche considerare che il regista potrebbe star semplicemente descrivendo l’evoluzione del personaggio come avviene nei fumetti, senza confermare una trama precisa. D’altronde il percorso di Reed nelle storie Marvel è ricco di momenti in cui assume ruoli di comando e responsabilità.
Chi comanderà veramente gli Avengers in Doomsday e Secret Wars?
Le indiscrezioni su chi prenderà in mano il comando degli Avengers si sono moltiplicate dopo l’intervista di Shakman. Alcuni siti specializzati, come Comicbookmovie, hanno ricordato che voci precedenti indicavano Sam Wilson, interpretato da Anthony Mackie, come leader di una squadra di eroi in Doomsday. Inoltre, Yelena Belova, personaggio di Florence Pugh, dovrebbe guidare i Nuovi Vendicatori nati dalle vicende di Thunderbolts.
Questa situazione suggerirebbe che se Reed Richards guiderà una squadra, potrebbe trattarsi di un terzo gruppo, ancora non ufficializzato. Il dubbio su quale squadra sarà protagonista e chi effettivamente guiderà i Vendicatori resta dunque aperto, alimentando l’attesa per ulteriori rivelazioni.
Smentite e chiarimenti da insider su Reed Richards come capo degli Avengers
Nel mezzo della confusione è intervenuto anche un insider con lo pseudonimo @MyTimeToShineHello su X, che ha dichiarato di aver verificato con una fonte attendibile. Secondo il suo aggiornamento, Reed Richards non sarà il leader degli Avengers in Doomsday e Secret Wars. I ruoli principali di comando sono assegnati invece a Sam Wilson e Yelena Belova, che piloteranno rispettivamente due squadre diverse.
Questa precisazione, anche se non proviene direttamente da fonti ufficiali Marvel, fornisce un quadro diverso rispetto a quanto si era ipotizzato dopo le parole di Shakman. La piattaforma X ha avuto problemi tecnici recentemente, quindi il post originale non è più visibile, ma le discussioni a riguardo continuano online, con fan pronti a seguire passo passo ogni novità.
Attesa per l’uscita de I Fantastici 4: Gli Inizi e risposte sul futuro Marvel
Il pubblico potrà approfondire meglio il personaggio di Reed Richards e la sua rappresentazione nel Marvel Cinematic Universe quando I Fantastici 4: Gli Inizi arriverà nelle sale italiane il 23 luglio 2025. Questo film sarà cruciale per capire la visione scelta da Marvel per il leader dei Fantastici 4 e forse getterà più luce sul suo ruolo futuro all’interno degli Avengers.
Nel frattempo, i dettagli sulle squadre si faranno più chiari con l’avanzare delle produzioni Marvel. Il confronto tra le diverse versioni di Reed Richards e il modo in cui si inserirà nella saga più ampia dei Vendicatori sarà uno dei temi più seguiti dagli appassionati, curiosi di scoprire quale squadra emergerà come protagonista in queste nuove storie.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Matteo Bernardi