Massimo Gramellini torna con “In altre parole”: ospiti e temi della puntata del 29 marzo 2025
Sabato 29 marzo 2025, “In altre parole” di Massimo Gramellini ospita Roberto Vecchioni, Matteo Renzi e Francesca Michielin, offrendo un’analisi approfondita su cultura e politica con rubriche fisse e discussioni attuali.

Massimo Gramellini torna con "In altre parole": ospiti e temi della puntata del 29 marzo 2025 - unita.tv
Il programma “In altre parole“, condotto da Massimo Gramellini, continua a catturare l’attenzione del pubblico ogni sabato sera. Dalle 20.35 alle 23.15, il format offre un’analisi approfondita degli eventi settimanali, arricchita da ospiti di spicco e rubriche dedicate. La puntata del 29 marzo 2025 promette di essere particolarmente interessante, con una varietà di temi e discussioni che spaziano dalla cultura alla politica.
Gli ospiti di questa settimana
La puntata di sabato 29 marzo vedrà la partecipazione di diversi ospiti, ognuno con un contributo unico. Roberto Vecchioni, noto cantautore e scrittore, aprirà la serata con una lezione alla lavagna, collegandosi a una parola chiave emersa nel dibattito pubblico recente. Insieme a lui, il senatore Matteo Renzi, leader di Italia Viva, presenterà il suo nuovo libro “L’Influencer“, offrendo spunti di riflessione sulla società contemporanea.
Aldo Cazzullo, conduttore del programma “Una giornata particolare” su La7, sarà presente per commentare i fatti più rilevanti degli ultimi giorni. Cazzullo, noto per il suo approccio incisivo e diretto, si concentrerà su temi di grande attualità, offrendo una visione critica e approfondita.
Leggi anche:
In aggiunta, la serata vedrà anche la partecipazione di Francesca Michielin, che si esibirà con il suo brano “Fango in paradiso“, presentato al Festival di Sanremo 2025. La presenza della giovane artista arricchirà ulteriormente il programma, portando un tocco musicale e emozionale.
Le rubriche fisse e i temi di attualità
Il programma non si limita agli ospiti speciali, ma include anche una serie di rubriche fisse che affrontano i temi più caldi della settimana. Giovanna Botteri, con la sua esperienza e il suo sguardo critico, offrirà un’analisi sull’attualità, mentre Alessandra Sardoni, giornalista di La7, si concentrerà sugli sviluppi della politica nazionale, fornendo un quadro chiaro e dettagliato della situazione attuale.
Saverio Raimondo, nel suo spazio “In altre parolacce“, porterà una riflessione satirica sui fatti recenti, utilizzando l’umorismo per stimolare la discussione. Il critico d’arte Jacopo Veneziani commenterà un gesto controverso di Romano Prodi, analizzando il significato di atti ambigui nell’arte e nella comunicazione visiva.
Infine, Andrea Nuzzo offrirà una panoramica delle reazioni sui social media riguardo a una delle notizie più discusse della settimana, evidenziando come il pubblico percepisca e reagisca agli eventi attuali.
La chiusura della puntata
La puntata di “In altre parole” si concluderà con la consueta “Buonanotte” di Massimo Gramellini, un momento che segna la chiusura di una serata ricca di spunti e riflessioni. Con un mix di cultura, politica e intrattenimento, il programma continua a essere un appuntamento imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sui temi più rilevanti del momento. La varietà degli ospiti e la qualità delle discussioni rendono ogni episodio un’opportunità per approfondire e comprendere meglio il mondo che ci circonda.