Mark Hamill, l’indimenticabile Luke Skywalker della saga originale di Star Wars, ha raccontato in un’intervista di aver seriamente pensato di abbandonare la recitazione qualche anno fa. Oggi ha 73 anni e ha spiegato come quell’idea di lasciare tutto sia stata spazzata via da un progetto ispirato a Stephen King.
Il 2019: quando Hamill voleva dire basta
Al San Diego Comic-Con 2023, Hamill ha ammesso che nel 2019 aveva perso la voglia di recitare. Dopo decenni sotto i riflettori, aveva in mente una vita più tranquilla: passeggiare sulla spiaggia con un metal detector o passare più tempo con i suoi cani. Aveva perfino detto al suo agente che avrebbe smesso con la recitazione, mantenendo solo qualche lavoro di doppiaggio, un campo in cui si era sempre distinto.
Ma non tutti erano d’accordo con lui. Con un sorriso Hamill ha raccontato come sua moglie e il suo agente abbiano cercato di fargli cambiare idea. Per loro era forse più semplice tenerlo lontano dalla vita di tutti i giorni. Quella fase di incertezza è stata un momento delicato: un attore che si guarda indietro e si chiede se valga la pena continuare.
Il ruolo che ha cambiato tutto
Poi è arrivata la svolta. Hamill ha ricevuto la proposta di un ruolo nel film The Long Walk, tratto dal romanzo di Stephen King e diretto da Francis Lawrence. Avrebbe interpretato il maggiore, un ufficiale severo che controlla una marcia forzata dove adolescenti devono camminare senza sosta, sotto la minaccia della morte.
Hamill ha spiegato che quel ruolo gli ha riportato alla mente ricordi forti della sua giovinezza. Da ragazzo viveva in Giappone, vicino a una base militare americana. La sua scuola confinava con la base e lui aveva visto con i propri occhi quanto duri fossero i metodi dei militari con i giovani: prove estreme sotto il sole cocente, una vera e propria brutalità. Questi ricordi hanno dato al suo personaggio una profondità inaspettata.
Dalla pausa al ritorno in scena
Il progetto legato a Stephen King ha ridato a Hamill la voglia di recitare. Il ruolo di un ufficiale così duro e complesso gli ha acceso una nuova passione, spingendolo a tornare in scena con entusiasmo.
Questa esperienza dimostra che, anche dopo tanti anni, una carriera può cambiare direzione grazie a nuove sfide. Mark Hamill, dopo un momento di dubbio, ha ritrovato energia e motivazione in un personaggio che ha toccato corde personali e professionali profonde. La sua storia è una testimonianza di come, anche nei momenti più difficili, si possa sempre ripartire.
Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Andrea Ricci