Marisa Laurito ha svelato alcuni retroscena sulla sua carriera televisiva, parlando di scelte importanti come il rifiuto a partecipare alla prima edizione de L’isola dei famosi. In un’intervista recente ha ripercorso momenti salienti della sua esperienza in tv, spiegando i motivi dietro alcune decisioni che hanno segnato il suo percorso artistico.
Marisa laurito e le esperienze in tv: tra ballando con le stelle e reality
L’attrice napoletana ha raccontato di aver partecipato a programmi come Ballando con le stelle, ma senza trovare quel divertimento che si aspettava. Ha definito quel talent “piacevole”, ma poco adatto al suo modo di vivere la performance. Secondo lei il format italiano punta molto sulla tecnica e meno sul gioco o sull’espressione personale. Laurito ha sottolineato come non si sentisse a proprio agio nel confrontarsi con ballerini professionisti abituati a ore di allenamento quotidiano.
Scelta e distacco
Questa differenza l’ha portata a non voler più tornare nel programma, anche per una eventuale edizione celebrativa dei 30 anni: “Non lo rifarei più perché non mi sono divertita”, ha detto chiaramente. Per lei lavorare significa anche provare piacere mentre si svolge l’attività.
Questo atteggiamento è sintomatico del suo approccio al lavoro televisivo: preferisce progetti dove possa esprimersi completamente, senza sentirsi costretta da meccanismi troppo rigidi o competitivi.
Il rifiuto all’isola dei famosi: cifre alte ma nessun interesse reale
Marisa Laurito è stata contattata per partecipare alla prima stagione dell’Isola dei famosi. L’offerta economica era molto alta, tanto da definirla “da cifra blu”. Nonostante questo invito allettante la scelta è stata quella di rinunciare all’esperienza.
Ha spiegato che questa decisione nasceva dal desiderio profondo di aderire solo a format capaci di coinvolgerla davvero e dove poter esprimere al massimo se stessa. Le proposte successive per altri reality sono state spesso respinte per lo stesso motivo: “Un programma deve interessarmi davvero”, ha dichiarato.
Dolore e coerenza
Il suo no all’Isola fu doloroso tanto da confessare che pianse mentre prendeva quella decisione difficile ma coerente con i suoi valori personali e professionali.
Opinioni sull’isola dei famosi: tra apprezzamenti e critiche ai concorrenti
Pur avendo rinunciato anni fa all’Isola, Marisa Laurito ne riconosce il valore del format quando condotto bene e con persone intelligenti coinvolte nel progetto. Ha definito interessante il tema della sopravvivenza in tv se trattata correttamente attraverso un confronto autentico tra i protagonisti.
Al tempo stesso però critica certi comportamenti visti negli ultimi anni nei reality italiani definendoli poco credibili o fastidiosi , riferendosi agli screzi inutili o alle dinamiche forzate fra concorrenti spesso messe in scena solo per creare tensione artificiale nello show.
Osservazioni sulla recente edizione
Riguardo l’edizione più recente condotta da Veronica Gentili – conclusasi con la vittoria di Cristina Plevani – dice di aver seguito qualche puntata senza essere chiamata direttamente a parteciparvi né avere intenzione futura:
“Bisogna essere giovani ma soprattutto avere dignità fisica; una donna oltre una certa età sull’Isola rischia diventare un mostro”, afferma ironicamente riferendosi alle difficoltà fisiche legate alla permanenza su quell’ambiente estremo durante settimane consecutive lontano dalla comodità quotidiana.
La sua visione resta quindi legata ad un rispetto sia verso se stessa sia verso ciò che rappresenta uno show duro sotto molti aspetti, dove serve preparazione mentale oltre che fisica vera passione per mettersi in gioco veramente fino in fondo.