Home Spettacolo Mariela Garriga: l’attrice cubana che conquista il cinema tra Italia e Stati Uniti
Spettacolo

Mariela Garriga: l’attrice cubana che conquista il cinema tra Italia e Stati Uniti

Condividi
Mariela Garriga: l'attrice cubana che conquista il cinema tra Italia e Stati Uniti
Mariela Garriga: l'attrice cubana che conquista il cinema tra Italia e Stati Uniti - unita.tv
Condividi

Mariela Garriga è una delle protagoniste della nuova puntata di “La volta buona“, il programma condotto da Caterina Balivo su Rai 1. L’attrice, di origini cubane, ha recentemente ottenuto un grande successo con il film “Muori di lei“, uscito nelle sale italiane lo scorso ottobre. Questo thriller drammatico, che mescola elementi di commedia ed erotismo, è stato diretto da Luca Guadagnino e ha visto Mariela recitare accanto a nomi noti come Riccardo Scamarcio e Maria Chiara Giannetta.

La vita e la carriera di Mariela Garriga

Mariela Garriga è nata nel 1989 a L’Avana, Cuba, e ha mostrato fin da giovane una forte inclinazione per la recitazione. La sua carriera ha preso una svolta decisiva nel 2009, quando ha deciso di trasferirsi in Italia, precisamente a Milano. Qui ha approfondito i suoi studi di recitazione, gettando le basi per una carriera che l’avrebbe portata a lavorare in produzioni sia italiane che americane.

Nel corso degli anni, Mariela ha partecipato a una serie di progetti di successo, tra cui il film “Gli uomini d’oro” del 2019, diretto da Vincenzo Alfieri. In questa pellicola, ha condiviso il set con attori di spicco come Matilde Gioli, Susy Laude, Edoardo Leo, Fabio De Luigi e Giampaolo Morelli. La sua versatilità le ha permesso di adattarsi a diversi generi cinematografici, spaziando dal dramma alla commedia.

Mariela Garriga tra cinema e televisione

Oltre al suo lavoro cinematografico, Mariela Garriga ha lasciato il segno anche nel panorama televisivo italiano. Ha recitato nella commedia “Chi m’ha visto“, diretta da Alessandro Pondi nel 2017, affiancando attori come Beppe Fiorello e Pierfrancesco Favino. La sua carriera televisiva include anche ruoli in serie di successo come “I delitti del BarLume“, “Il giovane Montalbano” e “L’ispettore Coliandro“.

La sua carriera non si limita all’Italia; Mariela ha anche partecipato a produzioni americane, tra cui l’horror “Bloodline” del 2018 e serie di grande fama come “NCIS: Los Angeles” e “Law & Order: Special Victims Unit“. La sua capacità di recitare in diverse lingue e culture ha ampliato le sue opportunità professionali, rendendola un’attrice apprezzata a livello internazionale.

Il debutto in Mission Impossible

Uno dei momenti più significativi della carriera di Mariela Garriga è stato il suo debutto nell’iconica saga di “Mission Impossible“. Nel film “Mission Impossible – Dead Reckoning Part One“, uscito nel 2023, ha interpretato il ruolo di Marie. Questo progetto ha rappresentato un’importante opportunità per l’attrice, che ha dimostrato di saper affrontare sfide artistiche di alto livello. La sua performance è stata ben accolta, e i fan possono aspettarsi di rivederla nel prossimo capitolo della saga, “Mission Impossible – The Final Reckoning“, previsto per maggio 2025.

Mariela Garriga continua a conquistare il pubblico con il suo talento e la sua dedizione, rappresentando un esempio di come la passione e il duro lavoro possano portare a risultati straordinari nel mondo dello spettacolo.

 

Ultimo aggiornamento il 5 Maggio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.