Maria Corleone 2, il finale sconvolgente: un addio inaspettato e la verità su Giovannino

Maria Corleone - unita.tv
Nel gran finale della serie, Maria affronta la guerra contro il padre e il conflitto per la custodia del figlio, tra rivelazioni sconvolgenti e un addio inaspettato.
La sera del 20 maggio, su Canale 5, è andato in onda l’ultimo episodio di Maria Corleone 2, serie targata Mediaset che ha saputo mescolare tensione criminale e drammi familiari. Rosa Diletta Rossi, protagonista nei panni di Maria, si muove tra vendette, segreti e un passato che ritorna con violenza. Il finale ha messo in luce nodi irrisolti: dal conflitto con l’ex compagno al legame col padre boss, fino a un lutto che rischia di cambiare tutto. Il futuro della saga resta incerto, ma gli elementi per una terza stagione non mancano.
La verità su Giovannino e la battaglia per la custodia
Nel cuore del finale, emerge un segreto custodito troppo a lungo: Luca Spada, ex compagno di Maria e pubblico ministero, scopre finalmente l’esistenza di Giovannino, suo figlio. Il bambino è stato tenuto nascosto da Sandra, sorella di Maria, per ordine della stessa protagonista. Questo inganno spinge Luca ad agire sul piano legale. Decide di chiedere la custodia del minore, avviando una vera e propria guerra familiare.
Leggi anche:
L’amore tra Luca e Maria è ormai un ricordo, logorato dalle bugie e dalle scelte criminali della donna. Maria, nel tentativo di proteggere il bambino e l’onore della famiglia Corleone, si ritrova stretta in una morsa: da un lato un ex partner deciso a strapparle il figlio, dall’altro una faida mafiosa che sta per esplodere. Il personaggio interpretato da Federica De Cola, Sandra, resta centrale: custode del bambino e pedina in un gioco più grande di lei.

Nel frattempo, Luca porta avanti le sue indagini e arriva a identificare Beatrice, figura chiave nell’organizzazione e possibile minaccia per il suo piano. Il rapporto tra Maria e Luca si trasforma in un campo minato dove ogni passo potrebbe segnare la rovina definitiva.
Il conflitto tra Don Luciano e Lombardo e la morte che sconvolge gli equilibri
Mentre la vicenda personale di Maria si complica, anche il fronte mafioso si incendia. Il padre, Don Luciano Corleone, entra in rotta di collisione con Matteo Lombardo, boss rivale deciso a sottrarre alla famiglia il controllo del porto di Palermo, snodo fondamentale per il traffico di stupefacenti. La lotta per il potere sfocia in scontri sempre più pericolosi.
Maria, fedele alla famiglia ma ormai trasformata dagli eventi, prende parte attiva allo scontro. Vuole difendere l’eredità criminale del padre e, al tempo stesso, vendicare chi le è stato strappato. La tensione arriva al culmine quando si verifica un evento inatteso: una morte improvvisa colpisce duramente il cuore della storia. La produzione non ha confermato l’identità della vittima, ma si ipotizza possa trattarsi proprio di Don Luciano o della sorella Sandra, entrambi coinvolti in punti chiave della narrazione.
La protagonista si trova così a combattere su due fronti: da un lato l’ex compagno che minaccia di portarle via il figlio, dall’altro la guerra tra clan, che rischia di annientare tutto ciò che resta del suo passato. Un doppio assedio che trasforma Maria in una figura sempre più tragica, incastrata in una spirale senza uscita.
Nel frattempo, su Mediaset Infinity è possibile recuperare tutti gli otto episodi della stagione, distribuiti in quattro appuntamenti. Un’occasione utile per chi vuole rivivere l’ascesa e la caduta della giovane Corleone prima che le luci della serie si spengano, forse per sempre.
Verso Maria Corleone 3: incognite, ipotesi e possibili scenari
Al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Mediaset né delle case produttrici Taodue e Clemart. Tuttavia, l’accoglienza del pubblico e l’apertura lasciata dal finale fanno pensare a una possibile terza stagione in fase di valutazione. Gli ascolti, nonostante la concorrenza della fiction crime Rai “Gerri”, sono stati positivi.
Qualora il progetto venisse confermato, Maria Corleone 3 potrebbe esplorare nuovi sviluppi del conflitto tra Maria e il procuratore Luca. Il tema della custodia del figlio, così come le conseguenze delle scelte fatte dalla protagonista, offrirebbero materiale narrativo sufficiente per proseguire. Al tempo stesso, il mondo criminale potrebbe aprirsi a nuove alleanze e tradimenti, magari con l’ingresso di altri personaggi, mentre la figura di Maria si evolverebbe ulteriormente.
Resta solo da attendere. Per i fan della serie, l’attesa è carica di speranza, ma anche di timore: perché non è detto che la regina della famiglia Corleone voglia davvero tornare. O che possa farlo.