Margot Robbie torna sul set come Cathy in Cime tempestose: prime immagini e polemiche

Margot Robbie interpreta Catherine Earnshaw in “Cime tempestose”, diretto da Emerald Fennell. La prima immagine dal set ha scatenato polemiche sui costumi e sul casting, con critiche dai fan del romanzo.
Margot Robbie torna sul set come Cathy in Cime tempestose: prime immagini e polemiche Margot Robbie torna sul set come Cathy in Cime tempestose: prime immagini e polemiche
Margot Robbie torna sul set come Cathy in Cime tempestose: prime immagini e polemiche - unita.tv

Margot Robbie, l’attrice australiana nota per i suoi ruoli iconici, si prepara a interpretare uno dei personaggi più complessi della letteratura inglese: Catherine Earnshaw, protagonista del romanzo “Cime tempestose” di Emily Brontë. La regista Emerald Fennell, già apprezzata per il suo lavoro in “Una Donna Promettente“, ha scelto Robbie come co-protagonista per questo atteso adattamento cinematografico. La prima immagine dal set ha suscitato un acceso dibattito sui social, rivelando un abito da sposa che ha diviso i fan.

La prima immagine dal set: Margot Robbie nei panni di Cathy

La prima foto di Margot Robbie sul set di “Cime tempestose” ha fatto il giro del web, mostrando l’attrice in un sontuoso abito da sposa. Il vestito, caratterizzato da un corsetto e una scollatura a barca, è realizzato in un tessuto traslucido che mette in risalto la figura di Robbie. Il lungo velo trasparente e il bouquet di fiori colorati completano il look, creando un’immagine che, sebbene affascinante, ha sollevato molte critiche.

In particolare, i fan del romanzo hanno espresso il loro disappunto, sottolineando che il costume non rispecchia le atmosfere gotiche e cupe del libro. Commenti come “Sembra un vestito da principessa Disney” e “Mi ha appena rovinato la settimana” evidenziano il malcontento nei confronti di una scelta che appare distante dall’immaginario brontiano.

Le polemiche sul casting e sull’interpretazione

Oltre alle critiche sui costumi, Margot Robbie ha dovuto affrontare anche polemiche riguardo alla sua scelta come protagonista. Molti sostengono che l’attrice, con i suoi capelli biondi e il suo aspetto solare, non incarna l’immagine di Catherine Earnshaw, descritta nel romanzo come una figura bruna e tormentata. Inoltre, la differenza di età tra Robbie e il personaggio, che muore a soli 19 anni, ha alimentato ulteriormente il dibattito.

Anche Jacob Elordi, scelto per interpretare Heathcliff, ha ricevuto critiche simili. Il personaggio, descritto come emarginato a causa del suo aspetto fisico, ha visto in passato una rappresentazione diversa, come nel film del 2011, dove fu interpretato da un attore di colore. La scelta di Elordi ha quindi riacceso le discussioni su come i personaggi vengano rappresentati nel cinema contemporaneo.

La visione della regista Emerald Fennell

Nonostante le polemiche, è importante considerare che non abbiamo ancora una visione chiara del film. Emerald Fennell, nota per il suo approccio audace e provocatorio, potrebbe aver reinterpretato “Cime tempestose” in un contesto diverso da quello originale. La regista ha già dimostrato di saper esplorare temi complessi come il conflitto di classe e le dinamiche di potere, come evidenziato nel suo recente lavoro “Saltburn“.

La possibilità che Fennell possa collocare la storia in un’epoca diversa o in una dimensione atemporale apre a interpretazioni inaspettate. Tuttavia, senza ulteriori dettagli sulla sceneggiatura e sullo sviluppo del film, ogni giudizio rimane prematuro. Ciò che è certo è che il film susciterà dibattiti accesi, proprio come il romanzo di Brontë, che affronta temi di ossessione, vendetta e relazioni tossiche.

Il film “Cime tempestose” è previsto per il 14 febbraio 2026, e mentre l’attesa cresce, i fan continueranno a esprimere le loro opinioni su questa nuova interpretazione di un classico intramontabile.