Marco bartolucci e la clinica della bellezza: un nuovo approccio alla medicina estetica in tv e nelle sedi di milano e roma
Il chirurgo Marco Bartolucci presenta “La clinica della bellezza” su Real Time, un programma che esplora la medicina estetica attraverso storie di pazienti e approcci multidisciplinari per il benessere personale.

Marco Bartolucci, chirurgo estetico, presenta su Real Time il programma "La clinica della bellezza", che mostra un approccio multidisciplinare e personalizzato alla medicina estetica, basato su prevenzione, tecnologie avanzate e benessere integrato. - Unita.tv
La medicina estetica assume una forma diversa con il chirurgo Marco Bartolucci. Ogni sabato alle 17.10 su Real Time va in onda “La clinica della bellezza”, programma che racconta come l’estetica si sta trasformando. Non si tratta più solo di interventi standard ma di un insieme di discipline che mirano a un miglioramento autentico e personalizzato del benessere della persona. Bartolucci, attivo a Milano e Roma, mostra come la prevenzione e la cura a 360 gradi stiano cambiando il volto della dermatologia e della chirurgia estetica.
Il progetto televisivo: educare alla bellezza con storie reali
Il programma televisivo va oltre il semplice racconto di procedure estetiche. Ogni episodio segue la storia di due pazienti che scelgono le cliniche Sotherga per superare inestetismi specifici e costruire una nuova fiducia in sé. La medicina estetica viene rappresentata come un percorso unico per ciascun individuo e non come un modello fisso da replicare.
Qui, la bellezza si basa su tecnologie avanzate e metodi multidisciplinari che coinvolgono, oltre alla chirurgia e dermatologia, nutrizione, coaching e psicologia. L’obiettivo è valorizzare l’unicità di ogni persona, aiutandola a riconoscere se stessa in un risultato naturale, sano, lontano da modelli artificiali.
Leggi anche:
La serie prevede 6 puntate durante le quali vengono presentati 12 casi diversi, offrendo un ampio spettro di situazioni e problemi estetici. Alla produzione si occupa Mr.Moody, con un taglio documentaristico che punta a mostrare anche il lato umano delle trasformazioni.
La formazione e l’esperienza di marco bartolucci
Marco Bartolucci nasce a Terni nel 1988. Si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2016 e ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione nel 2017, entrando così nell’Albo dei Medici Chirurghi di Terni.
Durante gli anni universitari, tra il 2010 e il 2016, svolge un internato presso il reparto di Dermatologia e Cosmetologia dell’Ospedale San Raffaele, realtà in cui proseguirà a lavorare come consulente dal 2017 fino al 2023. Questa esperienza ha segnato il suo approccio clinico, basato su una conoscenza approfondita delle problematiche cutanee e sulle tecniche di medicina estetica più evolute.
Il percorso professionale e le attività imprenditoriali
Bartolucci investe nella continua crescita professionale frequentando la Scuola di Medicina e Chirurgia Estetica Valet di Bologna. Negli anni fonda due realtà a Terni: il centro Comedica e la Demetra Cell Factory, un laboratorio dedicato alla medicina rigenerativa e ai trattamenti estetici di nuova generazione.
Nel 2018 crea la prima clinica Sotherga nel centro di Milano. Il successo della sede milanese porta all’apertura di una clinica anche a Roma. È in queste strutture che prende forma il metodo di lavoro presentato nella trasmissione: un approccio integrato che supera la semplice correzione fisica per concentrarsi su salute e autostima.
Le cliniche sotherga: multidisciplinarietà e innovazione
Le cliniche Sotherga rappresentano un punto di riferimento per chi cerca trattamenti estetici senza rinunciare a un approccio olistico. Oltre all’intervento medico tradizionale, il team coinvolge specialisti di altri ambiti, come nutrizionisti e coach, per supportare il paziente in ogni fase del percorso.
Questo tipo di organizzazione permette di offrire programmi di prevenzione che agiscono prima che nascano inestetismi visibili, e di seguire anche le condizioni psicologiche legate all’immagine corporea. L’obiettivo è favorire una bellezza che scaturisce dal benessere complessivo, che non si limita a un risultato esteriormente perfetto ma guarda oltre.
Le tecnologie adottate nelle cliniche comprendono strumenti innovativi per la diagnosi e la cura della pelle, oltre a metodiche non invasive che riducono rischi e tempi di recupero. Questa filosofia è alla base del successo ottenuto sia a Milano che a Roma e diventa il filo conduttore della narrazione televisiva con Bartolucci.
Il programma e le cliniche riflettono una tendenza diffusa nella medicina estetica contemporanea: i risultati devono sempre rispettare l’identità personale, evitando modelli omologati e forzature estetiche.
Un nuovo sguardo sulla bellezza nei media e nella società
La diffusione di “La clinica della bellezza” su Real Time ha acceso l’attenzione su un tema delicato e spesso frainteso. L’estetica non è più sinonimo esclusivo di chirurgia invasiva o di perfezione irraggiungibile.
Marco Bartolucci fa emergere come la prevenzione e l’educazione alla cura di sé costituiscano il primo passo per chi desidera migliorare il proprio aspetto. Il racconto dei pazienti enfatizza il processo personale, con alti e bassi, dubbi e scoperte, da affrontare con un supporto medico e umano.
Il programma dimostra come il dialogo tra diverse professionalità aiuti a rispondere a bisogni complessi legati all’aspetto fisico e al senso di sé. Questo nuovo modello punta a rendere la medicina estetica più accessibile e trasparente, senza nascondere le sfide che ogni trasformazione presenta.
L’attenzione verso un trattamento su misura, lontano da soluzioni uniformi, si collega al dibattito sociale più ampio sulla bellezza autentica, invitando a ripensare gli stereotipi diffusi da mass media e pubblicità.