Mara Venier, volto storico della domenica pomeriggio su Rai1, si trova al centro di voci che la vorrebbero lontana dalla conduzione di Domenica In. Nonostante la conferma ufficiale durante i palinsesti autunnali Rai, nuove indiscrezioni segnalano un possibile cambio di rotta legato a un accordo con Fabio Fazio per partecipare come ospite fissa nel talk show Che Tempo Che Fa. La situazione contrattuale e le implicazioni per la rete pubblica aprono scenari incerti sul futuro della conduttrice.
Secondo la fonte: comingsoon.it.
Conferme e tensioni nei palinsesti Rai: il ruolo di Mara Venier a domenica in al centro delle discussioni
Durante la presentazione dei palinsesti autunnali della Rai, Mara Venier è stata ufficialmente riconfermata alla guida di Domenica In per la prossima stagione televisiva. Accanto a lei ci sarà Gabriele Corsi come co-conduttore, una novità pensata per rinnovare il programma senza stravolgerne l’impostazione consolidata negli anni. La scelta appare coerente con l’obiettivo di mantenere stabile uno degli appuntamenti più seguiti del weekend televisivo italiano.
Tuttavia, poco dopo questa conferma sono emerse notizie riguardanti un possibile coinvolgimento della stessa Venier nel talk show condotto da Fabio Fazio su Rai3. Secondo alcune fonti giornalistiche tra cui Il Messaggero, sarebbe stato raggiunto un accordo che vedrebbe Mara diventare presenza fissa all’interno del programma serale. Questa eventualità ha subito sollevato dubbi sulle reali intenzioni della conduttrice e sulla tenuta del suo rapporto con Rai1.
Complicazioni contrattuali tra Fabio Fazio e la Rai influenzano i nuovi palinsesti Rai
La situazione si complica perché il contratto attuale stipulato da Mara Venier non prevede ospitate continuative su altre reti o programmi concorrenti all’interno dello stesso gruppo radiotelevisivo pubblico. Ciò significa che una partecipazione regolare a Che Tempo Che Fa richiederebbe una revisione contrattuale o addirittura il mancato rinnovo dell’accordo vigente con la Rai.
Problemi contrattuali tra Mara Venier e Rai: possibili ripercussioni sul programma domenica in e palinsesti Rai
Il nodo centrale riguarda proprio le clausole inserite nell’accordo tra Mara Venier e la Rai che limitano fortemente le sue apparizioni fuori dal contesto stabilito dal contratto principale. Come evidenziato da Fanpage.it queste restrizioni mirano a evitare sovrapposizioni o concorrenze interne tra programmi trasmessi dalla stessa azienda radiotelevisiva pubblica nello stesso arco temporale.
Se davvero fosse vero che Mara parteciperà stabilmente al talk show serale di Fabio Fazio ciò potrebbe configurarsi come una violazione delle condizioni attuali oppure spingere verso un nuovo tipo di intesa fra le parti coinvolte. Questo cambiamento avrebbe conseguenze immediate anche sul fronte degli ascolti poiché Domenica In ha costruito gran parte del suo successo proprio sull’immagine forte ed esclusiva della sua storica conduttrice.
Rischi per la Rai e gli ascolti legati ai cambiamenti nei palinsesti con Fabio Fazio e Mara Venier
Inoltre c’è chi sottolinea come tale mossa potrebbe non essere vantaggiosa nemmeno per la stessa Rai visto che permetterebbe alla concorrente interna di beneficiare dell’appeal mediatico legato al nome di Venier nelle stesse fasce orarie vicine alla diretta domenicale su Rai1.
Fabio Fazio tra addio imminente e rinnovo complicato nei palinsesti Rai secondo fanpage.it
Al momento nessuna delle parti ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alle voci circolate nelle ultime settimane; anzi pare regni prudenza sia da parte dell’azienda sia dalla conduttrice stessa dato il delicato equilibrio ancora tutto da definire prima dell’avvio dei nuovi palinsesti autunnali previsti entro fine estate 2025.
Se Mara decidesse effettivamente di non rinnovare il contratto con la Rai questo segnerebbe un punto d’inversione importante nella storia recente della tv italiana dominata dalle sue conduzioni festive ormai da decenni; resterebbe così aperta una partita complessa anche sotto l’aspetto editoriale visto quanto pesa mediaticamente Domenica In nel pomeriggio festivo nazionale grazie soprattutto alla personalità carismatica ed empatica portata avanti dalla padrona di casa fino ad oggi.
Analisi delle prospettive editoriali e strategiche dei palinsesti Rai con focus su Fabio Fazio e Mara Venier
La possibile uscita dal cast dei volti principali rappresenterebbe inoltre uno stimolo per ripensare completamente format, conduzione e strategie editoriali intorno al contenuto ma senza poter contare più sull’esperienza consolidata offerta finora. Le prossime settimane saranno decisive nel chiarire se si assisterà davvero ad una rivoluzione oppure se invece prevaleranno accordi last minute capaci mantenere stabile lo status quo dentro gli studi romani.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Matteo Bernardi