Mara venier pronta a un nuovo accordo con l’agente beppe caschetto per il futuro di domenica in
Mara Venier affida la sua carriera a Beppe Caschetto, segnando un cambiamento significativo mentre si discute del futuro di Domenica In e delle strategie di intrattenimento in Rai.

Mara Venier cambia agente e si affida a Beppe Caschetto di ITC2000, segnando una svolta nella sua carriera e nel futuro di "Domenica In" su Rai1. - Unita.tv
La conduttrice Mara Venier, da sempre protagonista della televisione italiana, sta per affrontare un cambiamento importante nella sua carriera. Dopo aver lavorato senza un agente fisso negli ultimi anni, ha deciso di affidarsi a Beppe Caschetto, nome che si sta facendo largo nel mondo dell’intrattenimento Rai. Questo passaggio arriva proprio mentre si discute del destino di “Domenica In“, storica trasmissione di Rai1 che Venier conduce da tempo. Il nuovo legame con Caschetto potrebbe incidere sulle scelte future della conduttrice e sul programma stesso.
Un cambio di rotta per mara venier e beppe caschetto
Mara Venier è sempre stata una figura centrale della tv italiana, legata negli anni a uomini di spettacolo come Lucio Presta e all’avvocato Patriarca. Tuttavia, negli ultimissimi tempi, aveva scelto di muoversi senza un agente ufficiale. La sua decisione di entrare nella scuderia di ITC2000, dove Beppe Caschetto ha un ruolo dominante, segna una svolta. Caschetto sta diventando il punto di riferimento per diversi volti noti dello spettacolo, consolidando così il proprio ruolo negli affari televisivi.
Fino a qualche anno fa, l’agenzia di Caschetto era conosciuta per occuparsi soprattutto di giornalisti e programmi d’informazione, caratterizzati da un tono più “rigoroso” e riservato. Negli ultimi tempi però l’approccio si è ampliato. Personaggi più legati all’entertainment generale e alla tv popolare, come Caterina Balivo, Stefano De Martino e persino Tommaso Zorzi, si sono affidati alla stessa agenzia. La scelta di Venier rientra in questo percorso di apertura verso nuove forme di intrattenimento, forse alla ricerca di nuove strade professionali o di una nuova energia dietro le quinte.
Leggi anche:
Il profilo di beppe caschetto e itc2000
Beppe Caschetto è un agente che negli ultimi anni ha guadagnato attenzione significativa in Rai e oltre. La sua agenzia, ITC2000, ha trasformato il proprio portfolio facendosi carico di nomi conosciuti ma anche di volti emergenti. Con un passato legato principalmente a programmi d’informazione molto seri, ora si dirige verso prodotti d’intrattenimento più leggeri e ampi.
Questo spostamento di focus indica che Caschetto vuole conquistare un pubblico più vasto. Integrando personaggi di rilievo pop come Balivo e De Martino, punta a diversificare la sua comunità di talenti e il tipo di programmi che riesce a sostenere sul mercato. La scelta di Mara Venier di affidarsi a questa agenzia fa capire che anche lei intende esplorare nuovi orizzonti o, perlomeno, consolidare la sua posizione sotto una guida che intende fare leva sull’intrattenimento più diretto e popolare.
Una sfida complessa per domenica in con venier e caschetto
Il futuro di Domenica In rappresenta senza dubbio la prima grande sfida per Mara Venier e il suo nuovo agente. La trasmissione è una delle più longeve e riconosciute della tv italiana, elemento quasi simbolico della domenica pomeriggio su Rai1. Negli ultimi anni ha dovuto affrontare difficoltà legate ai cambiamenti del pubblico e all’evoluzione del mercato televisivo.
Con Beppe Caschetto a fianco, la conduttrice si trova davanti a un bivio professionale importante. Il nuovo agente avrà il compito di gestire trattative, possibili cambi di formato o contenuti e rapporti con la rete. ITC2000, con la sua esperienza e attuale apertura verso prodotti più accessibili, potrebbe cercare di reinventare il programma per intercettare nuove fasce di spettatori o rilanciarlo in chiave più fresca.
Non si tratta solo di un cambio di agente ma di un riassetto che potrebbe riguardare la stessa identità di Domenica In, quella formula di talk, spettacolo e ospiti che ha fatto la fortuna di Venier. Restano ancora molti interrogativi: come verrà accolto questo passaggio dal pubblico? Quali modifiche saranno ipotizzate per il contenitore domenicale? Il percorso sarà determinante per la carriera di Venier nei prossimi anni.
Implicazioni di un nuovo assetto manageriale in rai
L’ingresso di Mara Venier in ITC2000 ha effetti che vanno oltre il singolo personaggio. In Rai, infatti, le scelte di gestione dei talenti influenzano le strategie della rete e la distribuzione delle produzioni. Caschetto, con il suo nuovo portafoglio di talenti, sta modificando l’equilibrio tra informazione e intrattenimento all’interno della tv pubblica.
Prima legata all’informazione, ora la sua agenzia promuove personaggi che incarnano una forma di show più immediata e meno ‘difficile’ per il pubblico. La scelta di Mara Venier arriva in un momento in cui Rai deve confrontarsi con gli ascolti in calo dei programmi classici e reagire alle sfide imposte dal digitale e dall’offerta sempre più ampia. Il nuovo rapporto tra Venier e Caschetto segnala una volontà di rinnovarsi senza rompere del tutto con la tradizione.
Questo potrebbe portare a una trasformazione di modelli consolidati ma anche a tensioni interne tra gruppi diversi che vedono la tv e il ruolo dei conduttori da angolazioni differenti. La nomina di Venier a un agente con questa filosofia è significativa anche per i rapporti interni e per la politica dei palinsesti Rai.
Al momento il mercato è in fermento. Contemporaneamente a queste trattative, diversi volti del piccolo schermo cercano nuovi accordi, alla ricerca di spazi e di progetti più adeguati alle richieste del pubblico odierno. Mara Venier sembra voler rispondere a queste sollecitazioni con un salto in un mondo dove l’intrattenimento più popolare ha un peso crescente. A breve si capirà se questa alleanza con Beppe Caschetto saprà rinnovare la sua presenza nel panorama televisivo del 2025.