Oggi, domenica 6 aprile 2025, Mara Venier torna in onda con una nuova puntata di Domenica In, il programma di intrattenimento che accompagna gli italiani nel pomeriggio della domenica. La trasmissione, in diretta su Rai1 a partire dalle ore 14, si apre con un tributo emozionante a Eleonora Giorgi, scomparsa il 3 marzo. In studio, il figlio Andrea Rizzoli condivide ricordi toccanti della madre e presenta il suo libro “Non ci sono buone notizie“. Scopriamo insieme le anticipazioni di questa puntata ricca di ospiti e momenti significativi.
Un omaggio a Eleonora Giorgi
La puntata di oggi di Domenica In inizia con un momento di grande emozione, dedicato a Eleonora Giorgi. La celebre attrice, che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano, è ricordata dal figlio Andrea Rizzoli. A poco più di un mese dalla sua scomparsa, Rizzoli racconta la forza e il coraggio della madre, che ha affrontato la malattia con dignità e pensiero rivolto agli altri. In un’intervista al Corriere, ha condiviso i dettagli degli ultimi giorni trascorsi insieme a Massimo Ciavarro e ai suoi figli, sottolineando come la famiglia sia stata un pilastro fondamentale in quel periodo difficile.
Andrea ha anche parlato del libro che ha scritto in memoria della madre, dove raccoglie pensieri e aneddoti che raccontano la vita di Eleonora. La presenza di Rizzoli in studio non è solo un tributo, ma anche un modo per mantenere viva la memoria di una donna che ha saputo ispirare e toccare il cuore di molti, sia nel mondo dello spettacolo che nella vita quotidiana.
Leggi anche:
Ospiti speciali e nuove uscite
Oltre a Rizzoli, la puntata di oggi vede la partecipazione di Luca Zingaretti, noto attore e regista, che presenta il suo primo film “La Casa degli Sguardi“, in uscita il 10 aprile. Zingaretti, già ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, racconta il suo percorso artistico e il legame speciale con Luisa Ranieri, con la quale condivide una storia d’amore che dura da vent’anni. La sua presenza in studio offre l’opportunità di approfondire il suo lavoro e la sua vita privata, regalando al pubblico un momento di intimità e sincerità .
Inoltre, Domenica In accoglie due protagoniste del programma “Ne vedremo delle belle“, Pamela Prati e Valeria Marini. Le due attrici hanno l’occasione di confrontarsi e condividere le loro esperienze, in un periodo personale non facile per Marini, che ha recentemente affrontato una serie di difficoltà familiari. Questo scambio di emozioni e storie rende la puntata ancora più coinvolgente e significativa.
Musica e cortometraggi in studio
La musica non manca mai a Domenica In, e nella puntata di oggi si esibiscono artisti come Gaia, che presenta il brano “Chiamo io, chiami tu“, e Antoine, con i suoi successi “Pietre” e “La tramontana“. Queste performance arricchiscono il programma, offrendo al pubblico momenti di svago e intrattenimento.
Infine, Mara Venier ospita Michele Bravi e Lino Banfi, che presentano il cortometraggio “Lo ricordo io per te“. Questo progetto artistico è dedicato alle figure più importanti della vita di Bravi, i nonni, e rappresenta un omaggio toccante alle relazioni familiari e ai ricordi che ci accompagnano nel nostro cammino.
Dove seguire Domenica In
Domenica In va in onda su Rai1 a partire dalle ore 14.00, e per chi desidera rivedere la puntata, è disponibile anche sulla piattaforma RaiPlay, dove è possibile accedere ai contenuti in streaming e on demand. La trasmissione continua a essere un appuntamento imperdibile per gli italiani, che possono godere di momenti di intrattenimento, riflessione e celebrazione della cultura.