Home Spettacolo Maltempo e caldo africano: l’estate 2025 si divide tra temporali violenti al nord e ondate di calore al sud
Spettacolo

Maltempo e caldo africano: l’estate 2025 si divide tra temporali violenti al nord e ondate di calore al sud

Condividi
Condividi

L’estate 2025 in Italia mostra un volto incerto, con condizioni atmosferiche molto diverse da nord a sud. Al centro-nord, fronti freddi portano temporali intensi e grandinate mentre il sud resta sotto l’effetto di un caldo intenso proveniente dall’Africa. Questa situazione genera contrasti netti nel clima nazionale, influenzando le temperature e la vita quotidiana delle persone.

Il contrasto tra caldo africano al sud e maltempo al nord

Il mese di luglio ha visto un’Italia divisa in due per quanto riguarda il clima. Al sud la presenza del cosiddetto “caldo africano” mantiene temperature elevate, spesso sopra i 35 gradi con punte che creano una sensazione di afa intensa. Queste condizioni sono favorite dall’aria calda proveniente dal continente africano che insiste soprattutto nelle regioni meridionali.

Al contrario nelle regioni settentrionali arrivano correnti più fresche che portano a repentini cambiamenti meteorologici. Da qualche giorno si susseguono temporali violenti accompagnati da grandinate e raffiche di vento forti soprattutto sulla Pianura Padana e zone limitrofe. Le temperature scendono rapidamente anche di diversi gradi rispetto ai giorni precedenti rendendo il clima decisamente più fresco rispetto alla media estiva.

Questa contrapposizione fa sì che gran parte dell’Italia viva giornate estremamente diverse nello stesso momento: una situazione insolita per questa stagione che mette in evidenza la variabilità del meteo nel nostro paese.

Supercelle rare sul levante ligure: cosa è successo domenica mattina

Un fenomeno particolarmente significativo si è verificato nella mattinata della domenica davanti alle coste del Levante ligure dove si è formata una supercella temporalesca rara per il periodo estivo. Questo tipo di evento atmosferico solitamente avviene in autunno ma quest’anno si è manifestato proprio grazie alle condizioni eccezionalmente favorevoli create dalla temperatura alta del Mar Ligure, arrivata fino a 28 gradi centigradi.

La supercella rappresenta una forma estrema di temporale caratterizzata da fortissimi venti rotanti all’interno della nube cumulonembo ed è capace di generare grandine grossa come palline da golf o addirittura più grandi oltre a piogge intense concentrate su aree ristrette.

Il meteorologo Federico Brescia de iLMeteo.it ha spiegato come l’elevata temperatura marina abbia fornito energia sufficiente allo sviluppo della struttura instabile creando così questa anomalia climatica difficile da osservare nei mesi estivi in Italia.

Previsioni per lunedì 7 luglio: allerta meteo su lombardia veneto friuli venezia giulia

Per lunedì 7 luglio le condizioni meteo prevedono ancora tempo stabile al centro-sud con qualche residuo rovescio solo nelle prime ore della giornata sul Triveneto e lungo la costa adriatica centrale. Dal pomeriggio però nuove perturbazioni arriveranno sul Nord Italia colpendo soprattutto Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia dove sono attesi violenti temporali accompagnati da grandinate diffuse ed un ulteriore abbassamento delle temperature massime previste non oltre i 32 gradi centigradi nella zona interessata.

Al contrario nel resto d’Italia specialmente al Sud continuerà a prevalere il caldo intenso con picchi termici superiori ai 35 gradi generando afa persistente durante tutto l’arco della giornata. Per questo motivo il Ministero della Salute ha già emesso allerte rivolte alle categorie più vulnerabili come anziani bambini o persone affette da patologie croniche invitandoli ad adottare misure cautelari contro gli effetti negativi delle alte temperature prolungate.

Le prossime giornate manterranno quindi uno scenario climatico diviso fra aria fresca ricorrente al nord ed ondate roventi nel mezzogiorno italiano costringendo molte zone ad affrontare situazioni atmosferiche difficili sia dal punto vista ambientale sia sociale senza tregua immediata all’orizzonte.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.