Home Lux Pascal racconta le emozioni dietro la scena drammatica della morte di Joel in The Last of Us

Lux Pascal racconta le emozioni dietro la scena drammatica della morte di Joel in The Last of Us

Lux Pascal condivide il suo profondo impatto emotivo per la morte di Joel in “The Last of Us”, evidenziando il legame familiare e artistico con Pedro Pascal e l’importanza della narrazione nella serie.

Lux_Pascal_racconta_le_emozion

Lux Pascal condivide il forte impatto emotivo provato per la morte di Joel, interpretato dal fratello Pedro Pascal, nella seconda stagione di *The Last of Us*, sottolineando il legame personale e artistico che unisce la famiglia Pascal e il valore narrativo della serie. - Unita.tv

Lux Pascal, attrice cileno-americana e sorella di Pedro Pascal, ha recentemente raccontato la sua reazione alla morte del personaggio di Joel nella seconda stagione di The Last of Us. La scena ha suscitato un impatto emotivo intenso per lei, nonostante conoscesse già l’evoluzione della trama. Questo episodio segna un momento cruciale per i fan della serie e per chi segue il percorso artistico della famiglia Pascal.

L’impatto emotivo sulla sorella di pedro pascal

Nel corso dei Premios Platino 2025, Lux Pascal si è aperta sulle sensazioni provate durante la visione dell’episodio “Through the Valley”, in cui Joel, interpretato dal fratello, perde la vita. Anche se Lux era consapevole del destino del personaggio, l’intensità della scena l’ha travolta. Ha raccontato di aver quasi lanciato l’iPad in preda allo sconforto, restando sconvolta da quella situazione drammatica. Per lei, vedere Pietro morire di nuovo sullo schermo è stato un evento molto toccante.

Ricordi delle morti cinematografiche di pedro

Lux Pascal ha spiegato che, nonostante la familiarità con le varie morti cinematografiche di suo fratello, ogni volta è come un duro colpo. Ha ricordato le precedenti interpretazioni di Pedro Pascal in cui il suo personaggio subiva la morte, come in Il trono di spade ed Equalizer 2. Ha definito questa ricorrenza quasi come una tradizione dolorosa, dalla quale non riesce mai a distaccarsi completamente. L’attrice ha confidato che, per lei, è sempre un’esperienza emotivamente pesante, a testimonianza del forte legame non solo familiare ma anche artistico che li unisce.

Il saluto di pedro pascal e il peso di lasciare joel

Anche Pedro Pascal ha commentato l’uscita di scena di Joel. In un’intervista di aprile rilasciata a Entertainment Weekly, ha parlato della difficoltà di abbandonare un ruolo che ha segnato profondamente la sua carriera. L’attore ha ammesso che il tempo non ha attenuato il dolore dell’addio, ma anzi rende più complicato il distacco. La fine del personaggio rappresenta per lui una perdita significativa, che va oltre il semplice lavoro sul set.

Ricordo dei momenti sul set di the last of us

Pascal ha sottolineato che, anche se continuerà a lavorare con colleghi di una certa esperienza in altri progetti, quei momenti sul set di The Last of Us rimarranno un’esperienza unica nella sua vita. Ha descritto Joel come un personaggio singolare e difficile da dimenticare, destinato a rimanere parte della sua storia personale e professionale. Non a caso ha confessato che riflettere su di lui suscita in lui sentimenti di tristezza.

Durante la seconda stagione, Pedro è comparso anche nelle scene di un flashback, nello specifico nel quinto episodio intitolato “Feel Her Love”. La sua presenza, seppur breve, ha mantenuto viva la memoria del personaggio in una stagione che ruota attorno a quell’evento cruciale. Per spettatori come Lux e molti fan, la morte di Joel resta una ferita importante, che lascia un segno profondo nella narrazione e nell’affetto per la serie.

La sofferenza condivisa dai fan e il valore della narrazione di the last of us

La scena della morte di Joel ha colpito non solo coloro che conoscono Pedro Pascal personalmente ma anche un vasto pubblico. Come sottolineato da Lux, questa perdita sullo schermo rievoca una serie di addii simili in altre produzioni che hanno coinvolto l’attore. Per molti spettatori, quel momento diventa un passaggio doloroso nel racconto, capace di suscitare reazioni intense.

L’episodio “Through the Valley” ha segnato una svolta della seconda stagione, aprendo nuovi scenari narrativi carichi di emozioni forti. La scelta degli autori di lasciare andare un personaggio così amato come Joel ha creato uno spazio di riflessione sulle dinamiche di perdita e cambiamento. Questo intreccio contribuisce a rafforzare la profondità della serie, rendendola un evento televisivo seguito da numerosi appassionati.

È evidente come, anche a distanza di tempo, certi avvenimenti restano scolpiti nella memoria degli attori e dei fan. La scomparsa di Joel diventa così un momento di condivisione emotiva, capace di trasformare la fruizione di una serie tv in un’esperienza che coinvolge anche sul piano personale e familiare. The Last of Us consolida il suo ruolo come racconto che parla di legami e addii, in maniera intensa e diretta.