Max Pisu, attore e comico italiano, sta vivendo un momento di grande dolore per la perdita della madre, Carmela Sisto, scomparsa nei giorni scorsi. I funerali si terranno venerdì primo agosto alle 10.15 nel quartiere di Canazza a Legnano, dove l’attore è cresciuto. La notizia ha già toccato profondamente la famiglia e la comunità locale.
Addio a Carmela Sisto, la madre di Max Pisu: Legnano si stringe intorno all’attore
Carmela Sisto si è spenta all’età di 92 anni. È stata una presenza fondamentale nella vita di Max, sempre accanto a lui durante il percorso artistico iniziato negli anni ’90. Max Pisu debuttò nel 1998 a Zelig, un momento che segnò anche una svolta per la signora Carmela, orgogliosa del successo del figlio.
A Legnano, la comunità si è raccolta intorno a Max in questo momento difficile. Il sindaco Lorenzo Radice e la Giunta comunale hanno espresso le più sentite condoglianze a lui e alla famiglia. Anche la contrada Sant’Erasmo ha voluto ricordare con affetto la signora Carmela, sottolineando il suo sorriso e la gentilezza, doti che hanno lasciato un’impronta nel quartiere.
Questi gesti raccontano il legame forte tra la famiglia Sisto-Pisu e il territorio, che ha seguito con attenzione la carriera dell’attore e ora condivide il dolore per questa perdita.
Max Pisu: una carriera tra cabaret, televisione e cinema
Max Pisu è conosciuto soprattutto come cabarettista e attore. Dopo il debutto nel 1998 a Zelig, ha partecipato a diverse trasmissioni di sport e intrattenimento. Tra le più note, Guida al campionato, Campioni, il sogno, Quelli che il calcio, Controcampo e Due sul divano. In questi programmi ha mostrato non solo il suo lato comico, ma anche la capacità di calarsi in ruoli diversi.
Oltre alla televisione, Max ha lavorato anche come attore di cinema e fiction, ampliando il suo pubblico e dimostrando versatilità. La sua crescita professionale ha sempre avuto il sostegno della madre Carmela, che ha seguito con orgoglio ogni sua conquista.
La scomparsa di Carmela Sisto rappresenta una pausa dolorosa, ma anche la conferma del legame profondo che unisce Max alle sue radici, quelle del quartiere Canazza a Legnano, dove si svolgeranno i funerali.
Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi