L’uomo invisibile: il thriller horror di Leigh Whannell in onda su Italia 1

Venerdì 21 marzo 2025, Italia 1 trasmette “L’uomo invisibile”, diretto da Leigh Whannell e interpretato da Elisabeth Moss, che affronta temi di abuso e resilienza in una trama avvincente.
L’uomo invisibile: il thriller horror di Leigh Whannell in onda su Italia 1 L’uomo invisibile: il thriller horror di Leigh Whannell in onda su Italia 1
L’uomo invisibile: il thriller horror di Leigh Whannell in onda su Italia 1 - unita.tv

Venerdì 21 marzo, alle 23:30, Italia 1 trasmetterà il film “L’uomo invisibile”, un’opera che mescola elementi di horror, thriller e fantascienza. Diretto da Leigh Whannell, noto per il suo lavoro in “Saw – L’enigmista” e recentemente per “Wolf Man”, il film è una rivisitazione moderna del classico racconto di H.G. Wells. La pellicola del 2020 ha attirato l’attenzione per la sua trama avvincente e le performance degli attori, in particolare di Elisabeth Moss.

Il cast e i protagonisti del film

Elisabeth Moss, attrice di spicco con cittadinanza statunitense e britannica, interpreta il ruolo di Cecilia Kass. Moss è conosciuta per le sue interpretazioni in serie di successo come “Mad Men”, “Top of the Lake” e “The Handmaid’s Tale”, per cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe e un Emmy Award. Al suo fianco, Oliver Jackson-Cohen interpreta Adrian Griffin, lo scienziato che diventa il suo tormentatore. Jackson-Cohen ha iniziato la sua carriera nel teatro e ha guadagnato notorietà per il suo ruolo di Jonathan Harker nella serie “Dracula” della NBC.

Il cast si completa con Aldis Hodge e Storm Reid, che contribuiscono a rendere la narrazione ancora più intensa e coinvolgente. La scelta di attori talentuosi ha permesso al film di esplorare in profondità le dinamiche di abuso e manipolazione, temi centrali della storia.

La trama avvincente de L’uomo invisibile

La storia ruota attorno a Cecilia Kass, una donna che, dopo anni di violenze e abusi, decide di fuggire dalla sua relazione tossica con Adrian Griffin, un potente scienziato. Dopo averlo drogato con del Diazepam, Cecilia riesce a scappare e trova rifugio presso l’abitazione di James, un amico d’infanzia che lavora come detective, e sua figlia Sydney. Tuttavia, la situazione si complica quando, due settimane dopo la sua fuga, Adrian sembra suicidarsi, lasciando a Cecilia una cospicua eredità di 5 milioni di dollari.

Nonostante la sua apparente libertà, Cecilia inizia a sospettare che Adrian non sia realmente morto e che continui a perseguitarla. La sua vita si trasforma in un incubo quando eventi inspiegabili iniziano a verificarsi, ma nessuno le crede. La situazione precipita quando Adrian uccide sua sorella Emily, facendo apparire Cecilia come la principale sospettata.

La lotta per la verità e la giustizia

Dopo essere stata rinchiusa in un centro di cura, Cecilia scopre di essere incinta, un evento che complica ulteriormente la sua vita. Il fratello di Adrian, Tom, le offre aiuto, ma con l’intenzione di riportarla da Adrian per crescere insieme il bambino. Cecilia, però, decide di affrontare la situazione e scopre che Adrian ha sviluppato una tuta che lo rende invisibile.

La tensione culmina in una serie di eventi drammatici, culminando con la morte di Tom, che indossava la tuta invisibile. Per smascherare Adrian, Cecilia organizza una cena a casa sua, portando con sé un auricolare per permettere a James di ascoltare la conversazione. Quando Adrian cerca di calmarla, Cecilia indossa la tuta e lo uccide, facendolo apparire come un suicidio.

La polizia accetta la versione di Cecilia, permettendole di trovare finalmente la pace dopo un lungo periodo di violenza e paura. La sua storia rappresenta una lotta per la verità e la giustizia, affrontando temi di abuso e resilienza in un contesto di suspense e tensione.

Â