Home Spettacolo Luisella Costamagna esclusa dai palinsesti rai 2025, le sue parole amare e il futuro incerto
Spettacolo

Luisella Costamagna esclusa dai palinsesti rai 2025, le sue parole amare e il futuro incerto

Condividi
Condividi

La stagione televisiva 2025 della Rai vede numerosi volti noti fuori dai nuovi palinsesti. Tra loro spicca Luisella Costamagna, giornalista e conduttrice che si trova ora senza un programma fisso dopo la cancellazione di “Tango”, andato in onda per due stagioni su Rai 2 in seconda serata. Le sue dichiarazioni rivelano un sentimento di delusione e incertezza sul proprio futuro professionale all’interno della tv pubblica.

Esclusioni eccellenti nei palinsesti rai 2025: chi resta e chi va via

Il rinnovo dei palinsesti Rai per il 2025 ha segnato l’uscita di diversi presentatori molto conosciuti. Piero Chiambretti potrebbe tornare nella prossima stagione grazie a possibili nuove opportunità; Paola Perego mantiene un contratto d’esclusiva che le assicura almeno una trasmissione; Simona Ventura sembra orientata a trasferirsi a Mediaset; Alessia Marcuzzi continua la sua attività con “Tale e Quale Show”. Alessandro Cattelan è stato tagliato perché considerato troppo di nicchia.

Luisella Costamagna si aggiunge a questa lista ma con una situazione diversa: al momento non ha ricevuto offerte alternative dalla Rai dopo la cancellazione del suo programma “Tango”. Fonti giornalistiche indicano che potrebbe comparire come ospite fissa nel talk show condotto da Massimo Giletti su Rai3, ma niente è ancora certo.

Il caso tango: fine del programma e motivi dell’interruzione

“Tango con Luisella Costamagna” ha avuto due edizioni prima di essere tolto dal palinsesto autunnale. Il programma era trasmesso in seconda serata su Rai 2 ed era apprezzato da una nicchia di pubblico interessata al racconto approfondito dei temi trattati dalla giornalista.

Un episodio particolare ha segnato la trasmissione negli ultimi mesi: Manuel Bortuzzo aveva accettato un invito come ospite ma poi ha dato forfait poche ore prima della registrazione, preferendo apparire successivamente nel salotto televisivo di Silvia Toffanin a Verissimo. Questo comportamento è stato commentato duramente dalla stessa Costamagna, che lo ha definito scorretto soprattutto per l’impegno preso da tempo.

L’annullamento del programma lascia aperte molte domande sul tipo di contenuti che la Rai intende proporre nelle fasce serali meno centrali rispetto ai grandi show mainstream. La scelta riflette probabilmente anche logiche legate agli ascolti e alle strategie editoriali future dell’azienda pubblica.

Le parole amare di luisella costamagna sull’esclusione dai programmi rai

Luisella Costamagna non nasconde il disappunto per come si sono svolti gli eventi riguardo alla sua posizione professionale nella tv pubblica italiana. Ha dichiarato chiaramente sui social network quanto segue: finora l’unica comunicazione ufficiale ricevuta riguarda solo la cancellazione definitiva del suo show “Tango” senza alcuna proposta alternativa o progetto nuovo offerto dalla Rai.

Questa mancanza d’informazioni concrete alimenta uno stato d’incertezza sulla sua carriera televisiva futura all’interno della rete nazionale più importante d’Italia. L’ex vincitrice di Ballando con le Stelle nel 2022 sperava forse in maggior considerazione o perlomeno in qualche segnale diverso dal silenzio istituzionale seguito alla decisione sui palinsesti autunnali.

Il rammarico emerge anche dalle critiche rivolte verso alcuni comportamenti degli ospiti invitati al suo programma, percepiti come poco rispettosi nei confronti degli impegni presi con largo anticipo rispetto alle registrazioni effettive delle puntate televisive.

Prospettive future tra ospitate e collaborazioni occasionali

Secondo alcune fonti vicine ai meccanismi interni della tv pubblica italiana, Luisella Costamagna potrebbe ripiegare su ruoli meno stabili rispetto alla conduzione fissa: si parla infatti della possibilità che diventi presenza ricorrente negli studi dove Massimo Giletti conduce i suoi talk su Rai3 come opinionista o ospite speciale.

Questo passaggio rappresenterebbe un cambiamento netto rispetto alla conduzione autonoma affidatale fino ad oggi ma manterrebbe comunque visibilità mediatica all’interno dell’ambiente televisivo nazionale. Resta però da vedere se questo scenario sarà confermato nelle prossime settimane o se arriveranno altre proposte più strutturate provenienti dall’azienda radiotelevisiva pubblica oppure dall’esterno dello stesso circuito tradizionale .

In attesa degli sviluppi ufficializzati direttamente dagli addetti ai lavori rimane alta l’attenzione sulle mosse future dell’esperta giornalista torinese ormai consolidata figura dello schermo italiano dagli anni Duemila ad oggi.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.