Home L’ufficio stampa rai tra smentite e strategie durante il festival di sanremo e le sfide tv estive

L’ufficio stampa rai tra smentite e strategie durante il festival di sanremo e le sfide tv estive

L’ufficio stampa della Rai si distingue per la sua attività altalenante, intensificandosi durante eventi come il festival di Sanremo e gestendo comunicazioni strategiche attorno a programmi come Affari Tuoi e Amadeus.

L%27ufficio_stampa_rai_tra_sment

L’articolo analizza l’operato altalenante e strategico dell’ufficio stampa Rai nel 2025, con particolare focus su comunicazioni controverse e la gestione di programmi come Affari Tuoi e la competizione estiva con Amadeus. - Unita.tv

L’ufficio stampa della Rai spesso si muove in modo particolare. Piuttosto che limitarsi a riportare notizie, tende a offrire interpretazioni, con una tempistica che varia molto a seconda dell’evento. Di solito quasi invisibile per i programmi ordinari, diventa molto attivo in occasioni come il festival di Sanremo o quando emergono temi sensibili. Nel 2025, questi comportamenti si sono visti ancora chiari, soprattutto intorno a programmi come Affari Tuoi e la programmazione serale di Amadeus.

Andamento altalenante dell’ufficio stampa rai durante l’anno

L’ufficio stampa della Rai spesso si fa notare solo in momenti particolari. Per gran parte dell’anno la sua attività resta sotto tono, quasi inosservata. Ma è nel periodo del festival di Sanremo che si accende davvero, gestendo notizie e informazioni con grande fervore. Anche in situazioni delicate, come gossip o tensioni in corso, diventa molto attento a comunicare in modo calibrato. Questo comportamento a fasi alterne rende difficile seguire la linea vera delle notizie. Nei mesi scorsi, ad esempio, è stato protagonista nel gestire i rumor e le informazioni attorno a Stefano De Martino o al programma Affari Tuoi, gestendo smentite e conferme con ritmi repentini.

Risposte fulminee e strategie complesse

Proprio in quei frangenti si sono viste risposte fulminee dell’ufficio stampa. Un esempio lampante è la vicenda legata al possibile prolungamento di Affari Tuoi fino a metà luglio, con lo scopo di contrastare l’access prime time di Amadeus sul Nove. La notizia circolata è stata immediatamente “smentita” con comunicati quasi simultanei, anche se, poi, nel merito, la realtà è risultata più sfumata. Il programma si sarebbe protratto oltre la data iniziale ma solo per poche puntate in più. Questo tipo di comunicazione ha sollevato molte domande su strategie reali e tempi di programmazione.

Controversie sul prolungamento di affari tuoi e la programmazione estiva

Il caso Affari Tuoi è diventato uno dei simboli del modo in cui la Rai gestisce le sue comunicazioni. L’ipotesi che il programma potesse durare fino a metà luglio ha fatto pensare a una mossa difensiva per ostacolare il debutto di un nuovo show di Amadeus su un canale concorrente. In realtà, la smentita ufficiale ha spiegato che il programma si sarebbe protratto solo per pochi giorni aggiuntivi, giusto il tempo necessario per mandare in onda alcune puntate registrate in anticipo ma non trasmesse.

Reazioni tra addetti ai lavori

Questo ha suscitato reazioni contrastanti tra gli addetti ai lavori. La Rai ha giustificato il prolungamento come un semplice recupero di puntate “di magazzino”, cioè registrate in precedenza ma non ancora trasmesse. Non ha però convinto del tutto questa spiegazione, visto che le registrazioni di Affari Tuoi proseguivano ancora in quel periodo. Bastava, quindi, terminare in anticipo le registrazioni per mantenere la chiusura prevista a fine giugno. Molti hanno interpretato la scelta di continuare le registrazioni e di posticipare la fine del programma come una volontà di andare oltre, forse per tenere occupata la fascia oraria estiva con un programma collaudato, oppure per strategie competitive contro altre reti.

Smentite dell’ufficio stampa rai tra fake news e timing incerto

Le smentite dell’ufficio stampa Rai non sempre sono chiare o attendibili. In passato, i loro interventi sono serviti anche a contrastare notizie poi rivelatesi vere. Un esempio curioso è quello di Fedez, che secondo alcuni non si sarebbe presentato da Alessandro Cattelan per una trasmissione attesa. L’ufficio stampa intervenne subito bollando la notizia come “fake news”. Eppure, il protagonista continua a non essere apparso in quella trasmissione, rendendo il caso emblematico della difficoltà di fidarsi ciecamente delle smentite della Rai.

Confusione e gestione dell’immagine

Questo comportamento contribuisce a generare confusione tra il pubblico e gli operatori del settore. Le dichiarazioni dell’ufficio stampa, quindi, vanno lette con attenzione e senza prenderle per oro colato. Spesso, da Dietro le quinte emergono verità diverse rispetto a quelle ufficiali. Il ruolo dell’ufficio stampa Rai, quindi, sembra più centrato a gestire l’immagine e i tempi delle notizie, più che a fornire un racconto preciso e lineare degli eventi.

La sfida delle fasce orarie e la competizione tra i canali in estate

A giugno e luglio 2025, la programmazione Rai e le sue strategie si sono scontrate con nuove sfide. Amadeus, volto noto e affidabile dei palinsesti serali, ha lanciato un nuovo show sul canale Nove, puntando a conquistare la fascia di access prime time. La risposta Rai con Affari Tuoi ha subito alimentato speculazioni: quale fosse la vera intenzione dietro il prolungamento del programma dei pacchi fino all’estate.

Motivazioni e strategie dietro le scelte

La scelta di mandare in onda puntate aggiuntive nel periodo estivo può sembrate una mossa per mantenere l’attenzione degli spettatori su un programma consolidato, evitando così il rischio di perdere pubblico a favore della novità concorrente. Ma, alla base di questo gioco tattico, ci sono anche questioni organizzative e tecniche legate alle registrazioni e ai ritmi di produzione.

L’estate è un periodo delicato per i palinsesti, con pubblico più variegato e meno fedele. La Rai si trova così a dover proteggere i suoi programmi di punta e a mantenere gli ascolti in un periodo tradizionalmente meno propenso alla visione televisiva concentrata. Per questo, la gestione del calendario e dei programmi come Affari Tuoi diventa un elemento strategico che non si limita al semplice montaggio di episodi, ma coinvolge decisioni più ampie sulla concorrenza e la visibilità.

La vicenda attorno all’ufficio stampa e al programma evidenzia le difficoltà di allineare comunicazione, produzione e strategie per mantenere la leadership nelle fasi più critiche dell’anno televisivo.