Lucio Corsi presenta il suo nuovo album “Volevo essere un duro”: tra ricordi e nuove avventure musicali

Lucio Corsi, cantautore toscano, presenta il nuovo album “Volevo essere un duro” e si prepara per un tour nei club e l’Eurovision a Basilea nel maggio 2025.
Lucio Corsi presenta il suo nuovo album "Volevo essere un duro": tra ricordi e nuove avventure musicali Lucio Corsi presenta il suo nuovo album "Volevo essere un duro": tra ricordi e nuove avventure musicali
Lucio Corsi presenta il suo nuovo album "Volevo essere un duro": tra ricordi e nuove avventure musicali - unita.tv

Lucio Corsi, cantautore toscano, torna alla ribalta con il suo nuovo album “Volevo essere un duro“, un lavoro che esplora temi di infanzia, amicizia e amore attraverso nove brani ricchi di personaggi eccentrici. Dopo il successo ottenuto al Festival di Sanremo, dove la title track ha conquistato il secondo posto, Corsi si prepara a vivere un periodo intenso, con un tour nei club e la partecipazione all’Eurovision di Basilea, dove rappresenterà l’Italia.

Un momento di crescita personale e professionale

Corsi si trova in un periodo di grande fermento, sia a livello personale che artistico. “È un momento che vivo bene”, afferma, sottolineando l’importanza di rimanere con i piedi per terra, come gli alberi della sua Maremma. Non sente la necessità di indossare una corazza per affrontare le sfide che lo attendono, preferendo concentrarsi sulla musica e sugli impegni futuri. Il tour, che prenderà il via il 10 aprile, lo porterà a esibirsi in vari club, mentre a maggio parteciperà all’Eurovision, un evento che rappresenta un’importante vetrina internazionale.

Corsi ha già in mente come affrontare l’Eurovision, portando con sé l’armonica, un elemento distintivo della sua musica. Durante i concerti dal vivo, sarà accompagnato da una band composta da sette elementi, con l’aggiunta di fiati, cori e percussioni per i due concerti principali a Roma e Milano. “Sarà come tornare con gli amici di sempre, Tommaso Ottomano e la mia storica band”, afferma, richiamando alla mente i tempi della sua gavetta, quando suonava per strada cercando di catturare l’attenzione dei passanti.

Risposte alle polemiche e riflessioni artistiche

Corsi affronta con serenità le polemiche legate al suo brano “Altalena boy“, uscito dieci anni fa. Risponde all’artista rom RaÅ¡id Nikolić, che lo ha criticato per una frase controversa, affermando che le canzoni hanno il potere di raccogliere le voci della piazza e di dar loro forma. “Nella canzone dico anche ‘C’è chi dice: l’hanno preso gli extraterrestri'”, chiarisce, evitando di alimentare ulteriormente la controversia.

Il nuovo album “Volevo essere un duro” è descritto da Corsi come un insieme di ricordi, veri e falsi, che raccontano storie di personaggi sia buoni che cattivi. “È nato strisciando sui marciapiedi, nascondendomi negli armadi”, spiega, richiamando l’ispirazione che trae dai grandi cantautori italiani. Corsi desidera che anche le piccole storie, quelle che provengono da un paese, possano contenere epica e fantasia, contrariamente a molte canzoni contemporanee che si concentrano su stati d’animo soggettivi.

Un viaggio musicale tra dolcezza e ironia

Nei brani del nuovo album, Corsi esplora una varietà di emozioni e situazioni. “Tu sei il mattino” è caratterizzata da un tocco di dolcezza, mentre “Francis Delacroix” presenta un mix di parole e immagini, ispirato a un amico fotografo. “Situazione complicata“, con il suo ritornello ironico, racconta una storia di relazioni complicate, mentre “Let There Be Rocko” riflette su un compagno delle medie, un bullo che incarna le contraddizioni dell’età adolescenziale.

Corsi non dimentica le sue radici, descrivendo la provincia come una parte fondamentale della sua vita. Cresciuto nelle campagne di Vetulonia, in provincia di Grosseto, e ora residente a Milano, il cantautore porta con sé le esperienze di una vita trascorsa tra noia e avventure. “Il Re del rave” è una canzone che racconta una figura romantica e sgangherata, mentre “Nel cuore della notte” celebra l’amicizia e i momenti spensierati della gioventù, evocando immagini di serate indimenticabili.

Con “Volevo essere un duro“, Lucio Corsi si propone di offrire un viaggio musicale che unisce ricordi e nuove esperienze, mantenendo viva la sua autenticità e il legame con le sue origini.

Â