Home Lucio corsi e altri artisti protagonisti della serata benefica con il cuore – nel nome di francesco ad assisi

Lucio corsi e altri artisti protagonisti della serata benefica con il cuore – nel nome di francesco ad assisi

La serata benefica “Con il Cuore – Nel Nome di Francesco” ad Assisi, condotta da Carlo Conti, unisce musica e solidarietà per sostenere mense e missioni francescane in Italia e all’estero.

Lucio_corsi_e_altri_artisti_pr

La serata benefica "Con il Cuore – Nel Nome di Francesco" ad Assisi unisce musica e solidarietà per sostenere mense e missioni francescane in Italia e nel mondo, con la partecipazione di artisti come Lucio Corsi e la conduzione di Carlo Conti. - Unita.tv

La serata benefica “Con il Cuore – Nel Nome di Francesco” torna ad animare Assisi con un evento carico di musica, emozioni e solidarietà. Appuntamento tradizionale di Rai 1, che si svolge davanti alla Basilica Superiore di San Francesco, coinvolge artisti noti e una raccolta fondi destinata a sostenere chi vive situazioni difficili sia in Italia sia all’estero. Quest’anno l’evento risulta particolarmente atteso, dato il successo recente di Lucio Corsi all’Eurovision Song Contest, dove con “Volevo essere un duro” ha raggiunto un ottimo quinto posto.

La serata benefica di assisi tra musica e solidarietà dal sagrato della basilica

Il 24 maggio, dalle ore 21:30, il sagrato antistante la Basilica di San Francesco d’Assisi ospiterà nuovamente la consueta manifestazione benefica promossa dai Frati del Sacro Convento. Sono più di vent’anni che questa iniziativa va avanti, dedicandosi a raccogliere fondi e sensibilizzare il pubblico sulle necessità di persone in condizioni di disagio. Il paesaggio unico di Assisi fa da sfondo a un programma dove la musica si intreccia alle storie di aiuto reale. La serata rappresenta un momento di incontro tra fede e impegno civile, una tradizione che racconta da anni il volto solidale della comunità.

La conduzione è affidata di nuovo a Carlo Conti, volto noto della televisione italiana, che accompagna il pubblico tra esibizioni dal vivo e interventi di vari ospiti. Gli artisti coinvolti spaziano tra generi e stili diversi, rendendo la serata un’occasione di intrattenimento e riflessione. Non mancano momenti di racconto, con narrazioni che traducono in parole molte delle esperienze legate alla missione francescana. Il pubblico in diretta, come quello a casa, si trova immerso in un’atmosfera densa di significati.

Ospiti e protagonisti della serata: da lucio corsi ad arisa e coma_cose

Tra le presenze annunciate al “Con il Cuore – Nel Nome di Francesco” spicca Lucio Corsi, reduce dall’impegno all’Eurovision Song Contest 2025 con il brano “Volevo essere un duro”. Il cantante ha conquistato il pubblico con la sua performance, arrivando quinto in classifica e rafforzando la sua popolarità sul territorio nazionale. A fianco di Corsi, sono attese altre figure di rilievo della scena musicale italiana come Arisa, il duo Coma_Cose, Rocco Hunt, Marcella Bella, Simone Cristicchi, Amara e Settembre.

Questi nomi rappresentano un ventaglio di esperienze artistiche e generazionali che contribuiraano a dare colore e senso alla manifestazione. La presenza di Gabriele Cirilli assicura anche momenti dedicati alla leggerezza e al sorriso, mentre Paolo Brosio offrirà un contributo narrativo fondamentale, guidando gli spettatori attraverso alcuni luoghi significativi di Assisi. Gli interventi di Brosio arricchiscono la serata con un racconto che lega i valori francescani alle esigenze del presente.

Come partecipare e contribuire alla raccolta fondi per mense e missioni francescane

La raccolta fondi legata alla serata del 24 maggio rivolge l’attenzione a più destinazioni, tutte legate alle attività dei Frati del Sacro Convento e ai loro progetti di assistenza. Nello specifico, le donazioni puntano a sostenere le mense francescane presenti in Italia, che si occupano di fornire pasti e assistenza ai più bisognosi. Al contempo, il ricavato aiuterà le famiglie italiane in difficoltà economica e finanzierà le missioni francescane attive in territorio nazionale e oltre i confini europei.

Quest’anno, il contributo si rivolge anche agli aiuti umanitari destinati ai civili vittime delle continue crisi e guerre in varie parti del mondo. I Frati si impegnano a consegnare direttamente il sostegno raccolto, assicurando che ogni donazione produca un impatto immediato e tangibile. Si può partecipare all’iniziativa inviando un sms o effettuando una chiamata al numero 45515, fino al 22 giugno.

In dettaglio, il costo dell’sms è di 2 euro con i principali operatori mobili italiani, mentre le chiamate da rete fissa possono essere di 5 o 10 euro a seconda del gestore telefonico. Questi meccanismi facilitano la partecipazione del pubblico, che può così diventare parte attiva della serata anche dopo la diretta tv. È una strada concreta per aiutare, che coinvolge chiunque voglia dare una mano in modo semplice e immediato.

L’appuntamento di Assisi consolida un legame saldo tra cultura, musica e impegno sociale, mostrando come eventi di spettacolo possano tradursi in azioni di reale sostegno. Il gesto di donare si intreccia con l’ascolto, creando un’esperienza che va oltre l’intrattenimento e lascia un segno tangibile nella vita di molti.