Home Spettacolo Luca Argentero tra cinema, tv e imprenditoria: il percorso dopo il grande fratello
Spettacolo

Luca Argentero tra cinema, tv e imprenditoria: il percorso dopo il grande fratello

Condividi
Condividi

Luca Argentero è un volto noto del cinema e della televisione italiana. Da quando nel 2003 ha partecipato alla terza edizione del Grande Fratello, la sua carriera si è sviluppata in modo costante e articolato. In questi vent’anni l’attore ha costruito un percorso ricco di film, fiction e altri progetti artistici che lo hanno portato a consolidare una posizione di rilievo nel panorama dello spettacolo italiano. Recentemente ha raccontato i momenti salienti della sua esperienza professionale, svelando anche nuovi impegni legati alla scrittura e all’imprenditoria.

I primi passi di Luca Argentero nel cinema dopo il grande fratello con ferzan özpetek e Mondadori

Luca Argentero si è fatto conoscere dal pubblico grazie al reality show Grande Fratello nel 2003. Nonostante questa notorietà iniziale sia rimasta impressa nell’immaginario collettivo, l’attore ha saputo distinguersi attraverso una lunga serie di lavori che spaziano dal cinema alla televisione fino al teatro. Nel corso degli anni ha partecipato a circa cinquanta film e molte fiction apprezzate dal pubblico italiano.

In un’intervista rilasciata a IL Giorno, Argentero sottolinea come quella etichetta legata al reality non rifletta più la sua immagine attuale né i suoi progetti professionali. “Il Grande Fratello dell’epoca aveva poco in comune con quello che si vede oggi in tv; per me invece rappresentò solo un punto di partenza da cui è nato un cammino variegato fatto di scelte artistiche diverse.”

Il bilancio dei vent’anni trascorsi davanti alle telecamere è positivo: non ci sono stati momenti bui o pause forzate nella sua attività lavorativa; anzi l’attore evidenzia come abbia mantenuto continuità senza perdere qualità nelle sue interpretazioni. Ha sperimentato diversi linguaggi artistici – dalla radio al teatro – sempre ottenendo riscontri favorevoli dal pubblico.

Come ferzan özpetek e Luca Argentero reinventano l’ amicizia con scelte non convenzionali

Nel corso della carriera Argentero si è confrontato con esperienze fuori dagli schemi tradizionali per un attore impegnato sul set cinematografico o televisivo classico. Alcuni suoi passi sono stati oggetto di consigli contrari da parte dei suoi stessi collaboratori o addetti ai lavori.

Per esempio gli era stato suggerito che condurre programmi come Le Iene oppure fare il giudice ad Amici potesse danneggiare la sua immagine professionale perché considerate scelte “troppo pop”. Allo stesso modo veniva visto con sospetto anche il suo coinvolgimento nei cinepanettoni dopo aver lavorato con registi importanti come Ferzan Özpetek o Michele Placido.

Argentero però interpreta queste esperienze come tasselli necessari per completare una visione più ampia del proprio mestiere d’attore. “Ritengo fondamentale affrontare ogni progetto con rispetto senza giudicarlo inferiore agli altri solo perché appartiene a generi diversi o apparentemente meno prestigiosi.”

L’ espansione di Luca Argentero nella scrittura e nell’ imprenditoria analcolica con Mondadori

Oltre all’attività davanti alle telecamere, Luca Argentero sta esplorando nuove strade creative ed economiche fuori dall’ambito strettamente artistico tradizionale. Nel 2023 ha pubblicato Disdici tutti i miei impegni, libro edito da Mondadori dove esprime riflessioni personali sulla propria vita professionale ma anche privata.

Parallelamente, insieme alla sorella, ha fondato una start up chiamata Sodamore che propone bevande analcoliche pensate per essere consumate in compagnia in contesti sociali informali ma curati nei dettagli qualitativi del prodotto stesso.
Questa iniziativa dimostra l’interesse dell’attore verso attività imprenditoriali innovative legate allo stile di vita contemporaneo senza rinunciare ad originalità nella proposta commerciale.

Nel campo artistico invece confessa ancora desiderio verso la scrittura creativa: “Vorrei cimentarmi nella sceneggiatura cinematografica realizzando storie proprie da portare sullo schermo oltre quelle interpretate finora.”

Nuovi film e iniziative di Luca Argentero con la collaborazione di ferzan özpetek e sodamore

Nei prossimi mesi Luca Argentero sarà impegnato nella quarta stagione della serie Doc – Nelle tue mani oltre a due nuove produzioni destinate rispettivamente a Sky e Netflix.
Questi impegni confermano la volontà dell’artista di restare protagonista nel mondo audiovisivo seguendo percorsi narrativi differenti ma sempre caratterizzati dalla cura nelle interpretazioni offerte al pubblico.

La sua carriera sembra muoversi su binari solidi dove ogni esperienza contribuisce ad arricchire ulteriormente il profilo poliedrico già formato negli anni passati.
Argentero mostra così uno sviluppo coerente capace comunque mantenere freschezza nello sguardo sulle opportunità offerte dall’ambiente dello spettacolo italiano contemporaneo.

il percorso di luca argentero come esempio di determinazione e versatilità

Personalmente, penso che il percorso di Luca Argentero sia un esempio illuminante di come la determinazione e la versatilità possano trasformare una notorietà iniziale legata a un reality in una carriera solida e rispettata.

una carriera tra cinema, televisione e imprenditoria

La sua capacità di affrontare senza pregiudizi diverse forme di intrattenimento, dal cinema alla televisione, fino all’imprenditoria, dimostra una visione aperta e dinamica del proprio ruolo artistico e professionale.

courage and passion as driving forces

Secondo me, Argentero ci insegna l’importanza di esplorare nuovi orizzonti con coraggio e passione, mantenendo sempre un equilibrio tra qualità e innovazione.

un modello per artisti e professionisti

La mia riflessione è che questa sua attitudine possa rappresentare uno stimolo per tanti artisti e professionisti a non temere il cambiamento, ma anzi a coglierlo come opportunità di crescita personale e culturale.

Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.