Luca Argentero racconta il suo percorso da Doc a potenziale volto di Sanremo

Luca Argentero racconta il suo legame con “Doc – Nelle tue mani”, l’impatto della serie sulla sanità e le aspirazioni per il futuro, tra ricordi di Hollywood e desideri di nuove sfide.
Luca Argentero si racconta a "Che tempo che fa" tra il successo di "Doc – Nelle tue mani", il desiderio di condurre Sanremo e un ricordo speciale di Hollywood con Julia Roberts. - Unita.tv

Luca Argentero si è raccontato con sincerità durante la puntata di “Che tempo che fa” dell’11 maggio, svelando il legame profondo con il ruolo che gli ha dato grande popolarità e i piccoli momenti privati della sua carriera. L’attore, noto per la fiction di successo “Doc – Nelle tue mani”, ha parlato della sua esperienza sul set, delle aspettative per il futuro e di qualche ricordo personale legato al mondo del cinema internazionale.

Il legame con doc – nelle tue mani e il riflesso di una storia vera

Luca Argentero ha descritto il ruolo del dottor Andrea Fanti come una tappa cruciale della sua carriera. La serie, che va in onda su Rai1 da tempo, è ispirata alla vicenda reale del dottor Pierdante Piccioni, protagonista di un dramma vero: la perdita completa della memoria a causa di un incidente. Argentero ha messo in luce come questo lavoro sia andato oltre la mera interpretazione: “sono eternamente grato a Doc”, ha detto con emozione.

L’attore ha spiegato quanto il progetto abbia avuto un impatto sul pubblico, incontrando persone toccate dalla storia e capaci di guardare alla sanità con occhi diversi. In un’Italia scossa dalla pandemia, la serie ha toccato temi di fragilità e resilienza, diventando un momento di riflessione collettiva. Argentero ha ammesso di sentire ancora addosso il peso e la responsabilità di rappresentare quel mondo con sincerità, senza artifici, ed è proprio questa autenticità a renderlo un successo. Ha sottolineato come il personaggio e la storia hanno ampliato la consapevolezza intorno ai problemi sanitari e hanno dato voce a tante esperienze reali, che altrimenti resterebbero in ombra.

Sanremo, un sogno che potrebbe diventare realtà

Durante l’intervista, non sono mancati momenti di leggerezza, come lo scambio sulle possibili future conduzioni del Festival di Sanremo. Argentero ha risposto con uno sorriso quando Fazio gli ha chiesto se gli piacerebbe presentare la kermesse: “chi non vorrebbe?”. Il conduttore ha subito fatto una battuta rivolgendosi a Carlo Conti, evocando l’ipotesi di vedere l’attore sul palco più celebre della musica italiana.

La risposta dell’attore però ha lasciato intravedere un desiderio genuino di mettersi alla prova in un contesto nuovo, quello dello spettacolo musicale di grande pubblico. Argentero offre una presenza capace di catturare l’attenzione, con un volto riconoscibile e una voce che sa tenere il ritmo della scena. Non è pura fantasia pensarlo al timone del Festival: sarebbe un’altra tappa della sua carriera, diversa dal set ma altrettanto impegnativa e coinvolgente.

Un ricordo di hollywood tra amicizia e oggetti preziosi

Tra le curiosità emerse nel corso del dialogo con Fabio Fazio, spicca una breve riflessione sul suo rapporto con Julia Roberts. I due si sono conosciuti sul set del film Eat Pray Love. Argentero ha raccontato che quella che si potrebbe definire un’amicizia è durata solo il tempo delle riprese, ma resta un’esperienza importante nel suo percorso cinematografico.

Non manca un tocco personale nel ricordare l’attrice di Erin Brockovich: Argentero ha confessato di essersi fatto autografare il DVD del film, un oggetto che conserva con cura in un cassetto. Quel dettaglio ha mostrato un lato più intimo e poco conosciuto dell’attore, che tiene vivi i ricordi anche attraverso piccoli simboli legati a esperienze condivise con star internazionali. Eppure, ha scelto di mantenere un certo riserbo rispetto al mondo hollywoodiano, preferendo concentrarsi sui progetti e sui legami nati in Italia.

Luca argentero, l’attore che guarda avanti

La puntata di “Che tempo che fa” ha permesso di scoprire una parte più umana e riflessiva di Luca Argentero. Tra i successi televisivi, le aspirazioni per il futuro e i ricordi di un’esperienza hollywoodiana, emerge un attore disposto a esplorare nuove strade pur restando fedele a una narrazione che lo rappresenta. L’intervista ha mostrato un protagonista pronto a mettersi in gioco, con la consapevolezza del valore delle storie che porta sullo schermo e della responsabilità che ne deriva.