Lorenza Mario trionfa nella seconda puntata di “Ne vedremo delle belle”: le pagelle della giuria

Nella seconda puntata di “Ne vedremo delle belle”, Lorenza Mario si aggiudica la vittoria, mentre la giuria esprime valutazioni contrastanti su Cristian De Sica, Frank Matano e Mara Venier.
Lorenza Mario trionfa nella seconda puntata di "Ne vedremo delle belle": le pagelle della giuria Lorenza Mario trionfa nella seconda puntata di "Ne vedremo delle belle": le pagelle della giuria
Lorenza Mario trionfa nella seconda puntata di "Ne vedremo delle belle": le pagelle della giuria - unita.tv

La seconda puntata di “Ne vedremo delle belle”, condotta da Carlo Conti, ha visto Lorenza Mario emergere come vincitrice, conquistando l’applauso del pubblico per le sue indiscutibili doti. Rispetto all’esordio, il programma ha preso slancio, con le concorrenti più libere di esprimersi e dinamiche in studio che si sono intensificate. La durata dell’episodio si è allungata, permettendo così un approfondimento delle esibizioni e delle interazioni tra i partecipanti. Di seguito, le valutazioni della giuria e le performance delle concorrenti.

La giuria: valutazioni contrastanti

Cristian De Sica: una performance deludente

Cristian De Sica ha ricevuto un punteggio di 4 per la sua partecipazione. Il giurato ha mostrato un atteggiamento piuttosto passivo, limitandosi a espressioni stupite e a richieste di standing ovation, senza sfruttare le opportunità fornite dalle concorrenti. Solo a metà puntata ha cominciato a entrare nel vivo, ma ha perso molte occasioni per esprimere un giudizio incisivo. Si spera che nella prossima puntata riesca a prendere un ruolo più attivo e propositivo.

Frank Matano: assente ingiustificato

Frank Matano ha ottenuto un punteggio di 2, risultando quasi invisibile nel corso della puntata. La sua presenza si è limitata a qualche risata in sottofondo e alla sua identificazione tramite il nome sulla poltrona. Non ha mostrato alcun interesse nel partecipare attivamente alle dinamiche del programma, lasciando il pubblico e la giuria delusi dalla sua mancanza di coinvolgimento.

Mara Venier: la giurata che fa la differenza

Mara Venier ha brillato con un punteggio di 8, dimostrandosi una giurata attenta e coinvolgente. Ha saputo inserirsi nei momenti giusti, stimolando le concorrenti e mantenendo alta l’attenzione. Ha interagito con Veronica Maya, ricordando le critiche ricevute, e ha posto domande incisive a Matilde Brandi e Valeria Marini. La sua presenza ha arricchito il programma, rendendola un elemento fondamentale nella giuria.

Carlo Conti: un conduttore più sicuro

Carlo Conti ha ottenuto un punteggio di 7, mostrando un’evoluzione rispetto all’esordio. Ha abbandonato la sua iniziale cautela, lasciando emergere un tocco di sarcasmo e permettendo al programma di svilupparsi in modo più naturale. Ha smesso di troncare le polemiche, accettando la natura del programma e gestendo con maggiore disinvoltura le dinamiche in studio. Questa nuova attitudine ha contribuito a rendere la puntata più vivace e coinvolgente.

Le esibizioni: un mix di talento e tensione

L’apertura della puntata ha presentato una sigla di gruppo in cui le dieci concorrenti hanno ballato in modo disarmonico. Successivamente, è stata trasmessa una clip in cui le concorrenti si lamentavano di Valeria Marini, che aveva rubato la scena in un’apparizione precedente. Ogni concorrente ha scelto chi sfidare, e alla fine di ogni esibizione, hanno votato la loro preferita. Le prove includevano canto, musical e interviste, creando un mix di emozioni e tensione.

Prima manche: musical a tema Moulin Rouge

Nella prima prova, le concorrenti Veronica Maya e Matilde Brandi si sono sfidate in un musical ispirato a “Moulin Rouge”. La performance di Maya è stata valutata con un 4, poiché, nonostante la sua convinzione, non è riuscita a brillare come ballerina. Matilde Brandi, con un punteggio di 7, ha dimostrato la sua esperienza da ballerina, vincendo la manche e commuovendosi quando ha visto le sue figlie in sala.

Seconda manche: canto a ostacoli tra Marini e Prati

Nella prova di canto a ostacoli, Valeria Marini ha ottenuto un punteggio di 0, mentre Pamela Prati ha ricevuto un 2. La musica si fermava senza preavviso, e Marini ha mostrato difficoltà, lamentandosi di essere stata criticata sui social. Prati, pur non brillando, ha rispettato le regole della prova, ma entrambe hanno deluso le aspettative.

Terza manche: intervista con Maurizio Battista

Laura Freddi ha ottenuto un 7 per la sua intervista a Maurizio Battista, riuscendo a inserirsi nei suoi monologhi e a mantenere un buon ritmo. Angela Melillo, con un punteggio di 5, ha faticato a trovare il suo spazio, ma ha cercato di porre domande incisive, anche se con risultati altalenanti.

Quarta manche: ballo tra Carmen Russo e Adriana Volpe

Carmen Russo ha ricevuto un 6 per la sua esibizione di ballo, mostrando energia ma rischiando di esagerare. Adriana Volpe, con un 3, ha cercato di giustificarsi per le critiche ricevute, ma la sua performance non ha convinto.

Quinta manche: canto parallelo tra Mario e Pellegrino

Infine, Lorenza Mario ha trionfato con un punteggio di 8, dimostrando di avere talento sia nel canto che nel ballo. Patrizia Pellegrino ha ricevuto un 4, ma ha cercato di difendere il suo valore, nonostante le critiche ricevute.

La puntata ha messo in luce le dinamiche tra le concorrenti e ha offerto al pubblico momenti di intrattenimento, confermando il potenziale del programma.