Home Spettacolo Lo squalo compie 50 anni: il cult di spielberg torna nelle sale americane in versione imax
Spettacolo

Lo squalo compie 50 anni: il cult di spielberg torna nelle sale americane in versione imax

Condividi
Condividi

Il film “Lo squalo” festeggia mezzo secolo dalla sua uscita con un ritorno atteso nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti. Diretto da Steven Spielberg e uscito per la prima volta il 20 giugno 1975, questo classico del cinema thriller si prepara a essere proiettato nuovamente, anche in formato IMAX, a partire dal 28 agosto 2025. L’evento è stato annunciato da Adler Entertainment durante Ciné 2025 – Giornate di cinema e rappresenta un’occasione per rivivere l’emozione di uno dei blockbuster più celebri della storia.

Il ritorno del film nelle sale americane

L’annuncio ufficiale della riproposizione de “Lo squalo” ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di cinema e fan del genere thriller. La pellicola sarà visibile nei cinema statunitensi dal prossimo fine estate, con una particolare attenzione alla qualità visiva grazie alla versione IMAX che promette un’esperienza immersiva superiore. Al momento non sono stati comunicati dettagli precisi sulle singole sale coinvolte o sul calendario completo delle proiezioni ma le aspettative restano alte.

Eventi speciali prima dell’uscita

Prima dell’uscita ufficiale in sala, il film era già stato celebrato nel mese di aprile al TCM Classic Film Festival del 2025 con una proiezione speciale dedicata agli amanti dei grandi classici. Inoltre Alamo Drafthouse aveva organizzato eventi particolari a Martha’s Vineyard dove i partecipanti hanno potuto assistere alle scene più iconiche mentre si trovavano su imbarcazioni o gonfiabili, simulando così l’atmosfera tesa delle battute contro lo squalo bianco.

Dal prossimo settembre poi l’Academy Museum proporrà una mostra tematica dedicata proprio al dietro le quinte de “Lo squalo”. L’esposizione offrirà ai visitatori la possibilità di scoprire curiosità sulla produzione e gli effetti speciali che hanno reso celebre questo titolo negli anni.

La trama e i protagonisti che hanno segnato un’epoca

Il film trae ispirazione dall’omonimo romanzo scritto da Peter Benchley ed è ambientato sull’isola immaginaria di Amity dove uno squalo bianco comincia ad attaccare i bagnanti creando panico tra la popolazione locale. Il capo della polizia decide allora di collaborare con un biologo marino esperto e un cacciatore professionista per affrontare questa minaccia letale.

Nel cast figurano nomi noti come Roy Scheider nel ruolo dello sceriffo Martin Brody, Richard Dreyfuss interprete del biologo Matt Hooper e Robert Shaw nella parte del cacciatore Quint. Completano il gruppo Murray Hamilton e Lorraine Gary nei ruoli secondari ma fondamentali per lo sviluppo della vicenda.

“Grazie alla tensione crescente costruita magistralmente da Spielberg insieme alle musiche indimenticabili composte da John Williams, ‘Lo squalo’ ha definito nuovi standard nel genere horror-avventura marino diventando punto di riferimento anche per le produzioni successive dedicate ai predatori oceanici.”

L’impatto economico e culturale dopo cinquant’anni

Al botteghino mondiale il film ha raccolto circa 476 milioni dollari incassati durante tutte le sue distribuzioni fino ad oggi; questo risultato lo colloca nella posizione numero 276 tra i maggiori incassi nella storia del cinema globale secondo varie classifiche aggiornate al 2025.

Oltre all’aspetto commerciale resta forte l’eredità culturale lasciata dalla pellicola che continua a influenzare autori cinematografici ed esperti narrativi grazie alla sua capacità unica d’intrecciare suspense realistica con elementi fantastici legati all’ambiente marino profondo. La ricorrenza dei cinquanta anni offre quindi non solo uno spunto nostalgico ma anche una conferma dell’importanza storica raggiunta da questa opera nell’immaginario collettivo internazionale.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.