Liu Cixin, autore di fama mondiale, ha guadagnato notorietà grazie alla sua epica saga de “Il problema dei tre corpi“, recentemente adattata in una serie Netflix di grande successo. Tuttavia, la sua produzione letteraria è molto più ampia e variegata, con numerosi racconti pronti per essere portati sul grande e piccolo schermo. Tra questi, spicca il racconto “Full-Spectrum Barrage Jamming“, contenuto in una raccolta pubblicata nel 2020 in cinese e successivamente tradotta in inglese con il titolo “To Hold Up the Sky“. Questo racconto affronta tematiche di attacchi elettronici in un contesto di conflitto tra una Russia comunista rinata e le forze della NATO, esplorando le dinamiche di potere e le soluzioni disperate in un mondo in continua evoluzione.
Il progetto cinematografico di Guan Hu
Il regista cinese Guan Hu è stato scelto per portare “Full-Spectrum Barrage Jamming” sul grande schermo. Guan Hu ha recentemente guadagnato attenzione per il suo film “Black Dog“, un dramma che racconta la storia di un ex detenuto che torna nel suo paese natale, ora in declino, per lavorare come accalappiacani. In questo contesto, sviluppa un legame con un whippet nero solitario. Il film ha debuttato al Festival di Cannes 2024 e ha raggiunto le sale italiane a febbraio. Con una carriera che abbraccia vari generi cinematografici, Guan Hu è attualmente impegnato anche nell’adattamento del romanzo “Una frase ne vale diecimila” di Liu Zhenyun, un’opera che ha ricevuto il soprannome di “Cent’anni di solitudine cinese“. Inoltre, sta lavorando a un ambizioso film epico che narra l’affondamento della nave giapponese Lisbon Maru durante la Seconda Guerra Mondiale, un evento significativo e drammatico della storia militare.
La crescente popolarità di Liu Cixin nel mondo del cinema
“Full-Spectrum Barrage Jamming” rappresenta solo l’ultima delle opere di Liu Cixin a essere adattata per il cinema. La sua saga de “Il problema dei tre corpi” ha già avuto un adattamento di successo in una serie Netflix, prodotta da David Benioff, D.B. Weiss e Alexander Woo, con Liu Cixin stesso nel ruolo di consulente esecutivo. Prima di questo, la saga era stata già trasformata in una serie di lingua cinese. La seconda stagione della produzione americana è prevista per l’inizio delle riprese entro la fine del 2025, segno dell’interesse crescente per le opere di Liu Cixin.
Leggi anche:
In aggiunta, “The Wandering Earth“, un’altra delle sue storie, è stata trasposta con successo nel 2019, diventando un grande successo nel mercato cinese. Questo film ha dato vita a un prequel nel 2023 e a un terzo capitolo previsto per il 2027, evidenziando l’apprezzamento del pubblico per le sue narrazioni sci-fi. Liu Cixin continua a dimostrare la sua capacità di affascinare lettori e spettatori, rendendolo uno dei più influenti autori contemporanei nel panorama della fantascienza.