L’isola dei famosi il 21 maggio si scontra con amadeus in simulcast su tutti i canali wb discovery
Il mercoledì 21 maggio si sfidano L’isola dei famosi e Like A Star, il nuovo show di Amadeus, trasmesso in simulcast su Warner Bros Discovery per aumentare la visibilità.

Il 21 maggio va in scena una sfida televisiva tra "L'isola dei famosi" e il nuovo show di Amadeus, "Like A Star", trasmesso in simulcast su più canali Warner Bros Discovery per rilanciare gli ascolti. - Unita.tv
Il mercoledì sera del 21 maggio propone una sfida serrata tra programmi di prima serata. L’isola dei famosi torna con la sua terza puntata, ma dovrà misurarsi con la strategia di canale Nove, che mette in campo Amadeus in una trasmissione in simulcast su tutte le reti di Warner Bros Discovery. Questa mossa arriva dopo un debutto deludente per il nuovo show Like A Star, prodotto proprio da Amadeus, che ha registrato ascolti molto bassi nella sua prima apparizione. Lo scontro televisivo diventa così ancora più acceso, con diversi canali protagonisti e volti noti della tv italiana.
La strategia del simulcast per rilanciare like a star
Il 21 maggio canale Nove sceglie di trasmettere Like A Star, il nuovo programma condotto da Amadeus, su tutte le reti di Warner Bros Discovery. Tra queste figurano RealTime, DMAX, Giallo, Food Network, HGTV, K2 e Frisbee. Lo scopo è dare maggiore visibilità al format che durante la prima puntata, andata in onda solo sul Nove la scorsa settimana, ha ottenuto ascolti modesti. Nel dettaglio Like A Star ha registrato 473 mila spettatori nella prima parte e 379 mila spettatori nella seconda.
La tecnica del simulcast consiste nello trasmettere contemporaneamente lo stesso contenuto su diverse reti. Questa pratica è stata già utilizzata da Warner Bros Discovery con programmi di Amadeus. Ad esempio le prime puntate di La Corrida, Chissà Chi È e Music Party hanno beneficiato di questa scelta per aumentare la platea dei telespettatori. Adesso è il turno di Like A Star, per cercare di invertire il trend e intercettare un pubblico più vasto nei giorno in cui il reality L’isola dei famosi si conferma un punto fermo del palinsesto.
Leggi anche:
Amadeus parla della sua scelta di abbandonare rai per wb discovery
Di recente Amadeus ha rilasciato dichiarazioni che mostrano la sua posizione riguardo la carriera intrapresa dopo l’addio alla Rai. Il conduttore non sembra pentito della sua scelta di lavorare con Warner Bros Discovery, anche se i suoi nuovi programmi non hanno raggiunto risultati eccellenti. Parlando del suo percorso, Amadeus ha spiegato che cerca sempre di mettersi in gioco e di evitare la ripetitività.
Ha raccontato che per lui è importante seguire l’istinto, anche rischiando di sbagliare, perché questa è la vera libertà. Ha ammesso qualche dubbio, diciendo: “A volte penso che forse ho esagerato, ma poi mi faccio i complimenti”. Queste parole testimoniano un atteggiamento di sfida verso se stesso e la volontà di affrontare cambiamenti professionali mantenendo una certa indipendenza creativa, nonostante i risultati non sempre brillanti dal punto di vista degli ascolti.
La nuova stagione de l’isola dei famosi tra ascolti e competitor
L’isola dei famosi, alla sua diciannovesima edizione, ha cominciato il suo ciclo di puntate con numeri significativi. La prima puntata ha totalizzato 2.039.000 telespettatori con una percentuale di share del 18,9%. Nella seconda puntata si è rilevato un leggero calo, con 2.049.000 spettatori e una riduzione dello share al 17,5%. Questi dati confermano quanto il reality rimanga un prodotto forte per il pubblico italiano.
Proprio mercoledì 21 maggio il programma dovrà reggere un confronto duro con lo show di Amadeus, trasmesso in contemporanea su più canali. Oltre a questo, anche Federica Sciarelli su Rai 3 con uno dei suoi programmi di punta e Mario Giordano su Rete 4 rappresentano concorrenti da tenere in considerazione durante quella serata televisiva, capace di distribuire l’attenzione degli spettatori tra diverse offerte. Il risultato degli ascolti sarà un indicatore importante per capire la tenuta dei format in un contesto televisivo sempre più competitivo.