L’isola dei famosi 2025: tre nuovi volti tra ex reality, moda e illusionismo per rilanciare il cast
Tre nuovi naufraghi, Jasmine Salvati, Ahlam El Brinis e Jey Lillo, si uniscono all’Isola dei Famosi 2025, portando storie personali e professionali uniche per rinnovare dinamiche e alleanze nel reality.

L’edizione 2025 de L’isola dei famosi si arricchisce con tre nuovi concorrenti: Jasmine Salvati, Ahlam El Brinis e Jey Lillo, che porteranno esperienze e dinamiche diverse nel reality condotto da Veronica Gentili. - Unita.tv
L’edizione 2025 dell’isola dei famosi si arricchisce con l’ingresso di tre nuovi naufraghi, ognuno con un passato mediatico e personale intenso. Jasmine Salvati, Ahlam El Brinis e Jey Lillo portano esperienze diverse nel reality condotto da Veronica Gentili, con l’obiettivo di rinnovare le tensioni e le alleanze sull’isola. Ecco i dettagli sui loro profili e le motivazioni delle loro partecipazioni.
Jasmine salvati: da ex concorrente controversa a nuova protagonista dell’isola
Jasmine Salvati è una ventitreenne dalle origini egiziane, adottata da una famiglia italiana a soli due anni. La sua storia personale si intreccia con una ricerca delle proprie radici: a tredici anni ha incontrato di nuovo sua madre naturale e i due fratelli, anch’essi adottati.
Il passato televisivo di Jasmine include partecipazioni a programmi come “Ex On The Beach” nel 2022 e “Italia Shore” nel 2024. Quest’ultima esperienza si è conclusa con un’espulsione a causa di un comportamento giudicato troppo violento, aspetto che ha segnato la sua immagine pubblica e alimentato critiche.
Leggi anche:
L’approdo all’isola dei famosi rappresenta per lei un’occasione di crescita e rilancio. La ragazza si presenta determinata a dimostrare un lato diverso e guadagnare nuova visibilità attraverso questa sfida fisica e psicologica. Il pubblico e gli altri concorrenti valuteranno se riuscirà a superare le difficoltà del reality senza ripetere comportamenti aggressivi e se la sua storia personale influenzerà le dinamiche.
Ahlam el brinis: dall’ambito della moda alla sfida televisiva dell’isola
Ahlam El Brinis è una modella italo-marocchina che ha costruito la sua carriera tra sfilate, concorsi di bellezza e programmi televisivi. La sua partecipazione a Miss Italia le ha dato un primo salto di popolarità e visibilità nazionale.
Carriera e partecipazioni televisive
Al di là delle passerelle, Ahlam ha preso parte al corpo di ballo di trasmissioni popolari come “Colorado” e ha collaborato a diversi programmi di SportItalia, conquistandosi un ruolo versatile tra spettacolo e sport.
L’entrata nell’isola dei famosi segna un passo ulteriore che la mette alla prova in un contesto estremo e lontano dai riflettori tradizionali. Qui Ahlam deve dimostrare adattamento, resistenza fisica e capacità di costruire rapporti con persone molto diverse.
Questa nuova esperienza potrebbe rivelarsi un banco di prova decisivo per il suo futuro nel mondo dello spettacolo. Il pubblico attende di scoprire come reagirà alle condizioni di sopravvivenza e alle tensioni inevitabili del gruppo sull’isola.
Jey lillo: l’illusionista di napoli all’isola dei famosi tra magia e viralità social
Gennaro Lillo, noto come Jey Lillo, nasce a Napoli nel 1997 e da tempo si dedica all’arte dell’illusionismo. Accanto alla sua attività da prestigiatore, ha costruito una presenza mediatica partecipando nel 2020 al programma “Pechino Express” insieme al fratello Checco, ampliando così il suo pubblico televisivo.
Viralità sui social e talento artistico
Il successo di Jey è cresciuto ulteriormente grazie ai social, dove il suo TikTok con la sfida “Se ti stupisco, mi fai un regalo” è diventato virale. Questo mix di talento artistico e capacità di coinvolgere gli utenti lo rende un personaggio originale da osservare nel contesto del reality.
Il suo ingresso all’isola dei famosi punta a coinvolgere il pubblico con un approccio diverso, basato sull’ingegno e la creatività, in un ambiente che spesso si concentra sulle tensioni personali. Sarà interessante seguire come il suo gioco di illusioni e la capacità di sorprendere si tradurranno nelle relazioni con gli altri naufraghi e nelle prove di sopravvivenza.