L’edizione 2025 de l’isola dei famosi ha segnato una tappa importante per il reality show, ma con risultati al di sotto delle aspettative. Condotto da Veronica Gentili, il programma ha faticato a mantenere un pubblico ampio nonostante qualche apprezzamento sui social. La finale trasmessa ieri sera potrebbe rappresentare la chiusura definitiva o almeno una lunga pausa per questa trasmissione storica della televisione italiana.
L’avvio de l’isola dei famosi 2025 era stato accolto con scetticismo da molti spettatori, soprattutto dopo mesi intensi di Grande Fratello e la parentesi poco fortunata di the couple. Il format, rinnovato con Veronica Gentili alla conduzione, è riuscito a catturare l’attenzione solo di una nicchia sui social network ma non è mai decollato in termini di ascolti televisivi tradizionali. Mediaset ha deciso così di ridurre la durata del programma rispetto ai piani iniziali.
Il calo costante degli spettatori riflette una difficoltà nel riconquistare quel pubblico generalista che in passato aveva seguito con passione le edizioni più celebri dell’isola. Le dinamiche del reality sono sembrate meno coinvolgenti e molti telespettatori hanno preferito abbandonare lo show già nelle prime settimane. L’ipotesi che questa possa essere stata l’ultima puntata in assoluto circola ormai tra gli addetti ai lavori.
Al termine della finale andata in onda ieri sera, Veronica Gentili ha voluto sottolineare il valore personale e professionale vissuto durante questa edizione. Ha ringraziato pubblicamente Simona Ventura, icona storica del programma negli anni d’oro, definendola “la regina indiscussa delle isole dei famosi”. Questo incontro simbolico tra due donne protagoniste dello show rappresenta un momento significativo nella storia recente del reality.
Gentili ha raccontato come questa esperienza sia stata per lei “un viaggio bellissimo” e qualcosa che lascia un segno indelebile nella vita personale oltre che professionale. Ha ribadito quanto partecipare all’isola cambi profondamente chi vi prende parte: “posso confermarlo in prima persona: l’isola ti cambia per sempre”. Queste parole evidenziano anche la complessità emotiva dietro le telecamere durante questo tipo di programmi.
La vittoria finale è andata a cristina plevani, protagonista già nel lontano 2000 quando vinse la prima edizione italiana del grande fratello. Questa doppia affermazione nei due principali reality italiani colloca Plevani in una cerchia molto ristretta capace di vantare successi così importanti su entrambi i fronti televisivi.
Il trionfo arriva esattamente venticinque anni dopo quella storica vittoria al grande fratello e segna un ritorno sotto i riflettori molto atteso dai fan più affezionati ai programmi cult degli ultimi decenni. Sul web però alcuni sostenitori avrebbero gradito vedere sul podio anche altre concorrenti come Loredana Cannata — reduce da momenti critici durante il gioco — o Teresanna Pugliese.
Questa finale richiama quindi attenzione sulla capacità de l’isola dei famosi ancora oggi di generare discussioni appassionate tra gli utenti online pur senza raggiungere numeri record davanti alla tv tradizionale nell’anno corrente.
antonio non si presenta al falò di confronto anticipato a temptation island 2025: la reazione…
Un incendio ha devastato una palazzina a Cherasco, nel cuneese, senza causare vittime umane. Le…
Il premio strega 2025 ha incoronato Andrea Bajani come vincitore grazie al suo libro "l'anniversario",…
Una tensione palpabile si è creata in un gruppo di amici quando Valentina ha espresso…
Il venerdì del 4 luglio si presenta carico di eventi e riferimenti culturali. Negli Stati…
La nuova edizione di Temptation Island ha cambiato scenario, spostandosi dalla Sardegna alla Calabria, e…