L’isola dei famosi 2025 senza mordente: veronica gentili vede calare gli ascolti di settimana in settimana
L’edizione 2025 de l’isola dei famosi, condotta da Veronica Gentili, registra un calo preoccupante di ascolti su Canale 5, con una fuga crescente di spettatori già dopo poche puntate.

L’edizione 2025 de *L’isola dei famosi*, condotta da Veronica Gentili, registra un calo significativo di ascolti rispetto al 2024, mettendo a rischio il futuro del programma su Canale 5 a causa di dinamiche poco coinvolgenti e mancanza di momenti di forte interesse per il pubblico. - Unita.tv
L’edizione 2025 de l’isola dei famosi, condotta da veronica gentili, sta incontrando grandi difficoltà a mantenere alta l’attenzione del pubblico televisivo. Un dato che preoccupa gli addetti al lavoro e che rischia di influenzare il futuro del programma su canale 5. La terza puntata, trasmessa ieri sera, ha visto una perdita significativa di spettatori rispetto alle prime settimane, segnalando una fuga crescente dal reality ambientato in honduras.
Calo degli ascolti dopo un avvio promettente
Lo scorso giovedì la terza puntata de l’isola dei famosi ha raccolto davanti allo schermo una media di circa 1 milione 891 mila telespettatori con uno share del 15,7%. Numeri che, considerati a sé stanti, potrebbero apparire nella norma ma che diventano allarmanti se messi in relazione con i giorni immediatamente precedenti. Rispetto alla seconda puntata, si è registrata una perdita vicina ai 160 mila spettatori, accompagnata da una diminuzione dello share di quasi 2 punti percentuali. Il confronto con la prima puntata è ancora più marcato: stesso calo nel numero di telespettatori accompagnato da un netto crollo dello share superiore ai 3 punti. Questi elementi indicano chiaramente un progressivo disinteresse del pubblico, che sembra allontanarsi dal programma in misura significativa già solo dopo poche settimane dall’avvio.
Analisi del contesto e delle dinamiche interne
Il dato va letto sotto più aspetti. La tenuta di un reality in prime time sulle reti generaliste dipende molto dall’efficacia delle dinamiche interne, dallo svolgersi delle vicende e da quanto riescono a coinvolgere emotivamente. Nel caso de l’isola dei famosi del 2025, non si sono visti eventi o scontri tali da catalizzare l’attenzione. I partecipanti appaiono deboli nel creare tensioni o momenti di grande discussione, elemento chiave invece per tenere incollati gli spettatori e creare discussioni social che alimentano l’interesse.
Leggi anche:
Confronto impietoso con l’edizione di vladimir luxuria del 2024
Il raffronto con la stessa fase della scorsa edizione, andata in onda nel 2024 e presentata da vladimir luxuria, è netto e chiarificatore. All’epoca la terza puntata aveva raggiunto 2 milioni 376 mila telespettatori e uno share del 17,4%, numeri ben più elevati rispetto alla stagione appena partita. Un dato che fa riflettere soprattutto considerando le critiche rivolte a quella conduzione, spesso vista come poco coinvolgente o appassionante.
Riflessioni sui fattori del declino
Questa crescita di pubblico rispetto ad oggi suggerisce che il declino non è legato solo al format in sé ma forse anche all’approccio scelto per questa edizione. La conduttrice veronica gentili non sembra aver catturato l’interesse né creato un clima di attesa tra gli spettatori. L’assenza di momenti “memorabili” o episodi che scatenano il pubblico riduce la capacità di creare un seguito stabile e fidelizzato.
Nella fase iniziale le dinamiche tra i naufraghi si sono presentate piuttosto statiche. Tanti abbandoni o ritiri nelle prime settimane costringono il programma a riscrivere in corsa gli equilibri della convivenza. La scarsa presenza di tensioni o scontri vivaci rende meno avvincente la narrazione e scoraggia la partecipazione attiva del pubblico, ormai abituato a reality dove conflitti e colpi di scena si susseguono senza tregua.
Possibili ricadute per la conduzione e il futuro del programma
Il lento svuotamento degli spettatori mette pressione soprattutto su veronica gentili, alla sua prima esperienza alla guida di un reality di questa portata. La produzione mediale sta osservando con attenzione gli sviluppi futuri, consapevole che questa fase potrebbe condizionare scelte e programmazioni per la prossima stagione. Non si possono escludere cambiamenti di rotta e nuovi aggiustamenti nella gestione del programma.
Questo andamento negativo fa sorgere ipotesi anche sulle strategie editoriali adottate. Eppure l’isola dei famosi rimane uno dei programmi simbolo del palinsesto estivo di canale 5 e una perdita così evidente nel giro di poche puntate è un campanello d’allarme per i vertici. Manca l’effetto “traino” e la capacità di tenere alta la curiosità e il coinvolgimento, elementi fondamentali per un reality basato soprattutto su relazioni e tensioni tra concorrenti.
Qualche voce interna ricorda le edizioni condotte dalla più celebrata ilary blasi, note per i momenti di forte scontro e discussione tra i naufraghi. Quei passaggi, pur controversi, contribuivano all’interesse e a far parlare del programma ben oltre il semplice momento di trasmissione.
L’evoluzione degli ascolti nelle prossime settimane sarà decisiva per capire se si riuscirà a cambiare rotta o se questo calo rappresenta l’avvio di un percorso sempre più in discesa. I telespettatori mostrano le loro preferenze con i numeri, decisivi per la sopravvivenza di un prodotto come l’isola dei famosi che deve conquistare e mantenere una fetta di pubblico ampia per durare nel tempo.