Lisa Fusco esclusa da Tale e Quale Show: accuse di discriminazione per il peso e nuove polemiche sulla selezione dei concorrenti

Lisa Fusco esclusa da Tale e Quale Show, polemiche su discriminazione e selezione concorrenti. - Unita.tv

Luca Moretti

30 Agosto 2025

La prossima edizione di Tale e Quale Show si apre con forti tensioni e polemiche, legate soprattutto ai criteri di selezione dei concorrenti. Lisa Fusco, nota showgirl, ha denunciato di essere stata scartata per motivi legati al suo peso, rilanciando il dibattito sulla rappresentazione corporea nei programmi tv italiani. L’episodio arriva a pochi giorni dallo sfogo di Nadia Rinaldi, ormai in vista del debutto del varietà condotto da Carlo Conti.

Lisa Fusco e l’esclusione dai casting: il racconto della soubrette

Lisa Fusco, che ha partecipato a programmi come Grande Fratello Vip e salotti televisivi, ha pubblicamente raccontato quanto accaduto durante i provini per Tale e Quale Show lo scorso 12 giugno in Rai. Secondo il suo racconto, l’audizione sarebbe andata molto bene, con prove di imitazioni che hanno ricevuto anche applausi dagli autori presenti. Ha mostrato capacità vocali e numerose performance, dall’imitazione di Angela Luce a quella di Marilyn Monroe, fino a Milva.

La novità è il rifiuto ricevuto, motivato a suo dire dalla sua recente crescita di peso di circa 12 chili. Fusco ha spiegato di aver affrontato le prove con dedizione, investendo tempo e risorse in esercizi privati per presentarsi al meglio. Le avrebbero anche fatto complimenti per l’aspetto, con riferimenti scherzosi alla parrucca rossa e al personaggio di Jessica Rabbit, promettendole eventuali ritocchi. Ma infine le avrebbero detto “sei grassa” e quel giudizio, a suo dire, ha segnato la mancata ammissione al cast.

La soubrette ha ribadito che questa esclusione rappresenta, a tutti gli effetti, una discriminazione dovuta al fisico, non giustificabile in un ambiente che promuove inclusione e body positivity. “Ho pianto non perché non mi hanno preso, ma perché mi hanno detto ‘sei grassa’” ha dichiarato, denunciando anche la mancanza di rispetto e le conseguenze psicologiche della situazione.

Polemiche su tale e quale show: accuse di favoritismi e immagine come criterio principale

Il caso di Lisa Fusco si aggiunge alle critiche mosse nelle settimane precedenti da Nadia Rinaldi, che ha messo in dubbio la trasparenza e la giustizia delle selezioni di Tale e Quale Show. Secondo Rinaldi, la produzione preferirebbe concorrenti più noti o con una certa popolarità, a discapito del talento autentico.

La vicenda solleva questioni legate alla gestione del programma condotto da Carlo Conti e al modo in cui vengono scelti i protagonisti del varietà. L’esclusione di Fusco per motivi legati al peso evidenzia un clima in cui l’immagine corporea resta un criterio decisivo, anche quando non dovrebbe avere rilevanza rispetto alla preparazione artistica.

I casting, che coinvolgono numerosi autori e responsabili, si svolgono quindi nella tensione tra esigenze di palinsesto, aspettative del pubblico e principio di meritocrazia. La somma delle accuse punta a un sistema che potrebbe premiare l’apparenza più del valore tecnico e artistico dei concorrenti.

L’impatto della vicenda sul dibattito sulla body positivity in tv

La protesta di Lisa Fusco arriva in un momento in cui il tema della body positivity ha guadagnato grande visibilità, con appelli a promuovere accettazione e inclusione anche nei contesti televisivi più seguiti. Tuttavia, casi come questo dimostrano la persistenza di rigide esigenze estetiche che possono escludere persone anche con capacità professionali comprovate.

La discriminazione per peso denunciata dalla showgirl tocca un nervo scoperto: tanti artisti e addetti ai lavori criticano da anni la pressione mediatica su standard spesso irrealistici, ma le produzioni televisive sembrano ancora poco disposte a modificare i propri meccanismi di selezione.

Il dibattito si amplia così dalla singola vicenda alle politiche dei programmi generalisti, coinvolgendo l’opinione pubblica e i media. La difficoltà di conciliare valori di diversità con esigenze di audience e immagine rischia di mantenere alto il livello di esclusioni per motivi estetici.

La possibile risposta di Carlo Conti e le novita’ attese per tale e quale show 2025

Carlo Conti, alla guida di Tale e Quale Show, non ha ancora commentato direttamente le critiche arrivate da Lisa Fusco. In passato, ha introdotto novita’ al programma per rinnovarne la formula, come la stagione con il “ballerino per una notte” di Milly Carlucci come modello.

Quest’anno si parla di una nuova modalità chiamata “imitatori per una notte”, con alcune attrici che sono state protagoniste indirette delle recenti polemiche, come Nadia Rinaldi, Serena Grandi e Nina Soldano. La presenza di queste figure segnerebbe un tentativo di apertura e rinnovamento del cast, che potrebbe accogliere anche Fusco tra i concorrenti.

Intanto i nomi ufficiali dei partecipanti confermati includono Pamela Petrarolo, Le Donatella, Antonella Fiordelisi, Carmen Di Pietro e altri volti noti dello spettacolo italiano. Il programma, in partenza su Rai 1 il venerdì sera, si prepara ad affrontare le contestazioni mentre si avvicina il debutto.

Le tensioni sull’aspetto fisico, il merito artistico e la trasparenza nelle scelte segnano quindi l’avvio della stagione 2025 di Tale e Quale Show, con un pubblico attento a seguire sviluppi e risposte dalla produzione.

Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Luca Moretti