Lino Guanciale svela le novità di Il Commissario Ricciardi 3: attesa e cambiamenti in arrivo
La terza stagione de *Il Commissario Ricciardi*, con Lino Guanciale, slitta all’autunno 2025. La trama esplorerà la vulnerabilità del protagonista, ispirandosi a quattro romanzi di Maurizio de Giovanni.

Lino Guanciale svela le novità di Il Commissario Ricciardi 3: attesa e cambiamenti in arrivo - unita.tv
Il mondo della televisione italiana si prepara a un grande evento con l’arrivo della terza stagione de Il Commissario Ricciardi, una delle fiction più apprezzate della Rai. Lino Guanciale, l’attore che interpreta il protagonista, ha condiviso dettagli affascinanti su ciò che i fan possono aspettarsi. Con un mix di emozione e curiosità, Guanciale ha rivelato che la nuova stagione, inizialmente programmata per febbraio 2025, è stata posticipata all’autunno, una scelta strategica della Rai per evitare conflitti con altri titoli di grande richiamo. Questo rinvio ha solo aumentato l’attesa tra i telespettatori.
Un cambio di rotta per la terza stagione
Lino Guanciale ha descritto la terza stagione come un capitolo innovativo e ricco di sorprese. La trama si ispirerà a quattro romanzi di Maurizio de Giovanni: “Per mano mia”, “Il purgatorio dell’angelo”, “Il pianto dell’alba” e “I vivi e i morti”. Queste opere, caratterizzate da una profonda complessità emotiva, porteranno il commissario Ricciardi a confrontarsi con dilemmi interiori che non ha mai affrontato prima. Guanciale ha sottolineato che il suo personaggio, pur mantenendo la sua essenza, subirà un’evoluzione significativa, costretto a rivelare aspetti di sé che erano rimasti nascosti.
Le riprese sono state descritte dall’attore come “intense e coinvolgenti”, suggerendo un mix equilibrato di drammaticità e momenti di leggerezza. Questo nuovo approccio mira a riflettere le molteplici sfaccettature del commissario, un uomo diviso tra il suo dono e la sua umanità. Guanciale ha affermato che il pubblico avrà l’opportunità di vedere Ricciardi in una luce diversa, con verità che emergeranno nel corso della narrazione.
Leggi anche:
Un Ricciardi più vulnerabile e autentico
Le anticipazioni rivelano un Ricciardi che si presenta più fragile, ma anche più autentico. La nuova stagione metterà in evidenza il suo passato e il segreto che ha portato con sé per anni. Questo elemento narrativo sarà cruciale, portando con sé un forte carico emotivo. Gli spettatori non si limiteranno a seguire le indagini del commissario, ma avranno l’opportunità di conoscere l’uomo dietro la divisa, un individuo che finalmente trova il coraggio di esporsi e di affrontare le sue paure.
Inoltre, la figura di Enrica, che ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita di Ricciardi, avrà maggiore spazio. La sua presenza sarà fondamentale per comprendere la complessità del commissario e il suo percorso di crescita personale. La serie, con la sua atmosfera gotica e il tocco poetico, ha già conquistato un ampio pubblico, e la terza stagione promette di essere un punto culminante di questa evoluzione.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati
Il Commissario Ricciardi 3 si preannuncia come uno degli eventi chiave della stagione autunnale del 2025 per Rai Fiction. Questo prodotto di punta non solo attirerà l’attenzione in Italia, ma avrà anche il potenziale di conquistare il pubblico internazionale. Il personaggio creato da Maurizio de Giovanni continua a vivere una stagione di successo anche nel panorama editoriale, mentre la serie si rinnova mantenendo intatta la sua anima originale.
La nuova stagione non mancherà di riservare colpi di scena, ma si prevede che questi saranno più introspettivi, offrendo una narrazione più matura e meno scontata. Gli appassionati del commissario Ricciardi avranno finalmente risposte a domande attese da tempo, mentre i nuovi spettatori potrebbero rimanere sorpresi dalla profondità del personaggio. Durante le riprese, Lino Guanciale ha confessato di essersi emozionato, un segnale che la nuova stagione sarà in grado di toccare le corde più profonde dell’anima umana.