Home Spettacolo Licia Colò bloccata a Fiumicino: il nuovo sistema bagagli Ryanair fa saltare il volo per le Egadi
Spettacolo

Licia Colò bloccata a Fiumicino: il nuovo sistema bagagli Ryanair fa saltare il volo per le Egadi

Condividi
Licia Colò bloccata a Fiumicino per problemi con i bagagli Ryanair. - Unita.tv
Condividi

Licia Colò, nota conduttrice italiana specializzata in programmi sulla natura, ha avuto un viaggio tutt’altro che tranquillo verso le isole Egadi. Quello che doveva essere un semplice passaggio in aeroporto si è trasformato in un vero incubo. Colpa di un nuovo sistema digitale per il controllo bagagli di Ryanair, che l’ha bloccata a Fiumicino prima della partenza. La stessa Colò ha raccontato l’esperienza con un video su Instagram, mettendo in luce quanto può complicarsi tutto quando la tecnologia prende il sopravvento senza un adeguato supporto umano.

Caos a Fiumicino: il check-in bagagli diventa un problema

All’aeroporto Leonardo da Vinci, la conduttrice si è scontrata con una novità di Ryanair: un sistema che chiede ai passeggeri di scaricare un’app, fotografare le valigie e completare tutto il check-in in modo digitale. L’obiettivo, a quanto pare, è snellire le operazioni. Ma per Licia è stato tutt’altro che veloce.

La procedura ha rallentato tutto, causando una lunga attesa che ha allungato i tempi ben oltre il normale. Lei aveva già pagato il servizio sperando in una procedura rapida, come le era già capitato in altri aeroporti, anche all’estero. Invece l’app non ha riconosciuto correttamente il bagaglio e il sistema ha bloccato tutto.

Così, tra attese e tentativi di risolvere il problema, la paura di perdere il volo è diventata concreta. Un colpo al cerchio e uno alla botte in uno scalo che di solito è ben organizzato.

Licia Colò racconta il suo “esame” digitale con Ryanair

Nel suo video, Licia ha definito la situazione “un esame universitario”. Ha spiegato quanto sia stato difficile portare a termine la procedura usando solo l’app, senza nessun aiuto in carne e ossa. Pur essendo lì di persona, la tecnologia ha preso il sopravvento, senza lasciare spazio a interventi umani che potessero sbloccare la situazione.

Molti utenti sui social hanno risposto raccontando esperienze simili con compagnie che puntano molto sulla digitalizzazione come passaggio obbligato prima del volo. Il problema è che, anche per chi viaggia spesso, la mancanza di un aiuto reale può trasformare un’operazione semplice in un vero rompicapo.

La scelta di Ryanair rischia di creare problemi soprattutto quando il tempo è poco e ogni minuto conta. Questa vicenda ha acceso un dibattito su come migliorare questi sistemi, evitando di trasformare un passaggio normale in una prova di pazienza e competenza tecnica.

Il lato sociale della rivoluzione digitale nei bagagli Ryanair

La storia ha fatto molto rumore, soprattutto per il lato umano della questione. Molti commenti hanno sottolineato la carenza di personale disponibile e la poca chiarezza nelle istruzioni dell’app.

Il problema non riguarda solo i viaggiatori “normali”, ma anche chi ha bisogno di un aiuto in più, come gli anziani o chi non è pratico con la tecnologia. Un semplice bagaglio, che dovrebbe essere facile da gestire, rischia di diventare un ostacolo.

Il fatto che a raccontarlo sia stata una persona conosciuta come Licia Colò ha dato voce a chi spesso tace per paura di perdere il volo o di essere giudicato incapace. In molti aeroporti e compagnie, la sfida resta trovare il giusto equilibrio tra innovazione e presenza umana.

Ora resta da vedere se Ryanair e altri operatori prenderanno sul serio questi segnali e cercheranno di migliorare l’esperienza dei passeggeri, adattandosi alle diverse esigenze senza complicare procedure che dovrebbero invece semplificare la vita in viaggio.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.