La puntata del 9 aprile 2025 de L’Eredità ha visto protagonisti diversi concorrenti, ognuno con la propria storia e le proprie aspirazioni. Il conduttore Marco Liorni ha accolto il campione Enrico e ha presentato i nuovi debuttanti, pronti a mettersi alla prova nei vari giochi. Tra di loro, si sono distinti Mariella, Francesco, Erika e Matteo, ognuno con un background unico che ha arricchito la competizione.
I concorrenti della puntata
Nella puntata di oggi, il conduttore Marco Liorni ha dato il benvenuto a Enrico, il campione in carica, e ha presentato i nuovi concorrenti. Mariella, proveniente da Andria, lavora come guida turistica e porta con sé una grande passione per la sua professione. Francesco, della provincia di Milano, è un biofisico che si dedica alla ricerca scientifica, mentre Erika, ingegnere di Napoli, ha deciso di cimentarsi nel programma per mettere alla prova le sue conoscenze. Infine, Matteo, nutrizionista della provincia di Pesaro e Urbino, ha scelto di partecipare per dimostrare le sue abilità. Questi concorrenti hanno portato una ventata di freschezza e competizione al programma, rendendo la puntata particolarmente interessante.
Le sfide iniziali
Il primo gioco della serata, “C’è o non c’è“, ha visto protagonisti Matteo, Erika e Marco. Il campione Enrico ha dovuto scegliere chi mandare in sfida e ha optato per i debuttanti Matteo ed Erika. La tensione è salita quando Matteo ha dovuto lasciare il gioco, perdendo così l’opportunità di accumulare il montepremi. Successivamente, nel secondo gioco “Chi, come, cosa“, Marco ed Erika si sono sfidati, ma la debuttante non è riuscita a superare il triellante della puntata precedente. Durante questa fase, le domande si sono concentrate su date significative: 1973, 1987, 1998 e 2010. Gabriele, un altro concorrente, ha deciso di affrontare Mariella e ha vinto la sfida, dimostrando la sua determinazione.
Leggi anche:
La scossa e il triello
Un momento cruciale della puntata è stato “La Scossa“, dove Gabriele ha dovuto rispondere a una domanda riguardante il nome della Luna piena di marzo secondo la tradizione dei nativi americani. Dopo aver affrontato con successo Francesco, Gabriele si è guadagnato un posto nel Triello, dove ha sfidato nuovamente Enrico e Marco. Questo Triello ha rappresentato una sorta di rivincita rispetto alla puntata precedente, creando un’atmosfera di competizione accesa.
Il finale e il nuovo campione
Dopo una serie di domande di varia difficoltà e due Pigliatutto, si è giunti ai 100 secondi finali, in cui Gabriele e Marco si sono sfidati per il titolo di campione. Marco ha avuto la meglio e ha raggiunto per la prima volta il tavolo della Ghigliottina, con un montepremi iniziale di 200.000 euro. Tuttavia, il campione ha dovuto dimezzare il montepremi tre volte, portandolo a 25.000 euro. Durante il gioco, Marco ha ricevuto cinque parole indizio: “Andare“, “Spese“, “Ragionamento“, “Lanciatore” e “Mario“. Alla fine, ha scelto la parola “fondo“, ma quella corretta era “monte“, chiudendo così la puntata con un mix di emozioni e aspettative per il futuro.