L’era glaciale – In rotta di collisione: il nuovo capitolo della saga in onda su Italia 1

Il 30 marzo 2025, Italia 1 trasmette “L’era glaciale – In rotta di collisione”, quinto capitolo della saga animata, con Scrat e i suoi amici in una nuova avventura per salvare la Terra da un asteroide.
L’era glaciale – In rotta di collisione: il nuovo capitolo della saga in onda su Italia 1 L’era glaciale – In rotta di collisione: il nuovo capitolo della saga in onda su Italia 1
L’era glaciale – In rotta di collisione: il nuovo capitolo della saga in onda su Italia 1 - unita.tv

Il 30 marzo 2025, il pomeriggio di Italia 1 si arricchirà con la messa in onda del film d’animazione “L’era glaciale – In rotta di collisione“. La pellicola, diretta da Mike Thurmeier e Galen T. Chu, rappresenta il quinto capitolo della celebre saga animata, prodotta dalla 20th Century Animation. Gli appassionati di avventure preistoriche possono attendere con entusiasmo il racconto di Scrat e dei suoi amici, che si trovano coinvolti in una nuova e avvincente avventura.

La trama avvincente del film

“L’era glaciale – In rotta di collisione” segue le disavventure di Scrat, il noto scoiattolo, mentre continua la sua incessante ricerca della ghianda. Questa volta, però, il suo inseguimento lo porta nello spazio, dove accidentalmente provoca un allineamento planetario che minaccia di scatenare un catastrofico evento sulla Terra. I protagonisti, tra cui Sid, Manny e Diego, si uniscono per affrontare questa nuova crisi. La loro missione è salvare il pianeta da un asteroide in rotta di collisione, un compito che si rivela più complesso del previsto.

Per trovare una soluzione, il gruppo decide di contattare Buck, un piccolo furetto noto per la sua astuzia. Buck suggerisce di esplorare i luoghi in cui si sono già abbattuti asteroidi in passato, per scoprire cosa attiri questi corpi celesti e come deviarli. Nel frattempo, Gavin, un Dakotaraptor astuto e malvagio, trama contro il gruppo, cercando di approfittare della situazione per conquistare il pianeta. La tensione cresce mentre i protagonisti si preparano ad affrontare non solo l’asteroide, ma anche le insidie di Gavin.

Un cast di voci straordinarie

Il film vanta un cast di voci di alto livello, con attori di fama internazionale che prestano la loro voce ai personaggi. Tra i protagonisti troviamo John Leguizamo, Denis Leary, Keke Palmer e la celebre Queen Latifah, che ha conquistato un Oscar e ha lasciato il segno nella musica rap degli anni ’90. Non manca Ray Romano, che riprende il suo ruolo iconico. In Italia, il film è doppiato da nomi noti come Claudio Bisio nel ruolo di Sid, Pino Insegno per Diego e Roberta Lanfranchi che presta la voce a Ellie. La qualità del doppiaggio è garantita da un team di professionisti del settore, che contribuiscono a rendere l’esperienza di visione ancora più coinvolgente.

La colonna sonora e la sceneggiatura

La colonna sonora del film è affidata a John Debney, un compositore di grande talento che ha già lavorato a numerosi progetti di successo. La musica gioca un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera giusta per le avventure dei personaggi, accompagnando le scene con melodie che riflettono l’azione e l’emozione del racconto. La sceneggiatura è scritta da Michael Berg, che ha contribuito a dare vita a una storia avvincente e ricca di colpi di scena, mantenendo l’umorismo e il calore che caratterizzano la saga.

Un mix di avventura e divertimento

“L’era glaciale – In rotta di collisione” promette di essere un film ricco di avventure, con momenti di tensione e situazioni comiche che coinvolgeranno il pubblico di tutte le età. Tra tempeste magnetiche, matrimoni e famiglie allargate, i protagonisti si trovano a dover affrontare una serie di sfide che metteranno alla prova la loro amicizia e il loro coraggio. La pellicola non solo intrattiene, ma offre anche spunti di riflessione su temi come la collaborazione e l’importanza della famiglia, rendendola un’opera adatta a tutta la famiglia.