Home Spettacolo Lee Jong-Hui svela le radici calcistiche di Tower Of God e fa il punto sulla terza stagione dell’anime
Spettacolo

Lee Jong-Hui svela le radici calcistiche di Tower Of God e fa il punto sulla terza stagione dell’anime

Condividi
Lee Jong-Hui racconta l’influenza del calcio su Tower Of God e aggiorna sulla terza stagione. - Unita.tv
Condividi

L’autore di Tower of God, Lee Jong-hui, ha rivelato alcune curiosità legate all’influenza del calcio nella sua opera e ha aggiornato sui lavori futuri riguardanti la serie animata. All’Anime Expo 2025, l’ideatore del webtoon ha discusso del legame tra sport e trama, confermando il suo interesse per la cultura globale dietro alla creazione e lasciando aperta la porta a sviluppi successivi per l’anime, ancora in attesa di ufficialità.

Il calcio come ispirazione nascosta nelle dinamiche di Tower Of God

Durante l’evento di Los Angeles, Lee Jong-hui ha spiegato come il calcio abbia avuto un ruolo importante nel definire la struttura e le dinamiche di Tower of God. Piuttosto che limitarsi a citazioni esplicite, l’autore ha cercato di intraprendere un percorso più sottile, inserendo elementi che richiamano ruoli e posizioni tipiche di questo sport. La Torre, così, diventa un’arena dove le strategie e le tattiche si intrecciano con la competizione, proprio come in una partita di calcio. Lee ha sottolineato che il calcio si adatta bene alla sua narrazione perché è uno sport globale e multiculturale, che rispecchia il variegato contesto della Torre e dei suoi abitanti.

S.I.U. ha anche riconosciuto che negli ultimi tempi ha preferito limitare le citazioni esplicite per rendere la trama più autonoma, tuttavia non esclude l’uso in futuro di ulteriori spunti sportivi o di altre culture che possano fornire nuovi spunti per sviluppare il racconto e i personaggi. È interessante notare come la narrazione coinvolga una combinazione di metafore, strategie e competizione, trasformando Tower of God in una sorta di “campionato” verticale. Nel frattempo, non mancano riferimenti culturali di vario genere: dalla letteratura, con omaggi a Mark Twain, alla musica, come il tema “One Shot, One Opportunity” che ricorre nel webtoon e nell’anime.

La situazione attuale della serie animata e le attese per la terza stagione

Tower of God ha attraversato cambiamenti importanti sul fronte animazione. La prima stagione è stata prodotta dallo studio Telecom Animation Film, mentre la seconda è passata a The Answer Studio. Quest’ultimo ha segnato una svolta sia nello stile grafico che nella narrazione, spostando il focus dal protagonista Bam a un nuovo personaggio, Ja Wangan. Questa scelta ha evidenziato la volontà di esplorare diversi aspetti dell’universo creato da Lee Jong-hui, mostrando la ricchezza dei personaggi e la complessità della trama.

Nonostante l’interesse suscitato dalla seconda stagione, ancora non c’è nessuna comunicazione ufficiale riguardo a una terza stagione. Il webtoon originale di Tower of God ha già superato i contenuti adattati finora, lasciando ampio margine a sviluppi futuri. La mancanza di conferme ufficiali crea attesa e speculazioni tra i fan, che continuano a seguire con attenzione ogni novità sul destino dell’anime.

Nel frattempo, l’autore si dedica a espandere il mondo narrativo con nuovi progetti. Tra questi, il recente debutto di uno spin-off su Urek Mazino dimostra come l’exploit di Tower of God non si sia esaurito. Questo spin-off suggerisce che l’universo di Lee Jong-hui possa diventare ancora più ampio, offrendo racconti paralleli e approfondimenti su personaggi secondari molto amati. Questi sviluppi mantengono acceso l’interesse in attesa della prossima mossa ufficiale degli studi di animazione.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.