Home Le stagioni dell’amore non avrà una seconda edizione, Mara Venier spiega le ragioni della scelta

Le stagioni dell’amore non avrà una seconda edizione, Mara Venier spiega le ragioni della scelta

Mara Venier annuncia la cancellazione di “Le stagioni dell’amore” su Rai1, evidenziando risultati d’ascolto deludenti, mentre conferma il ritorno alla conduzione di “Domenica in” nel 2025.

Le_stagioni_dell%E2%80%99amore_non_avr

Il dating show per over 60 "Le stagioni dell’amore", condotto da Mara Venier su Rai1, non avrà una seconda stagione a causa di ascolti deludenti; Mara Venier tornerà invece a condurre "Domenica in" nel 2025. - Unita.tv

Il dating show per over 60 Le stagioni dell’amore, in onda su Rai1 ogni sabato pomeriggio dallo scorso novembre, si prepara a terminare senza una nuova stagione. Mara Venier, conduttrice della trasmissione, ha confermato la cancellazione durante una recente intervista a TvTalk. Nonostante l’idea piacevole alla base, gli ascolti non hanno raggiunto le attese della rete. La storica conduttrice ha inoltre raccontato cosa l’ha spinta ad accettare questo progetto e le sue intenzioni per il futuro televisivo.

La decisione di non rinnovare Le stagioni dell’amore e i risultati del programma

Le stagioni dell’amore è un format pensato per raccontare le storie d’amore e le relazioni tra persone over 60. Il programma ha debuttato su Rai1 lo scorso novembre, mettendo in campo un rapporto fresco e poco esplorato in tv. Nonostante la novità e il potenziale del progetto, gli ascolti hanno mostrato risultati inferiori alle attese espresse inizialmente. Mara Venier ha confermato a TvTalk che la trasmissione non avrà una seconda edizione.

La conduttrice ha definito “un peccato” questa conclusione, riconoscendo il valore del programma e il suo potenziale per il pubblico. Il fatto che la rete abbia scelto di non investire oltre testimonia come i dati d’ascolto abbiano influito sulla decisione. Le stagioni dell’amore non ha raggiunto quel livello di coinvolgimento capace di garantire un seguito. Nonostante la scelta di interrompere, l’esperienza resta significativa e ha suscitato interesse soprattutto tra le donne che ancora fermano Mara Venier per strada chiedendo se possano partecipare.

I motivi che hanno spinto Mara Venier ad accettare Le stagioni dell’amore

Durante la chiacchierata a TvTalk, Mara Venier ha raccontato cosa l’ha convinta ad accettare il ruolo di conduttrice. La prima ragione è legata a un rapporto di stima e amicizia con Angelo Mellone, direttore di rete, suo chiaro punto di riferimento nel mondo televisivo. Venier ha spiegato che proprio la richiesta di Mellone ha avuto grande peso nella decisione, aggiungendo che aveva voglia di provare un’esperienza nuova e diversa dal solito.

Altra motivazione, più pratica, è stata la modalità di realizzazione del programma. Le registrazioni sono state concentrate in soli tre giorni, un impegno relativamente breve per una trasmissione che poi è andata in onda per mesi. Mara Venier ha sottolineato di essersi divertita durante le registrazioni e di aver registrato tutto il materiale in quell’arco temporale ristretto. Questo aspetto, insieme all’opportunità di portare una novità in tv, ha reso la proposta particolarmente interessante per lei.

Come Mara Venier guarda al futuro con Domenica in

Ospite a TvTalk, Mara Venier ha anche annunciato che tornerà alla conduzione di Domenica in nella stagione televisiva 2025. L’apprezzamento del pubblico per la recente stagione, con ascolti alti, supporta la sua permanenza al timone del contenitore pomeridiano di Rai1. La conduttrice ha espresso il desiderio di restare senza farsi “cacciare via.”

Nel corso della stessa intervista è emerso un retroscena sulla proposta avanzata da Fiorello, che aveva suggerito di prendere il suo posto a Domenica in non appena lei avesse lasciato il programma. Questo suggerimento non è sembrato incontrare il favore di Mara Venier, anche se è rimasto solo un semplice suggerimento. Per ora, il suo futuro in Rai è confermato e la stagione 2025 la vedrà protagonista nei pomeriggi domenicali.