Settembre 2025 segna il ritorno sulle piattaforme streaming di diverse serie attese, tra conferme di successo e novità interessanti. Mentre le giornate si accorciano e il clima si fa più fresco, il palinsesto si arricchisce di storie che spaziano dalla musica giovanile ai misteri gotici, passando per la commedia e l’avventura. Le serie di questo mese promettono di accompagnare il pubblico con trame avvincenti e protagonisti sempre sul filo del rasoio.
la seconda parte di “mercoledì 2” su netflix: atmosfere gotiche e misteri a nevermore academy
Dal 3 settembre 2025 Netflix propone la seconda parte della seconda stagione di “Mercoledì”, serie che ha conquistato un vasto pubblico grazie al fascino oscuro della protagonista e alla regia di Tim Burton. Jenna Ortega torna a interpretare Wednesday Addams, una ragazza tormentata e intelligente che si trova di nuovo a svelare complessi enigmi nel contesto di Nevermore Academy.
Questa seconda metà della stagione sviluppa una trama più intricata, con nuovi personaggi e una tensione sempre crescente. Anche Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán e Steve Buscemi riprendono i loro ruoli, mentre Isabella Gomez entra nel cast aggiungendo ulteriore profondità alla storia. Mercoledì affronta sfide che vanno oltre il quotidiano, tra indagini su omicidi e atmosfere gotiche che riflettono lo stile unico del regista.
Un evento molto rilevante seguito all’uscita è stato il “Graveyard Gala”, festa tematica organizzata da Netflix e Spotify che ha messo in risalto l’importanza della serie nel panorama culturale. La popstar Lady Gaga ha partecipato presentando in anteprima il suo singolo “The Dead Dance”, inserito nella colonna sonora di questa stagione. Questo ha contribuito a creare un clima di attesa e attenzione attorno alla serie, celebrando l’incontro tra musica e narrazione televisiva.
In breve, “Mercoledì 2” si conferma una produzione di punta per Netflix nel 2025, con trame sviluppate che mantengono vivo l’interesse del pubblico attraverso suspense, humor nero e un contesto visivo distintivo che richiama il mondo oscuro della famiglia Addams.
prime video lancia “the runarounds”: una storia di musica, amicizia e sogni in carolina del nord
Prime Video dà il via a settembre con “The Runarounds”, una miniserie composta da 8 episodi che racconta le esperienze di un gruppo di giovani a Wilmington, North Carolina. La storia si concentra su una band rock formata subito dopo il diploma, un momento di passaggio cruciale in cui i protagonisti cercano la loro strada.
La serie entra nel cuore delle dinamiche giovanili, tra il desiderio di farsi notare nel mondo della musica e le tensioni che nascono dentro il gruppo. Ognuno dei membri affronta sfide personali, amori nascosti e situazioni che mettono alla prova la coesione tra loro. L’estate diventa così il palcoscenico di emozioni forti e di scelte decisive per il futuro.
“The Runarounds” fa emergere la voglia di rischiare e mettersi in gioco, un tema universale che tocca il pubblico giovane ma anche chi ricorda quel periodo della vita. Attraverso performance musicali e momenti di intimità, la serie crea un racconto autentico che parla di crescita e speranze.
La scelta di ambientare questa storia in un piccolo centro come Wilmington aggiunge ulteriore realismo, offrendo uno sguardo sulle comunità locali e il loro rapporto con la musica come forma di espressione e libertà. Questo titolo rappresenta una proposta fresca nel palinsesto autunnale, pronta a coinvolgere gli amanti delle storie di formazione.
altre uscite di settembre 2025: tra commedia e azione tra prime video e Netflix
Il 4 settembre Prime Video offre un’occasione di svago con “Holiday Crush”, un format dove il gruppo comico The Jackal commenta in modo ironico le vicende di ragazzi in vacanza a Cape Town, Sudafrica. La serie mescola paesaggi mozzafiato e situazioni divertenti, mettendo in primo piano l’umorismo tagliente della compagnia.
Dal 24 settembre Prime Video propone anche “Hotel Costiera”, una produzione che unisce azione e commedia. La vicenda ruota intorno a Daniel De Luca, un ex marine italo-americano interpretato da Jesse Williams. Personaggio centrale che torna nel luogo della sua infanzia, sulla costa di Positano, per lavorare come risolutore di problemi in un hotel di lusso. Qui si intrecciano la ricerca di una persona scomparsa, ospiti esigenti e situazioni che richiedono capacità di gestione e decisione. La serie conta su una regia condivisa tra Adam Bernstein e Giacomo Martelli, con un cast internazionale che aggiunge valore alla storia.
Questi titoli ampliano la varietà di proposte disponibili nel mese, offrendo sia storie legate alla musica e all’amicizia, sia intrighi più maturi con elementi di azione e mistero, rispondendo così a gusti diversi del pubblico.
Settembre 2025 si presenta come un mese ricco di nuovi racconti da seguire, con titoli capaci di mettere in scena temi diversi ma sempre legati a emozioni e situazioni che riflettono aspetti concreti della vita e delle sfide personali. Le piattaforme streaming puntano a offrire contenuti di qualità, con protagonisti ben caratterizzati e sceneggiature che invitano alla riflessione senza dimenticare l’intrattenimento.
Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Serena Fontana