Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano e portano con sé il desiderio di evasione e relax. Più che iniziare una serie tv, molti preferiscono dedicarsi a maratone di saga cinematografiche che permettono di immergersi in mondi diversi, appassionanti e ricchi di storie. Nei mesi caldi, tra pause e serate tranquille, guardare film uno dopo l’altro diventa il modo ideale per staccare dalla realtà. Qui trovi una selezione di saghe da riscoprire o conoscere, disponibili sulle principali piattaforme streaming nel 2025.
Una notte da leoni: il racconto dissacrante dell’amicizia tra caos e risate
La serie di “Una notte da leoni” è diventata cult per il modo in cui racconta l’amicizia maschile attraverso situazioni esagerate e fuori controllo. La pellicola del 2009 ha fatto conoscere al grande pubblico Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis e Justin Bartha, protagonisti di un gruppo di amici che vive notti assurde tra Las Vegas e Bangkok. La trama è ispirata a un fatto reale, una notte di sbronza disastrosa documentata da uno dei produttori. Il successo ha spinto a girare due sequel nel 2011 e nel 2013, entrambi campioni di incassi. La regia di Todd Phillips ha dato vita a situazioni comiche e irriverenti, dove i personaggi si ritrovano sempre in guai incredibili, ma legati da un forte legame. Sul fronte streaming, i primi due titoli sono disponibili su Netflix, mentre il terzo episodio si trova su Sky e NOW.
Fast And Furious: adrenalina e legami familiari nelle corse più veloci del cinema
Dal primo film del 2001, pensato per raccontare corse clandestine, la saga di Fast and Furious si è trasformata in un fenomeno mondiale. Il nucleo racconta la famiglia costruita attorno a Dominic Toretto, interpretato da Vin Diesel, e a Brian O’Conner, con Paul Walker purtroppo scomparso. Alcuni personaggi come Letty Ortiz e Mia Toretto accompagnano la crescita della storia, che si è arricchita via via con figure come Luke Hobbs e Deckard Shaw. Le auto veloci sono coreografie di spettacolo, ma il vero cuore sono le dinamiche tra i protagonisti. L’ultimo capitolo, Fast X, continua su questa linea, mantenendo alta l’adrenalina. Tutti i film si possono trovare su Sky, NOW e Prime Video, mentre l’ultima uscita è offerta anche da Infinity.
Alien: una pietra miliare della fantascienza horror da scoprire su Disney+
Ideato da Ridley Scott, Alien ha lasciato una traccia indelebile nel cinema di fantascienza e terrore. Ellen Ripley, protagonista con Sigourney Weaver, si è trasformata in uno dei ruoli più memorabili del genere. Il primo film del 1979 ha introdotto una creatura spaventosa, opera dell’artista H.R. Giger, capace di influenzare l’immaginario di generazioni. La saga si è poi ampliata con titoli come Aliens di James Cameron, e i prequel Prometheus e Alien: Covenant. Tra gli elementi più curiosi della serie ci sono le apparizioni frequenti del gatto della nave, Jonesy. I titoli sono disponibili in streaming su Disney+, dove è possibile apprezzare l’evoluzione della saga in alta qualità.
Star Wars: l’epopea spaziale che ha segnato decine di generazioni
L’universo di Star Wars non ha bisogno di presentazioni, con la sua galassia di eroi, cattivi e avventure spaziali. La trilogia originale, iniziata negli anni Settanta, ha contraddistinto volti come Luke Skywalker, Han Solo e Leia Organa. Le voci di personaggi iconici come Darth Vader e Obi-Wan Kenobi hanno definito il genere. I prequel diretti da George Lucas hanno ampliato la storia originale, mentre la trilogia più recente ha introdotto nuovi protagonisti, tra cui Rey e Kylo Ren. Questa saga, che si estende anche a serie tv e spin-off, occupa un posto importante nella cultura pop globale. Tutti i film sono disponibili in streaming su Disney+, dove si possono vedere tutte le fasi di questa epopea spaziale.
Il signore degli anelli: l’avventura fantasy lezionata in Nuova Zelanda
Il primo decennio del 2000 ha visto trionfare la trilogia de Il Signore degli Anelli, un racconto fantasy tratto dai libri di J.R.R. Tolkien e portato sul grande schermo da Peter Jackson. La storia segue Frodo Baggins, interpretato da Elijah Wood, e la sua compagnia, che si imbarca in un’impresa per distruggere l’Anello del Potere. Ian McKellen, Viggo Mortensen, Orlando Bloom e Sean Astin formano il cuore degli interpreti. Le riprese in Nuova Zelanda hanno dato vita a paesaggi che definiscono ancora oggi l’ambientazione perfetta per questa saga. Oltre ai film principali, la trilogia de Lo Hobbit aggiunge un’altra prospettiva a questo mondo. I titoli sono disponibili su Sky, Prime Video, NOW e TimVision.
Jurassic Park e Jurassic World: il ritorno trionfale dei dinosauri sul grande schermo
Il sogno di Steven Spielberg di portare i dinosauri alla vita ha preso forma con Jurassic Park nel 1993. Con attori come Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum, la saga ha combinato CGI e animatronica per offrire un’esperienza unica. La serie si espande con Jurassic World, che introduce nuovi protagonisti come Chris Pratt e Bryce Dallas Howard. Gli effetti sonori, come il ruggito del T-Rex, nascondono curiosità come la combinazione di suoni di vari animali. La saga prosegue con Jurassic World – La Rinascita, confermando il richiamo che i dinosauri continuano a esercitare sul pubblico. I film sono disponibili su Sky e NOW per gli appassionati di avventura e fantascienza.
Scream: l’horror slasher che ha rivoluzionato il genere con ironia e suspense
Lanciata dal regista Wes Craven nel 1996, la saga di Scream ha ridefinito gli standard dell’horror. Il volto di Sidney Prescott, interpretato da Neve Campbell, si accompagna a elementi meta-narrativi che giocano con le regole del genere. Gli antagonisti mascherati da Ghostface sono ispirati all’iconico dipinto di Munch, L’urlo. Il cast ha visto alternarsi attori storici come Courteney Cox e David Arquette, fino agli ultimi episodi che hanno introdotto nuove generazioni con Jenna Ortega e Melissa Barrera. La serie, con sette film all’attivo, ha saputo mantenere freschezza e tensione, confermandosi un punto fermo per le notti estive. I titoli sono su Prime Video, Paramount+, e disponibili per il noleggio su Apple TV+.
Pirati dei Caraibi: avventure tropicali e colpi di scena con Capitan Jack Sparrow
I primi tre film di Pirati dei Caraibi raccontano avventure in alto mare con il carismatico Jack Sparrow, interpretato da Johnny Depp. Le musiche di Hans Zimmer e i paesaggi tropicali hanno contribuito a creare un’immagine indelebile dell’avventura hollywoodiana. Con Orlando Bloom e Keira Knightley al fianco di Sparrow, la saga ha mescolato fantasia, lotte per il tesoro e personaggi memorabili come il capitano Barbossa. Il primo film, La maledizione della prima luna, è uscito nel 2003 e ha avuto un successo inatteso, seguito da altri quattro capitoli, con l’ultimo datato 2017. Il franchise nasce anche dall’ispirazione dei parchi a tema Disney, riuscendo a espandere il mito dei pirati nel cinema moderno. I film sono disponibili su Disney+.
Marvel cinematic universe: il mondo espanso degli eroi più amati del cinema
L’universo Marvel si è trasformato in un’avventura cinematografica senza paragon, iniziata nel 2008 con Iron Man. Le storie di personaggi come Captain America, Thor, Hulk e Black Widow hanno creato una saga interconnessa che si è ampliata con i Vendicatori e i Guardiani della Galassia. Robert Downey Jr., Chris Evans, Chris Hemsworth e Scarlett Johansson rappresentano i volti più noti. Le nuove generazioni introdotte da Tom Holland, Benedict Cumberbatch e la recente uscita Thunderbolts ampliano il racconto degli eroi. Il Marvel Cinematic Universe è disponibile su Disney+, dove si possono seguire tutti i capitoli e le nuove produzioni ancora in arrivo.
Indiana jones: il maniaco dell’avventura nel passato e nel presente
Il personaggio creato da George Lucas e diretto da Steven Spielberg ha accompagnato intere generazioni a caccia di tesori. Harrison Ford ha definito il ruolo di Indiana Jones, archeologo sempre in bilico tra pericolo e audacia. La saga ha debuttato nel 1981 con I predatori dell’arca perduta, seguita da altri tre film tra gli anni Ottanta e Duemila. Dopo una pausa significativa, la saga è tornata nel 2008 con Il regno del teschio di cristallo e nel 2023 con Il Quadrante del Destino. Le sue avventure sono oggi tra le più riconoscibili nel cinema d’avventura. I film sono raggiungibili su Disney+ per chi vuole immergersi nei viaggi di Indy.
Toy Story: una storia di amicizia e crescita animata che ha rivoluzionato il genere
Toy Story ha segnato un prima e un dopo nell’animazione digitale, portando sullo schermo Woody e Buzz, i giocattoli più famosi del cinema. L’idea di John Lasseter ha regalato quattro film, a partire dal 1996, capaci di raccontare amicizia e crescita con delicatezza e divertimento. Toy Story 3 nel 2010 ha ricevuto ampi consensi per il suo coinvolgente finale, seguito dal quarto capitolo nel 2019. Ogni pellicola ha mantenuto alta l’attenzione con personaggi educativi e toccanti. La saga, amata da grandi e piccini, rimane ancora oggi un punto fermo nell’animazione.
Queste saghe offrono un variegato menu di generi e storie tra fantascienza, avventura, horror e fantasy, perfette da seguire a ritmi sostenuti nel tempo libero estivo. Grazie allo streaming, gran parte di questi titoli sono facilmente accessibili, per riscoprire personaggi e trame capaci di accompagnare le giornate calde con intrattenimento di qualità.
Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Davide Galli