Elton John, icona della musica mondiale, ha composto brani che hanno accompagnato generazioni intere. Dalla dolce melodia di “Your Song” alla profonda malinconia di “Candle in the Wind“, la sua carriera è costellata di successi che hanno lasciato un’impronta indelebile. In un’intervista recente a “The Late Show with Stephen Colbert“, il celebre artista ha rivelato le dieci canzoni che hanno avuto un impatto significativo sulla sua vita, sorprendendo i fan con scelte che non includono i suoi brani.
Heartbreak hotel di Elvis Presley
Elton John ha descritto “Heartbreak Hotel” come un brano che ha cambiato il suo mondo. Questa canzone, pubblicata nel 1956, ha segnato un’epoca nella musica, grazie all’interpretazione potente di Elvis Presley. La voce inconfondibile del Re del Rock ha riscritto le regole del panorama musicale, influenzando profondamente il giovane Reginald Dwight. La melodia malinconica e il testo evocativo hanno colpito Elton, spingendolo a esplorare il mondo della musica con una nuova prospettiva.
Great balls of fire di Jerry Lee Lewis
Un altro pezzo fondamentale per Elton John è “Great Balls of Fire” di Jerry Lee Lewis, rilasciata nel 1957. Questa canzone rappresenta l’essenza del rock’n’roll, con la sua energia travolgente e il ritmo incalzante. Jerry Lee Lewis, con il suo stile unico e la sua personalità esplosiva, ha lasciato un segno indelebile su Elton, che ha sempre visto in lui una delle sue più grandi influenze. La frenesia e la passione di questo brano hanno ispirato Elton a perseguire la carriera musicale.
Leggi anche:
Lucille di Little Richard
Il legame di Elton John con Little Richard è profondo e sincero. “Lucille“, pubblicata nel 1957, è uno dei brani che ha spinto Elton a diventare pianista e performer. La voce potente e il carisma di Little Richard hanno catturato l’immaginazione di molti artisti, incluso Elton, che ha sempre riconosciuto l’importanza di questo grande pioniere del rock. La canzone rappresenta un momento cruciale nella formazione musicale di Elton, evidenziando l’impatto che Little Richard ha avuto sulla sua carriera.
We can work it out dei Beatles
Non sorprende che i Beatles, una delle band più influenti della storia, abbiano un posto speciale nel cuore di Elton John. “We Can Work It Out“, pubblicata nel 1965, è un brano che combina ottimismo e malinconia, elementi che hanno sempre affascinato Elton. La capacità dei Fab Four di mescolare generi e stili ha ispirato innumerevoli artisti, e per Elton, questa canzone rappresenta un perfetto equilibrio tra speranza e realismo.
Reach out I’ll be there dei Four Tops
“Reach Out I’ll Be There” è un classico della Motown che ha sempre colpito Elton John per la sua potenza emotiva e vocale. Questo brano, interpretato dai Four Tops, è un esempio di come la musica soul possa trasmettere profondi sentimenti. Elton ha sempre avuto una predilezione per questo genere, e la voce di Levi Stubbs ha lasciato un’impronta duratura nel suo percorso musicale. La canzone è un inno all’amore e alla connessione umana, temi che risuonano fortemente nella musica di Elton.
A song for you di Leon Russell
Leon Russell non è solo un idolo per Elton John, ma anche un mentore e un amico. “A Song For You“, una ballata intensa del 1970, è un capolavoro che riflette la profondità e la vulnerabilità dell’esperienza umana. Questa canzone ha un significato speciale per Elton, che ha sempre ammirato il talento di Russell. La collaborazione tra i due artisti ha portato a momenti memorabili nella musica, e “A Song For You” rimane un gioiello senza tempo nel repertorio di Elton.
Think di Aretha Franklin
Aretha Franklin, la Regina del Soul, è un’altra figura fondamentale per Elton John. “Think“, pubblicata nel 1968, è un potente inno alla forza e all’indipendenza. Elton ha sempre considerato Aretha una delle più grandi voci della storia della musica, e questo brano incarna perfettamente il suo spirito. La capacità di Aretha di esprimere emozioni attraverso la musica ha influenzato profondamente Elton, che ha spesso citato la sua musica come fonte di ispirazione.
The weight di The Band
“The Weight“, un brano del 1968, è un perfetto esempio di come la musica americana possa mescolare folk, rock e blues. Questo pezzo, interpretato da The Band, è un capolavoro che ha trovato un posto nella playlist di Elton John. La sua anima profonda e i testi evocativi hanno colpito Elton, che ha sempre apprezzato la capacità di questo brano di raccontare storie attraverso la musica. La combinazione di melodie e armonie ha reso “The Weight” un classico intramontabile.
Whatever gets you thru the night di John Lennon
Elton John ha un legame speciale con “Whatever Gets You Thru The Night“, un brano di John Lennon. Non solo perché è stato scritto da Lennon, ma anche perché Elton ha avuto l’opportunità di collaborare con lui, suonando il piano e cantando i cori. Questo singolo del 1974 ha raggiunto la vetta delle classifiche americane, diventando il primo brano di Lennon a ottenere questo riconoscimento. La collaborazione tra i due artisti ha rappresentato un momento significativo nella carriera di Elton.
Don’t give up di Peter Gabriel
Infine, “Don’t Give Up” di Peter Gabriel, pubblicata nel 1986 e cantata con Kate Bush, è una ballata intensa e toccante. Questo brano è un inno alla resilienza e alla speranza, temi che risuonano profondamente con Elton John. La combinazione delle voci di Gabriel e Bush crea un’atmosfera emotiva che ha colpito Elton, rendendo questa canzone una delle più significative nella sua vita musicale. La sua capacità di affrontare le difficoltà attraverso la musica è un messaggio che Elton ha sempre sostenuto.
Â