L’estate bergamasca si prepara a vivere un evento imperdibile con la quinta edizione di Lazzaretto Estate, un festival che ha saputo conquistare il pubblico negli anni. Dal 13 giugno al 27 luglio, la manifestazione offrirà un ricco programma di concerti e spettacoli, coinvolgendo nomi di spicco della musica leggera, della comicità e della divulgazione culturale. Con oltre 60 mila spettatori nelle edizioni precedenti, ci si aspetta un successo ancora maggiore per questa nuova edizione.
Un palinsesto ricco di eventi
Lazzaretto Estate si svolgerà in un periodo di sei settimane, durante il quale si susseguiranno 15 eventi di grande richiamo. Il cartellone è stato presentato dal vicesindaco e assessore alla Cultura, Sergio Gandi, che ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per la città. Il Comune ha stanziato circa 300 mila euro per garantire la realizzazione di un programma di alta qualità. Tra i concerti in programma, spiccano quelli di artisti come Paolo Fresu, Richard Galliano e Jan Lundgren, che si esibiranno il 27 giugno, seguiti da Kurt Elling e gli Yellowjackets il 10 luglio, e dal leggendario Herbie Hancock il 18 luglio.
L’organizzatore Filippo Madella ha evidenziato l’importanza di creare un ambiente accogliente per il pubblico, con spazi lounge e bar, per rendere l’esperienza ancora più piacevole. La proposta artistica include anche nomi noti della comicità, come Turbopaolo e Barbascura X, che porteranno sul palco spettacoli di intrattenimento e divulgazione scientifica.
Leggi anche:
Spettacoli e concerti di alta qualità
Il festival non si limita alla musica, ma abbraccia anche la comicità e la divulgazione. Tra i comici in programma, Paolo Ruffini porterà sul palco uno spettacolo per famiglie, mentre la criminologa Roberta Bruzzone e lo psicoterapeuta Giuseppe Lavenia affronteranno temi di attualità legati alle fragilità emotive nelle famiglie. Il 20 luglio, il loro intervento “Genitori sull’orlo di una crisi di nervi” promette di suscitare riflessioni importanti.
Per quanto riguarda la musica, il festival ospiterà tribute band come gli Abba Dream, che si esibiranno il 14 giugno, e artisti di fama come Nek, Francesco Renga e Fiorella Mannoia. Il concerto di Stefano Bollani, previsto per il 22 giugno, si preannuncia come un evento unico, caratterizzato da improvvisazione e interazione con il pubblico. I concerti di jazz, in collaborazione con Bergamo Jazz, arricchiranno ulteriormente il programma, offrendo una varietà di generi musicali per soddisfare tutti i gusti.
Biglietti e informazioni pratiche
I biglietti per Lazzaretto Estate sono già disponibili e i prezzi variano a seconda dell’artista. Le tariffe partono da 20 euro per alcuni eventi, mentre per i concerti di Nek, Renga e Raf si parte da 39 euro. Fiorella Mannoia e Herbie Hancock hanno prezzi di partenza rispettivamente di 49 e 50 euro. La prevendita è già attiva, e si segnala un buon afflusso di richieste, con un terzo dei posti già venduti per alcuni concerti.
La manifestazione si concluderà il 27 luglio con un evento a ingresso libero, il “Got sound-Closing party”, dedicato alla musica elettronica e ai DJ set. Gli appassionati possono acquistare i biglietti sul sito del Comune di Bergamo e su piattaforme come TicketOne e Ticketmaster. La biglietteria presso il Lazzaretto sarà aperta dal 12 giugno, dal giovedì al sabato, con orario 14-19.
Lazzaretto Estate si preannuncia come un’importante occasione di incontro e svago per tutti gli amanti della musica e della cultura, un evento che arricchisce l’estate bergamasca e promuove la vivacità artistica della città.