Home Spettacolo Lazza live a roma il 13 luglio con uno spettacolo tra luci, fiamme e ospiti a sorpresa all’ippodromo delle capannelle
Spettacolo

Lazza live a roma il 13 luglio con uno spettacolo tra luci, fiamme e ospiti a sorpresa all’ippodromo delle capannelle

Condividi
Condividi

Il 13 luglio l’ippodromo delle Capannelle ospiterà Lazza, rapper milanese noto per la sua ascesa sui social e per i suoi brani di successo. L’evento fa parte del tour che sta portando il cantante in diverse città italiane, con un concerto pensato come un vero show visivo oltre che musicale. Il pubblico romano si prepara così a vivere una serata intensa, tra effetti scenici e possibili collaborazioni sul palco.

Lazzo in tour: dal fenomeno social al palco di roma

Jacopo Lazzarini, conosciuto come Lazza, ha conquistato rapidamente una vasta platea grazie alle sue canzoni capaci di mescolare rap e melodie orecchiabili. Il tour attuale propone i pezzi più noti del suo repertorio recente: da “Cenere” a “Mezze verità”, passando per “Zeri in più” e “Verdi nei viola”. Questi brani hanno consolidato la sua posizione nella scena musicale italiana contemporanea.

Uno show visivo e musicale

Lo spettacolo previsto all’ippodromo delle Capannelle punta su un impatto visivo forte: luci al neon disegnano archi luminosi intorno al palco mentre fiamme alte illuminano la notte romana. La struttura scelta permette di ospitare migliaia di spettatori immersi nel verde ai margini della città. La formula del concerto si avvicina così a quella dei grandi festival internazionali.

Ospiti attesi e biglietti ancora disponibili

Come già accaduto nelle altre tappe del tour italiano, anche nella data romana non mancheranno le sorprese legate agli ospiti sul palco. Tra i nomi più chiacchierati circolano quelli di Irama, Ghali, Sfera Ebbasta e Rosa Chemical ma nulla è stato confermato ufficialmente fino ad ora. Questi artisti potrebbero affiancare Lazza durante alcuni pezzi creando momenti speciali per il pubblico.

I biglietti sono ancora acquistabili tramite Ticket One attraverso il sito ufficiale della piattaforma dedicata alla vendita degli eventi live in Italia. La disponibilità permette quindi anche agli ultimi fan rimasti senza posto di partecipare alla serata che si preannuncia molto richiesta soprattutto nella capitale.

Possibile scaletta dei brani protagonisti

La scaletta ipotizzata prende spunto dai concerti svolti nelle giornate precedenti ed è composta da circa trenta tracce tra successi recentissimi ed altri meno notori ma molto apprezzati dai fan fedeli al rapper milanese.

Tra le canzoni previste figurano:

  • Zeri in più
  • Verdi nel viola
  • Abitudine
  • Molotov
  • Zonda
  • -3
  • Re Mida
  • BBE
  • Bon Ton
  • Fashion

Questo lungo elenco mette in evidenza l’intenzione dell’artista di offrire una performance completa dove ripercorre tutte le tappe musicalmente significative degli ultimi anni senza tralasciare nessun momento chiave della sua carriera.

Ippodromo delle capannelle: location ideale per eventi open air

L’ippodromo romano rappresenta uno spazio ampio all’aperto dotato sia di tribune panoramiche sia aree dedicate ai concertisti sotto palco chiamate pit o parterre dove gli spettatori possono vivere lo show da vicino immerso nell’adrenalina dell’esibizione dal vivo.

Situato ai margini urbani Roma sud-est offre accessibilità facile ma anche un contesto naturale piacevole con ampi spazi verdi intorno alle strutture sportive tradizionali come quelle ippiche usate abitualmente dall’impianto stesso durante l’anno fuori stagione concertistica o sportiva specifica.

Modalità di ascolto e configurazione dell’area

Questa combinazione consente allo spettatore due modalità differenti d’ascolto: chi preferisce stare vicino alle casse può scegliere la zona pit mentre chi vuole godersi lo spettacolo seduto può salire sulle gradinate ben posizionate rispetto alla scenografia luminosa prevista dall’organizzazione.

Indicazioni pratiche su come raggiungere capannelle

Per arrivare comodamente all’ippodromo ci sono diverse opzioni. Chi arriva in auto deve prendere l’uscita 23 del Grande raccordo anulare verso via Appia-San Giovanni, seguendo poi via Appia Nuova fino al luogo dell’evento. In orari d’ingresso o uscita però possono verificarsi rallentamenti dovuti all’afflusso intenso, quindi serve calma.

Chi preferisce muoversi coi mezzi pubblici trova valide alternative: la linea ferroviaria FL4 collega Termini o Ciampino direttamente alla stazione Capannelle, situata pochi passi dall’ingresso principale. Inoltre metro A funziona fino all’una e mezza circa nei weekend mentre corse notturne estese coprono fino alle quattro. Dalla fermata Colli Albani parte pure bus 664 attivo sino alle due.

Un servizio navetta dedicato collegherà inoltre punti strategici della città direttamente con Capannelle garantendo collegamenti comodi specie per chi non vuole usare mezzi propri. Per gli utenti provenienti da fuori Roma sono disponibili parcheggi low cost presso Termini oppure Ciampino, soluzioni sicure vicine ai mezzi pubblici diretti verso lo spettacolo.

L’appuntamento con Lazza promette quindi non solo musica ma tutta una serie d’esperienze organizzative pensate affinché ogni spettatore possa raggiungere facilmente questa data importante nel calendario dei live italiani estivi 2025.

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.