Il 13 luglio l’ippodromo delle Capannelle a Roma ospiterà Lazza, rapper milanese diventato uno dei volti più seguiti della scena musicale italiana. Il concerto fa parte del tour che sta portando in giro per l’Italia i suoi brani più noti, accompagnato da effetti scenici come luci al neon e fiamme sul palco. L’evento promette di coinvolgere un pubblico numeroso e appassionato.
La tappa romana del tour di Lazza all’ Ippodromo delle Capannelle: ospiti, scaletta e dettagli dello spettacolo
Lazza, nome d’arte di Jacopo Lazzarini, si esibirà all’ippodromo delle Capannelle presentando un live ricco di energia e atmosfera. Il rapper ha conquistato una vasta platea grazie a canzoni come “Cenere”, “Mezze verità” e “Zeri in più”. Lo show sarà caratterizzato da giochi di luce intensi, archi luminosi sul palco e getti di fuoco che renderanno la serata unica nel suo genere.
Il concerto romano rappresenta una tappa importante del tour nazionale che ha già toccato diverse città italiane. Lazza porterà sul palco i suoi successi più amati dal pubblico, alternandoli probabilmente con qualche novità o sorpresa. La scelta dell’ippodromo è funzionale ad accogliere migliaia di spettatori garantendo spazi ampi sia per chi preferisce stare vicino al palco sia per chi vuole assistere allo spettacolo dalle tribune.
Possibili ospiti speciali al live di Locura all’ Ippodromo delle Capannelle con Ghali, Irama, Lazza e Sfera Ebbasta
Come avvenuto nelle precedenti date del tour, anche a Roma non mancheranno le sorprese legate alla presenza di artisti invitati da Lazza. Tra i nomi più discussi figurano Irama, Ghali, Sfera Ebbasta e Rosa Chemical. Questi colleghi potrebbero salire sul palco per duettare o partecipare ad alcune performance insieme al rapper milanese.
Non è escluso però che altri artisti facciano capolino durante la serata senza preavviso ufficiale. Le collaborazioni sono spesso parte integrante dei concerti hip hop contemporanei perché aggiungono varietà ed emozione alle esibizioni dal vivo.
I biglietti sono ancora disponibili su Ticket One attraverso il sito ufficiale; gli appassionati hanno quindi ancora modo di assicurarsi un posto per assistere all’esibizione romana prima della data fissata domenica 13 luglio.
La scaletta attesa del concerto locura a Roma: brani e artisti protagonisti all’ Ippodromo delle Capannelle
La scaletta proposta si basa sulle esibizioni recentissime tenute durante il tour italiano ma resta soggetta a modifiche dell’artista stesso:
- Zeri in più
- Verdi nel viola
- Abitudine
- Molotov
- Zonda
- -3
- Re Mida
- BBE
- Bon Ton
- Fashion
…
Tra questi pezzi figurano alcuni tra i maggiormente conosciuti come “Mezze verità”, “Panico” o “Ghetto superstar”. La sequenza mira a mantenere alta l’intensità dello show alternando momenti energici ad altri più riflessivi o melodici.
La durata prevista supera le due ore con intervento continuo dell’artista supportato dalla band o dai DJ resident presenti nelle varie tappe italiane.
Ippodromo delle Capannelle a Roma: palco di concerti di ghali, Irama e sfera ebbasta con l’ organizzazione di locura
L’Ippodromo delle Capannelle offre spazi ampi immersa nel verde ai margini della città eterna ed è stata scelta proprio perché può gestire eventi con migliaia persone senza problemi logistici importanti.
Le tribune permettono agli spettatori meno inclini alla folla intensa del pit centrale una visione panoramica comoda dello spettacolo mentre chi ama stare vicino al palco potrà vivere tutta l’adrenalina degli effetti specializzati previsti dalla produzione tecnica dello show.
L’atmosfera estiva romana aggiunge poi quel tocco particolare fatto dall’accostamento tra natura aperta e musica urbana contemporanea; questo rende ogni evento qui unico rispetto ai classici concert hall indoor cittadini.
Chi raggiungerà Capannelle troverà quindi non solo un concerto ma anche una vera esperienza sotto diversi punti vista sensoriale oltre che musicale.
Come raggiungere l’ Ippodromo delle Capannelle a Roma: guida dettagliata da Appia Nuova, termini e galleria del gra
Per chi arriva in auto il percorso consigliato passa dal Grande Raccordo Anulare uscita 23 seguendo via Appia Nuova fino all’ingresso dell’Ippodromo stesso. Durante le fasi iniziali d’ingresso o deflusso post-concerto possono verificarsi rallentamenti dovuti all’afflusso intenso; guidatori devono dunque prestare attenzione evitando manovre azzardate.
Chi invece preferisce mezzi pubblici può contare sulla linea ferroviaria FL4 partendo dalle stazioni Termini oppure Ciampino; questa fermata dista pochi minuti dall’ingresso principale della struttura.
Inoltre metro A funziona fino circa alle 1:30 nei weekend mentre corse notturne prolungano servizio sino alle ore 4 mattutine facilitando rientri dopo lo spettacolo serale. Dalla fermata Colli Albani parte bus numero 664 attivo fino alle due nella notte.
È previsto anche un servizio navetta dedicato collegante punti strategici sparsi nella capitale direttamente con Capannelle così da agevolare gli spostamenti soprattutto ai fan provenienti da fuori città.
Parcheggi low cost situati presso Termini oppure Ciampino offrono ulteriorie soluzioni sicure dove lasciare veicoli se si decide poi di utilizzare trasporto pubblico verso lo show.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Elisa Romano