Home Spettacolo L’apertura del primo store permanente dedicato a Jojo a Shibuya con illustrazione esclusiva di Araki
Spettacolo

L’apertura del primo store permanente dedicato a Jojo a Shibuya con illustrazione esclusiva di Araki

Condividi
Nuovo store Jojo a Shibuya con illustrazione esclusiva di Araki. - Unita.tv
Condividi

L’arrivo di uno spazio permanente a Shibuya dedicato a Le bizzarre avventure di JoJo segna un momento importante per i fan del manga. Hirohiko Araki ha presentato un’illustrazione inedita che raccoglie i nove protagonisti della saga, destinata a rappresentare il nuovo store come un punto di riferimento per l’esperienza JoJo in Giappone. Il negozio, inserito all’interno di Shibuya PARCO, unisce cultura, design e atmosfere tratte dal fumetto in modo unico.

L’illustrazione dei nove Jojo: un’opera fuori dagli schemi abituali

Durante la cerimonia di apertura di THE★JOJO WORLD il 24 luglio 2025, Araki ha svelato un disegno che riunisce tutti e nove i protagonisti delle diverse parti del manga. Solitamente chiudere insieme questi personaggi non è contemplato, perché ciascuno ha una storia e un’identità distintiva. Quando gli è stato richiesto, Araki è rimasto sorpreso, raccontando che “all’inizio non sapeva come muoversi.” Mentre realizzava l’illustrazione, tuttavia, ha sentito una presenza intensa e vicina: i personaggi parevano prendere vita nel suo studio.

L’operazione stilistica si discosta rispetto allo stile dinamico e a volte contorto delle iconiche pose di JoJo. Qui l’autore ha puntato su proporzioni precise e su un uso studiato dei colori, valorizzando un effetto più raccolto e composto. Non si tratta quindi di un’azione o di una scena, ma di un simbolo da osservare con calma. La scelta lascia intendere un significato quasi sacro: i protagonisti appaiono come figure immobili, armoniche, a loro modo statue votive di questo universo narrativo.

Araki ha espresso il desiderio che l’illustrazione diventi una sorta di divinità protettrice del luogo in cui è esposta. Ha ricordato un dettaglio curioso, il numero nove, simbolo completo in molte tradizioni, auspicando che “la forza di questa immagine accompagni l’identità del negozio e la sua relazione con la città di Shibuya.”

Il nuovo store di Shibuya PARCO: un’esperienza immersiva nel mondo di Jojo

Il negozio permanente nasce sulla scorta del successo riscosso dalle mostre temporanee JOJO WORLD, ideate a partire dal 2021. Il format si trasforma ora in uno spazio pensato come un percorso da vivere appieno. L’ambiente si dipinge di fucsia e blu, due colori scelti dall’autore come emblematici del suo lavoro. Lo store non si limita a vendere gadget o prodotti: ogni scaffale è parte del racconto e richiama elementi del manga.

Una delle caratteristiche originali riguarda la presenza di tracce visive riprese dallo Stand, le abilità sovrannaturali dei personaggi, presenti in tutta la struttura. Questi simboli compongono un corridoio che accompagna i visitatori in un racconto immersivo. Al suo interno, si trova anche l’Iggy Café, uno spazio dedicato a uno dei personaggi, che propone un menù a tema basato su riferimenti al mondo di JoJo.

L’allestimento del negozio sembra voler unire merchandising, cultura visiva e narrazione in modo concreto e diretto. L’effetto generale è una fusione tra design e fumetto, che vuole attrarre sia i fan storici sia il pubblico curioso che si avvicina al fenomeno per la prima volta.

L’ambizione di Araki: un progetto globale con radici locali

Hirohiko Araki ha più volte sottolineato che l’intento non è solo creare un punto vendita dedicato al manga, ma sviluppare qualcosa con un valore estetico definito. Vuole che questo spazio sappia competere a livello internazionale, presentandosi con un’immagine curata e una qualità scenografica elevata. L’autore ha dichiarato che “l’obiettivo è sfidare il mondo con le sue idee e il design del negozio.”

Il progetto si fonda anche sulla forza di una fandom che abbraccia diverse generazioni. Il fascino di JoJo oltrepassa il tempo e i confini geografici. Creare uno spazio permanente in una zona simbolo della cultura giovanile come Shibuya permette di mantenere alta l’attenzione attorno alla saga e di consolidarne il ruolo nella cultura pop contemporanea.

L’iniziativa si inserisce in un contesto dove la fusione tra manga, moda e cultura urbana cresce costantemente. Trasformare uno spazio commerciale in un’esperienza immersiva conferma quanto JoJo abbia influenzato non solo il panorama del fumetto giapponese, ma anche la cultura popolare globale.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.