Home Spettacolo La terza stagione di Petra con Paola Cortellesi torna su Sky tra nuovi misteri e sfide personali
Spettacolo

La terza stagione di Petra con Paola Cortellesi torna su Sky tra nuovi misteri e sfide personali

Condividi
Petra torna su Sky con nuovi misteri e sfide personali. - Unita.tv
Condividi

La serie tv “Petra” torna in scena con una terza stagione che rinnova il mistero e il noir ambientato in Liguria. Paola Cortellesi riprende il ruolo dell’ispettrice Petra Delicato, pronta a fronteggiare nuove indagini ispirate ai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett. L’attesa per la messa in onda cresce, con un teaser che lascia intravedere sfide personali e casi intricati. Sarà disponibile in autunno su Sky Cinema e in streaming su NOW.

Paola Cortellesi inaugura il ritorno dell’ispettrice Petra Delicato nella terza stagione

Petra Delicato si distingue per il modo diretto e disincantato con cui affronta ogni situazione, caratteristica che ha conquistato un pubblico attento alle serie con protagoniste femminili forti e complesse. Interpretata da Paola Cortellesi, Petra è una ex avvocato che ha scelto di diventare ispettrice con uno stile personale e lontano dagli stereotipi. In queste nuove puntate, il suo passato e la sua vita privata assumono un ruolo centrale, aggiungendo profondità alla trama.

La personalità di Petra si riflette nel suo modo di muoversi tra le dinamiche dell’indagine e quelle personali. Due matrimoni alle spalle, un carattere a tratti impertinente, e un’ironia che le permette di navigare con agilità tra le difficoltà. Le prime due stagioni la hanno presentata come una donna capace di rompere gli schemi e rifiutare i giudizi degli altri. Questo ritratto continua a dipanarsi, mostrando una Petra che si mette in gioco con una maggiore consapevolezza, tra dubbi e nuove responsabilità.

Le nuove indagini ispirate ai romanzi di Giménez-bartlett puntano su mistero e criminalità organizzata

La trama della terza stagione prende spunto da due romanzi della serie letteraria di Alicia Giménez-Bartlett: “Il silenzio dei chiostri” e “Gli onori di casa”. La prima delle due storie si svolge all’interno di un convento dove il ritrovamento di un cadavere e la sparizione di una reliquia accendono una complessa indagine. L’atmosfera è carica di silenzi e reticenze, elementi tipici del contesto religioso e monastico che fanno da sfondo ai sospetti e alle tensioni tra i protagonisti.

Il secondo caso è legato all’omicidio di un imprenditore con legami evidenti alla criminalità organizzata. L’indagine si addentra in territori oscuri, dove pietà e corruzione si intrecciano con difficoltà e pericoli. Qui Petra deve confrontare più di un ostacolo, mettendo alla prova il suo istinto investigativo e il rapporto con la legge. La presenza del viceispettore Antonio Monte, interpretato da Andrea Pennacchi, garantisce un equilibrio tra intuito e metodo nelle ricostruzioni.

Vita personale e nuove sfide per l’ispettrice Petra nella terza stagione della serie

Oltre ai casi intricati, la storia approfondisce il lato umano di Petra Delicato. La terza stagione sottolinea come la protagonista affronti cambiamenti nella sua vita privata e momenti di riflessione. Petra si trova a gestire situazioni familiari inedite, un terreno poco esplorato nelle precedenti stagioni. Vecchi conoscenti tornano dal passato, mentre nuovi incontri modificano la sua prospettiva.

Il suo lavoro la porta a viaggiare e a confrontarsi con realtà differenti da quelle familiari, mettendo in luce la difficoltà di mantenere un equilibrio tra professione e aspetti personali. Questo aspetto rende Petra più vicina a chi segue la serie, mostrata come una donna che fatica a definire con chiarezza cosa significhi per lei la felicità. La complessità di questa riflessione personale si inserisce nel racconto senza rallentare il ritmo delle indagini.

Date, luoghi di produzione e squadra creativa della terza stagione di Petra

Le nuove puntate di “Petra” saranno disponibili a partire da ottobre 2025 su Sky Cinema, anche in streaming sulla piattaforma NOW. La regia è affidata ancora a Maria Sole Tognazzi, che ha mantenuto il tono riconoscibile e l’atmosfera del noir di provincia che caratterizzano la serie. La scrittura coinvolge Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia, con contributi diretti di Paola Cortellesi, che partecipa anche alla sceneggiatura.

La produzione vede il lavoro coordinato di Sky Studios, Cattleya – parte di ITV Studios, con la collaborazione di BETA Film e il Ministero della Cultura. Le riprese si sono svolte interamente a Genova e nelle zone circostanti, grazie al supporto della Genova Liguria Film Commission. L’ambientazione ligure rimane centrale per l’identità della serie, fornendo uno sfondo credibile e ricco di dettagli per le storie narrate.

Le novità annunciate e quelle già visibili nel teaser confermano che la terza stagione manterrà l’attenzione sulle atmosfere cupe e le trame intricate per cui “Petra” è apprezzata. Il ritorno di un personaggio delineato da una figura come Paola Cortellesi garantisce un equilibrio tra leggerezza e drammaticità, basato su uno sguardo lucido e senza fronzoli sulla realtà investigativa e personale della protagonista.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.