La stagione 3 di percy jackson e gli dei dell’olimpo confermata prima della premiere della seconda
La serie di Percy Jackson, tratta dai romanzi di Rick Riordan, avrà una terza stagione confermata da Disney Branded Television e 20th Television, prima dell’uscita della seconda prevista per dicembre 2025.

La serie TV "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo" è stata rinnovata per una terza stagione, che si ispirerà al terzo libro della saga di Rick Riordan, "La maledizione del Titano", confermando l'impegno di Disney e 20th Television nel proseguire la produzione prima ancora dell’uscita della seconda stagione prevista per dicembre 2025. - Unita.tv
La notizia di un nuovo capitolo per la serie tratta dai romanzi di Rick Riordan ha fatto rapidamente il giro tra gli appassionati. La produzione televisiva basata sulle avventure di Percy Jackson tornerà con una terza stagione. Questo annuncio arriva sorprendentemente in anticipo rispetto all’uscita del secondo ciclo di episodi, confermando la fiducia dei produttori nel progetto.
La conferma del rinnovo per la serie firmata disney e 20th television
Il rinnovo per la terza stagione di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo è stato ufficializzato da Disney Branded Television e 20th Television, società responsabili della produzione. La decisione è arrivata prima ancora che la seconda stagione venga trasmessa, prevista per dicembre 2025. Questo passaggio raramente si vede in ambito televisivo, dove spesso l’approvazione delle nuove stagioni segue i numeri degli ascolti o le reazioni del pubblico. Qui, al contrario, gli studios hanno scommesso con largo anticipo, puntando a un prosieguo della saga che sappia dialogare con i fan, vecchi e nuovi.
Le parole del presidente di disney branded television
Il presidente di Disney Branded Television, Ayo Davis, ha sottolineato come la serie abbia saputo catturare l’interesse degli spettatori di tutte le età sin dal debutto. Nel comunicato stampa, ha ringraziato il cast e lo staff creativo, i produttori e i partner di 20th Television per il lavoro svolto, sottolineando lo sforzo nell’adattare il mondo creato da Rick Riordan in modo fedele e coinvolgente. Questo clima positivo contribuisce a rinforzare le aspettative sulla prossima stagione che seguirà quella attualmente in fase di distribuzione.
Leggi anche:
Cosa aspettarsi dalla terza stagione: la maledizione del titano prende vita
Il terzo ciclo televisivo si ispirerà al romanzo La maledizione del Titano, il terzo volume della fortunata serie Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Pubblicata negli Stati Uniti da Disney Hyperion e tradotta in Italia da Mondadori, questa storia approfondisce alcune delle dinamiche più amate dai lettori della saga, inserendo nuovi personaggi e situazioni.
Nuovi personaggi e sviluppi narrativi
Tra le novità più attese ci sono le Cacciatrici di Artemide, un gruppo di giovani donne con poteri particolari, e Nico di Angelo, figura complessa e nota ai fan della saga. Questi elementi porteranno aria fresca allo show, ampliando l’universo narrativo e aggiungendo livelli di tensione e sviluppo personale per i protagonisti. Rick Riordan, co-creatore della serie televisiva, ha espresso soddisfazione per l’opportunità di mostrare finalmente sullo schermo volti e storie che finora erano rimasti confinati alla pagina scritta.
Il passaggio a questa nuova fase segna una tappa importante, dopo le prime due stagioni che hanno introdotto personaggi e temi in modo graduale. La scelta di questo libro come base narrativa indica l’intenzione di seguire con attenzione la serie letteraria, rispettando trame e atmosfera originale, elemento decisivo per mantenere saldo il bacino di fan e attrarne di nuovi.
Chi sta dietro lo sviluppo e la produzione della serie
La serie nasce dalla penna di Rick Riordan, che collabora da vicino con Jonathan E. Steinberg per la creazione della versione televisiva. La produzione della seconda stagione ha coinvolto un nutrito gruppo di executive producer. Oltre a Riordan e Steinberg, trovano spazio nel team Dan Shotz, Rebecca Riordan, Craig Silverstein, e membri del Gotham Group come Ellen Goldsmith-Vein e D.J. Goldberg.
Il team e il cast della seconda stagione
Altri nomi chiave sono Bert Salke, Jeremy Bell, James Bobin, Jim Rowe, Albert Kim, Jason Ensler e Sarah Watson. Ognuno di loro contribuisce con competenze specifiche, dalla sceneggiatura alla regia, andando a comporre una squadra solida che lavora per garantire coerenza con la fonte originale e qualità visiva.
La seconda stagione, già completata, è stata girata a Vancouver e vede protagonisti attori giovani come Walker Scobell, Leah Sava Jeffries, Aryan Simhadri, Charlie Bushnell, Dior Goodjohn e Daniel Diemer. Questi interpreti hanno il compito di dare volto a personaggi molto amati dal pubblico, mantenendo l’equilibrio tra fedeltà al libro e capacità di animare le sequenze televisive.
La pianificazione del progetto riflette un impegno a lungo termine verso la saga, con un chiaro piano di espansione che parte dalla storia di Percy Jackson basata sul patrimonio letterario dello scrittore statunitense e si apre a trame più complesse, trafficate di nuovi eroi e avventure.
Dal libro allo schermo: sfide e passaggi della produzione attuale
La trasposizione di Percy Jackson in serie tv ha richiesto una lunga preparazione. Gli studi hanno lavorato su sceneggiature capaci di rispettare il tono originale, mescolando elementi mitologici con un approccio contemporaneo. La scelta di ambientare molte riprese a Vancouver ha garantito location versatili e facilmente adattabili agli ambienti rocciosi, boschivi o scolastici richiesti dalla storia.
Il cast giovane ha affrontato la sfida di incarnare personaggi già familiari ai lettori, dai quali il pubblico si aspetta una certa somiglianza sia fisica che caratteriale. Nelle riprese, i registi hanno puntato a coinvolgere questi attori nell’approfondimento delle relazioni tra i personaggi, anche nelle scene più complesse dal punto di vista emotivo.
Il debutto della seconda stagione si avvicina, e verrà distribuito sulla piattaforma Disney+ a dicembre. Tra qualche mese si potrà quindi valutare il risultato di mesi di lavoro, tra scenografie, effetti speciali e recitazione. Intanto la conferma della terza stagione stabilisce un percorso certo per la saga, destinata a proseguire con l’espansione delle avventure di Percy Jackson e dei semidei del campione di Riordan.