La sfida del venerdì sera: The Voice Senior e Le onde del passato si contendono gli ascolti

Il 21 marzo 2025, Rai 1 sfida Canale 5 con “The Voice Senior” di Antonella Clerici e la fiction “Le onde del passato”, rispettivamente con giuria di artisti e trama gialla avvincente.
La sfida del venerdì sera: The Voice Senior e Le onde del passato si contendono gli ascolti La sfida del venerdì sera: The Voice Senior e Le onde del passato si contendono gli ascolti
La sfida del venerdì sera: The Voice Senior e Le onde del passato si contendono gli ascolti - unita.tv

Il venerdì sera in televisione è diventato un appuntamento fisso per gli appassionati di spettacolo, con due programmi che si sfidano per il primato degli ascolti. Da un lato, su Rai 1, c’è The Voice Senior, condotto da Antonella Clerici, mentre dall’altro, su Canale 5, va in onda la fiction Le onde del passato. Questa competizione tra le due reti è ormai una consuetudine, con il pubblico che si divide tra talent e narrazione drammatica.

The voice senior: un format consolidato

The Voice Senior ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua formula collaudata, che mette in luce talenti over 60. La giuria, composta da nomi noti come Loredana Berté, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa, contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente e ricca di emozioni. Le “Blind Auditions” rappresentano il momento clou del programma, dove i concorrenti si esibiscono senza essere visti dai giudici, che devono giudicare solo in base alla voce. Questo elemento di sorpresa ha reso il format molto apprezzato, mantenendo alta l’attenzione del pubblico e garantendo buoni ascolti.

La serata del 21 marzo ha visto il programma di Rai 1 affrontare la concorrenza con determinazione, cercando di replicare il successo ottenuto in precedenti occasioni, come nel caso del record stabilito con Il Sogno di Benigni e la Nazionale di calcio. La presenza di artisti affermati nella giuria ha sicuramente contribuito a mantenere alto l’interesse, attirando un pubblico variegato.

Le onde del passato: un giallo avvincente

Dall’altra parte, su Canale 5, Le onde del passato ha proposto un episodio ricco di suspense e colpi di scena. La trama ruota attorno alla misteriosa morte di una giovane donna, il cui corpo viene rinvenuto sulla spiaggia. L’indagine, guidata da Luca, si intreccia con eventi drammatici del passato, risalenti al 2004, che coinvolgono i personaggi di Anna e Tamara. La narrazione si sviluppa attraverso dettagli intriganti, come un abito e un biglietto dorato, che potrebbero rivelarsi cruciali per risolvere il caso.

La fiction, interpretata da Anna Valle e Giorgio Marchesi, ha saputo mantenere alta la tensione, con una trama che si snoda tra segreti e rivelazioni. La presenza di Mia, la figlia di Tamara, e il suo invito a una festa esclusiva aggiungono un ulteriore strato di complessità alla storia, mentre la fuga di una ragazza coinvolta nella trama rischia di culminare in una tragedia. Questo mix di elementi ha reso Le onde del passato un prodotto avvincente, capace di attrarre un pubblico affezionato.

Altri programmi in onda

Nel panorama televisivo del venerdì sera, non mancano altre opzioni per gli spettatori. Su Rai 2, è andata in onda la commedia Dicono di te, con Max Giusti, mentre Rai 3 ha trasmesso la settima puntata di Newsroom, un programma di approfondimento che affronta temi di attualità. Su Rete 4, il programma Quarto Grado ha trattato la clamorosa svolta nel caso di Chiara Poggi e Pierina Paganelli, attirando l’attenzione di chi segue i gialli di cronaca. Infine, Italia 1 ha proposto il film Aftermath, offrendo un’alternativa cinematografica per gli amanti del grande schermo.

I dati di ascolto del 21 marzo saranno disponibili dalle 10, fornendo un quadro chiaro su quale programma abbia prevalso nella serata e confermando l’interesse del pubblico per le diverse offerte televisive.

Â