Home Spettacolo La sfida degli ascolti del 21 luglio: Ilary Blasi batte Alberto Angela
Spettacolo

La sfida degli ascolti del 21 luglio: Ilary Blasi batte Alberto Angela

Condividi
Ilary Blasi supera Alberto Angela negli ascolti del 21 luglio. - Unita.tv
Condividi

Il 21 luglio ha confermato la lotta serrata tra Rai e Mediaset per la supremazia degli ascolti estivi. A contendersi il pubblico sono stati Rai 1, con Alberto Angela e il suo programma culturale, e Canale 5, che ha schierato lo show musicale condotto da Ilary Blasi. Intanto, gli altri canali hanno proposto serie e programmi diversi per completare il palinsesto.

Rai 1 punta sulla cultura ma non convince il pubblico

Lunedì sera su Rai 1 è andata in onda una nuova puntata di “Noos – L’avventura della conoscenza” con Alberto Angela. Stavolta si è parlato di meteo e cambiamenti climatici, temi attuali ma non semplici da seguire in prima serata. La trasmissione ha affiancato questi argomenti con approfondimenti storici e artistici, come il ritrovamento del mosaico della battaglia di Isso al Museo Archeologico di Napoli e la storia dei piloti italiani di Top Gun.

Nonostante la qualità e il taglio divulgativo che il conduttore sa dare, gli ascolti non hanno brillato. La trasmissione non è mai riuscita a conquistare la vetta, in un’estate in cui il pubblico sembra preferire offerte più leggere e immediate. Rai 1 continua quindi a faticare nelle serate estive, soprattutto se confrontata con Canale 5.

Canale 5 vince con la musica e le star di “Cornetto Battiti Live”

Sulla rete ammiraglia Mediaset, invece, è andata in scena la terza puntata di “Cornetto Battiti Live“, condotto da Ilary Blasi con Alvin al fianco. Il cast ha schierato nomi di primo piano, da Irama a Francesco Gabbani, passando per Annalisa, Fedez, Fabio Rovazzi e Sophie and The Giants. Un mix pensato per attirare sia i più giovani che un pubblico più adulto.

Il format punta tutto sulla musica dal vivo e su momenti di spettacolo ben calibrati, mischiando hit recenti e artisti affermati. La scelta di confermare questo tipo di eventi estivi sembra vincente: gli ascolti superano quelli dei programmi culturali della concorrenza. La regia curata e il ritmo incalzante hanno ampliato il pubblico, confermando che in estate la tv preferisce intrattenimento veloce e coinvolgente.

Gli altri canali: fiction e approfondimenti per un pubblico più ristretto

Anche sugli altri canali la serata è stata variegata. Rai 2 ha puntato su nuovi episodi di “Elsbeth“, una serie poliziesca fresca di debutto in TV, che unisce suspense e mistero per conquistare gli appassionati del genere crime. Su Rai 3 è tornato “Filorosso“, programma di approfondimento su temi culturali e sociali.

Italia 1 ha proposto episodi di “Chicago P.D.“, puntando su azione e poliziesco per un pubblico fedele, anche se più contenuto. Questi programmi non raggiungono i numeri delle reti principali, ma restano punti fermi della fascia serale, rivolgendosi a segmenti precisi di spettatori.

Gli ascolti del 21 luglio confermano la tendenza estiva

I dati ufficiali sugli ascolti del 21 luglio mostrano chiaramente come, in piena estate, il pubblico preferisca programmi leggeri e musicali rispetto a quelli di approfondimento culturale. Canale 5 con Ilary Blasi si prende il primo posto, confermando il suo appeal nelle serate estive.

Rai 1, nonostante la qualità e la credibilità di Alberto Angela, non riesce a conquistare il pubblico in termini di numeri. Lo stesso vale per Rai 2, Rai 3 e Italia 1, che puntano a generi più specifici. La sfida tra le reti resta accesa e spinge Rai a riflettere su come cambiare marcia per l’estate 2025. Rimane comunque alto il valore culturale e la varietà delle proposte per gli spettatori italiani.

Ultimo aggiornamento il 22 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.