La nuova serie tv Welcome to Derry è pronta per il debutto, segnando un’espansione dell’universo horror creato da Stephen King con il romanzo IT. La produzione, annunciata da HBO Max, arriva dopo molta attesa e si concentra sulle origini della città di Derry e del celebre mostro Pennywise. Lo show, ambientato negli anni ’60, sarà disponibile dal 26 ottobre 2025 in streaming su HBO Max e in esclusiva su Sky in Italia. Andiamo a scoprire cosa aspettarsi da questo atteso prequel della saga.
La data di uscita ufficiale e aspettative per la serie
HBO Max ha scelto il 26 ottobre 2025 come giorno di lancio per Welcome to Derry, anticipando un ritorno all’universo di IT molto atteso dai fan di Stephen King. Dopo il successo dei due film diretti da Andy Muschietti, capaci di incassare oltre 1,17 miliardi di dollari a livello globale, questa serie punta a esplorare la città e il male che la abita sotto una nuova luce. La notizia è stata diffusa tramite i suoi canali ufficiali, anche se un problema tecnico su X/Twitter ha momentaneamente impedito la pubblicazione completa del post.
Il lancio sul piccolo schermo si svolgerà in un momento strategico, a poche settimane da Halloween, periodo ideale per storie horror con atmosfere cupe e inquietanti. Questo dettaglio aumenta l’interesse intorno alla programmazione, mentre già si registrano reazioni entusiaste da parte del pubblico e della critica. Il progetto aggrega un cast importante e riconosciuto, che promette una narrazione densa di riferimenti e collegamenti con la saga originale.
Cast di rilievo e i produttori alla guida del progetto
Nel cast di Welcome to Derry spicca Bill Skarsgård, che riprende il ruolo di Pennywise, personaggio emblematico che in questa serie sarà mostrato in diverse incarnazioni. Ad accompagnarlo ci sono Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe e Rudy Mancuso, attori chiamati a rappresentare i diversi volti della cittadina e dei suoi abitanti negli anni ’60.
Andy Muschietti ritorna da protagonista non solo come regista del passato, ma anche come ideatore e produttore esecutivo, insieme a sua sorella Barbara Muschietti e a Jason Fuchs, con le case di produzione Double Dream e FiveTen Productions. Il coinvolgimento diretto di Muschietti conferma un filo narrativo e stilistico coerente con i film di IT che già hanno definito il volto di Pennywise sul grande schermo.
La serie è realizzata da Warner Bros. Television e si avvale del contributo di HBO Max, con la distribuzione italiana affidata a Sky e alla piattaforma streaming NOW. La fiducia degli operatori principali del settore garantisce una produzione curata e un lancio internazionale coordinato, che punta a un pubblico vasto e appassionato.
Trama e ambientazione: gli eventi che hanno segnato derry
Welcome to Derry si concentra sul passato della città che ha fatto da teatro agli eventi di IT. La narrazione si svolge negli anni ’60 e si basa sul romanzo pubblicato nel 1986 da Stephen King. La storia si focalizza su eventi catastrofici che segnano i cicli in cui Pennywise si risveglia. Tra questi, si racconteranno infatti l’incendio del Punto Nero, un’agghiacciante vicenda urbana; il massacro della Bradley Gang, una banda di rapinatori attiva negli anni ’30; e l’esplosione delle ferriere Kitchener, un disastro industriale del passato.
Ogni avvenimento catastrofico viene legato alla presenza di Pennywise, che emerge periodicamente dal suo letargo proprio in concomitanza con queste tragedie. Lo show, quindi, svelerà dettagli rimasti finora oscuri, mettendo in luce l’interazione tra l’orrore antico che abita Derry e i suoi abitanti. Rappresenterà un viaggio nel tempo tra misteri e racconti di paura, mantenendo un’atmosfera spettrale e un’estetica che riprende il mood dei film diretti da Muschietti.
Le riprese hanno ricreato fedelmente quella che sembra essere una cittadina degli anni ’60, con luci e scenari d’epoca, in una cornice che amplifica il senso di inquietudine tipico della saga. Questo approccio mette a fuoco un racconto non solo horror, ma anche storico e sociale, inserito in un periodo di grande fermento e contrasti.
Aspettative e anticipazioni dopo il trailer al San Diego Comic-con
Il trailer ufficiale di Welcome to Derry è stato presentato al San Diego Comic-Con 2025, suscitando interesse per la fedeltà con cui è stato ricostruito l’universo di Stephen King. L’atmosfera spettrale e retrò del video ha confermato l’intenzione di rispettare i temi e la tensione dei film, ma con una nuova profondità narrativa che si focalizza sulle origini e sulle dinamiche della città.
Il materiale mostrato riporta anche scene che coinvolgono diverse versioni di Pennywise, facendo intuire che la serie esplorerà il personaggio in modo più complesso rispetto a quanto visto finora. L’idea di completare la pittura storica di Derry con episodi legati a eventi di cronaca interna rende la narrazione più ricca e articolata.
La presenza di merchandising ufficiale, come i Funko POP! ispirati alla serie, conferma la portata del progetto e il coinvolgimento attivo dei fan nell’espansione di questa saga. L’accoglienza della presentazione al Comic-Con indica che Welcome to Derry sarà un appuntamento centrale nel calendario delle serie horror di questa stagione televisiva.
La serie, aspettata su HBO Max e Sky tra poche settimane, si prepara a raccontare nuove storie di paura, esplorando un capitolo inedito e oscuro di uno degli universi più noti della letteratura horror contemporanea.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Elisa Romano