Emily in Paris, la popolare serie tv di Netflix, torna in strada, ma non a Parigi come avrebbe voluto il presidente Emmanuel Macron. Le riprese della quinta stagione hanno scelto Roma come nuovo scenario, suscitando un acceso scambio di battute tra il presidente francese e il sindaco della capitale italiana, Roberto Gualtieri. La produzione ha infatti deciso di spostarsi nella città eterna, confermando così la presenza di Emily tra le vie storiche di Roma, per una stagione che promette svolte e sorprese.
Il dibattito tra emmanuel macron e roberto gualtieri sul set di emily in paris
Emmanuel Macron aveva fatto pubblicamente sentire la sua volontà: la serie tv che ha portato una ventata di stile parigino sul piccolo schermo doveva restare ancorata alla capitale francese. Lanciava un appello affinché Emily continuasse a raccontare Parigi, senza “migrare” altrove. Dall’altra parte, Roberto Gualtieri ha risposto con un tono tranquillo, valorizzando Roma come ambientazione perfetta per la fiction. Gualtieri, con buona dose di humor, aveva sottolineato che Emily a Roma “stava benissimo” e che non si poteva forzare il cuore di una protagonista.
La risposta ufficiale è arrivata poco tempo dopo: il set della quinta stagione si è trasferito nella capitale italiana. Tra le bellezze di Roma e le location caratteristiche, si respira un’atmosfera nuova, ben diversa da quella raffinata e romantica di Parigi. È uno spostamento che va oltre la semplice scelta estetica e racchiude una sfida per la serie, nel mantenere l’interesse degli spettatori con ambientazioni fresche e sottolineati cambi di scenario.
Leggi anche:
L’interesse mediatico si è concentrato su questo botta e risposta politico-culturale che ha acceso l’attenzione su una serie che già era molto seguita dall’Italia e dal resto del mondo. I fan della serie aspettano ora di vedere come l’anima di Emily si legherà ai simboli romani, e se la nuova città influenzerà la trama, ma anche il mood della produzione stessa.
Le riprese a roma: cosa sta succedendo sul set della quinta stagione
Nei giorni recenti, le vie del centro di Roma hanno accolto il set di Emily in Paris 5. Le scene mostrano Lily Collins, che interpreta l’iconica protagonista, con un taglio di capelli nuovo mentre sfreccia su una vespa bianca, emblematico mezzo di trasporto tanto amato nelle fiction italiane. Dietro di lei, cineoperatori e tecnici si sono organizzati per portare sullo schermo scorci della città, combinando eleganza francese e fascino italiano.
Netflix ha confermato il via alle riprese, facendo sapere che la produzione punta a mescolare la classe tipica parigina con dettagli e colori tratti dalla romanità. Non si tratta del primo viaggio della serie oltre confine: già nella stagione precedente alcune scene erano state ambientate a Roma, con il cast che aveva salutato la capitale francese per trasferirsi sul set italiano.
La scelta di Roma come teatro principale per questo nuovo ciclo di episodi coinvolge anche altri attori, tra cui l’italiano Eugenio Franceschini, confermando una forte presenza locale. Il mix di talenti internazionali e italiani fa nascere aspettative su un racconto che vuole integrare queste due culture in modo fluido e credibile.
Durante le riprese si percepisce la voglia di rinnovamento e di spostare la narrazione su un terreno ricco di storia ma anche di vita quotidiana contemporanea. Piazza di Spagna, Trastevere, il Colosseo potrebbero trasformarsi in nuovi punti di riferimento per una serie che ha sempre puntato sui dettagli urbani per dare corpo alla storia.
Trama e dettagli sulla quinta stagione: cosa attende gli spettatori
La quarta stagione sembrava chiudere definitivamente il racconto di Emily, ma la conferma ufficiale di Netflix ha smentito ogni dubbio: la storia continua, con nuove puntate già in lavorazione. La presentazione della nuova stagione ha mostrato immagini in cui Emily si gode un caffè italiano, accompagnato dal tipico maritozzo romano, in un ambiente che richiama subito il cuore di Roma.
La trama riprende dopo eventi cruciali: il matrimonio finito tra Camille e Gabriel tiene ancora banco tra i personaggi, Emily scopre emozioni diverse e si trova a gestire nuove relazioni sentimentali. Nel frattempo, l’agenzia Grateau, dove lavora, affronta mutamenti nel personale e conflitti legati al passato di Sylvie.
Tra Emily e Gabriel continua a serpeggiare una chimica palpabile, benché segreti e tensioni minaccino di sconvolgere le loro vite. L’arrivo nel contesto romano aggiunge nuove dinamiche e potenziali colpi di scena, che la raccolta di episodi vuole sviluppare con ritmo.
La produzione ha indicato una possibile uscita per la stagione tra fine autunno e inizio inverno 2025, tempo in cui i fan potranno scoprire come la Capitale italiana condizionerà le storie di Emily e del suo gruppo. Intanto, il set romano si anima e cattura l’attenzione dei passanti curiosi e degli appassionati che sperano di vedere da vicino le star.
Le riprese continuano tra vie, piazze e angoli nascosti della città, con la troupe che si impegna a restituire l’atmosfera delle strade romane. Roma, così, diventa non solo location ma protagonista indiretta di una stagione che segnerà un punto di svolta per la produzione di Emily in Paris.